Partite in anticipo in Estonia e nei Paesi Bassi, le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo coinvolgeranno fino a domenica 9 giugno circa 373 milioni di cittadini. Matteo Miglietta ci guida attraverso [...] Rishi Sunak cerca di limitare le dimensioni della sconfitta, nel tentativo di mantenere la leadership del suo partito. Francesco Marino analizza il percorso con cui si è arrivati al voto anticipato per volontà dello stesso primo ministro, che però ...
Leggi Tutto
Il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni e proseguire la sua esperienza di governo, dopo aver tenuto in sospeso il quadro politico per diversi giorni. Sánchez [...] , che avevano colpito anche sua moglie Begoña Gómez, sottolineando l’urgenza di porre fine al degrado della politica. Francesco Marino analizza l’azione del premier spagnolo, che sembra in grado, anche con l’assunzione di responsabilità personali, di ...
Leggi Tutto
José Raúl Mulino è il nuovo presidente di Panamá, avendo vinto le elezioni di domenica 5 maggio con più del 34% dei voti, in una competizione estremamente frammentata; hanno partecipato al voto oltre 3 [...] globale dell’Europa e del ruolo di equilibrio che potrebbe giocare nella competizione con gli Stati Uniti. Francesco Marino confronta l’approccio tra i diversi interlocutori e i possibili sviluppi di questa fondamentale relazione. La vittoria di ...
Leggi Tutto
Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] del Partito socialista, che aveva guidato il Paese negli ultimi anni ma è stato indebolito dai recenti scandali. Francesco Marino ci mostra come la vittoria di misura del centrodestra rappresentato da Alleanza democratica e l’esplosione di Chega, una ...
Leggi Tutto
Il conflitto nella Striscia di Gaza continua ad essere al centro dell’attenzione della comunità internazionale; le trattative tra Hamas e Israele non hanno prodotto risultati concreti per la distanza incolmabile [...] Stubb, esponente del centrodestra che ha sconfitto con un ridotto margine Pekka Haavisto sostenuto dai progressisti. Francesco Marino sottolinea i toni moderati utilizzati da Stubb durante la campagna elettorale e come le distanze fra i candidati ...
Leggi Tutto
Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti occupano già da tempo un posto centrale nell’agenda geopolitica globale, nonostante manchino più di sette mesi all’apertura delle urne; Stefano Cisternino ce [...] e della destra e le prossime elezioni in Catalogna rendono il quadro estremamente complesso, come ci illustra Francesco Marino.La plebiscitaria elezione di Vladimir Putin alla presidenza della Federazione Russa presenta comunque fragili basi, per il ...
Leggi Tutto
Si avvicina il secondo anniversario dell’invasione dell’Ucraina da parte russa, e le autorità di Kiev sono consapevoli di affrontare uno dei momenti più critici dall’inizio del conflitto. L’esito deludente della controffensiva lanciata tra primavera ed estate 2023 si accompagna alla “stanchezza” degli alleati nel continuare a dare sostegno finanziario e militare al governo ucraino. A ciò va aggiunta ...
Leggi Tutto
In questo nuovo anno denso di importanti scadenze elettorali, già nei primi giorni di gennaio sono arrivati alcuni verdetti, anche se non sempre il successo corrisponde a una vera situazione di forza. [...] di lui per riconquistare consenso ed è possibile che sia proprio Attal il candidato centrista nelle presidenziali del 2027. Francesco Marino ne delinea il profilo e individua le sfide che si troverà fin da subito ad affrontare. Anche il semestre in ...
Leggi Tutto
La lunga stagione elettorale americana si è messa in moto e ha iniziato a emettere i suoi verdetti. Mario Del Pero analizza le ragioni per cui Donald Trump raccoglie ancora tanto consenso e pare destinato [...] sicuramente dal presidente ucraino Volodymyr Zelenskij, che sente il sostegno degli Stati Uniti divenire più fragile. Francesco Marino racconta come il presidente ucraino a Davos, durante il World Economic Forum, abbia tentato di mettere in evidenza ...
Leggi Tutto
Il 14 febbraio si terranno le elezioni in Indonesia in cui verrà scelto il successore del presidente Joko Widodo, detto Jokowi, che gode di un forte consenso e ha governato per due mandati: Paolo Affatato [...] avvicina anche il ballottaggio per le elezioni presidenziali finlandesi; l’11 febbraio, come ci racconta Francesco Marino, si sfideranno infatti Alexander Stubb, esponente del Partito della Coalizione nazionale, formazione di centrodestra attualmente ...
Leggi Tutto
marino1
marino1 agg. e s. m. [lat. marīnus, der. di mare «mare»]. – 1. agg. a. Del mare, che si riferisce al mare, o gli appartiene, o ha con esso rapporto: un paesaggio m.; l’ambiente m.; la costa m., il lido m.; le m. sponde (T. Tasso);...
marino2
marino2 agg. [alteraz., per raccostamento a marino1, di una voce dial. di origine mediterranea (cfr. lig. armuìn, armurìn, sicil. armuìna)]. – Ciliegia marina: nome dato in alcuni dialetti alla corbezzola, frutto del corbezzolo (a...
Comune della prov. di Roma (26,1 km2 con 38.225 ab. nel 2008). Produzione di vino; industrie alimentari, meccaniche e grafico-editoriali.
Nel centro, sorto presso il sito dell’antica Castrimoenium e già feudo e fortezza degli Orsini, poi dei...