• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
240 risultati
Tutti i risultati [240]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [1]

Riconquistare la libertà

Atlante (2021)

Riconquistare la libertà Ormai stiamo cominciando ad abituarci. Sulle piattaforme social succede sempre così, periodicamente vengono attraversate con incredibile irruenza dalla temperie mediatica della settimana. Gli spazi virtuali si riempiono di articoli, citazioni e meme ... Leggi Tutto

Una confessione generazionale

Atlante (2021)

Una confessione generazionale Ogni generazione sente, a un certo punto del suo immergersi nella storia, l’esigenza di una confessione.In realtà, non sono delle vere e proprie confessioni, si tratta solitamente di resoconti molto tardivi, che hanno l’aspetto di scuse a lungo proc ... Leggi Tutto

Le forme dell’acqua

Atlante (2021)

Le forme dell’acqua «Ma l’acqua passa e gira e il colore poi stinge / Cos’è che mi respinge e che m’attira?». Questo dubbio così suggestivo è il refrain di una famosa canzone di Francesco Guccini, Acque, contenuta nel disco Parnassius Guccinii. La suggestione accresce ... Leggi Tutto

Il futuro del fuoco

Atlante (2021)

Il futuro del fuoco Il fuoco sta cambiando aspetto. Il suo aspetto, la sua lingua, l’immaginario che dalla notte dei tempi lo protegge, sta rapidamente mutando.Il fuoco non è più il fuoco della ferula di Prometeo, sottratto di nascosto agli dèi perché gli uomini potess ... Leggi Tutto

La bugia del tramonto

Atlante (2021)

 La bugia del tramonto Tutte le riflessioni che cercano di rintracciare le verità sul tramonto non possono prescindere dal considerare la natura del buio. Il tramonto è uno spazio liminare, il sottile interregno tra il giorno e la notte, tra la luce e l’oscurità, tra il v ... Leggi Tutto

Chi (non) era Leonardo Sciascia

Atlante (2021)

Chi (non) era Leonardo Sciascia All’inizio degli anni Ottanta, quando la RAI gli propose di recitare in televisione il ruolo di Napoleone nell’intervista immaginaria che lui stesso aveva scritto, Leonardo Sciascia si rifiutò. «Non è il mio mestiere», disse, «io non faccio l’attore ... Leggi Tutto

Una libreria vicino al mare

Atlante (2021)

Una libreria vicino al mare Molto spesso, quasi ogni giorno, mi capita di immedesimarmi in una certa pagina di Franz Kafka. No, per fortuna non mi sono mai svegliato con la sensazione di avere il ventre arcuato di un «enorme insetto immondo» e la schiena dura come una corazza. ... Leggi Tutto

Lo spazio di una storia

Atlante (2021)

Lo spazio di una storia Le nostre vite sono un catasto di geografie tradite.Proviamo a spiegarci. Ogni geografia, per esistere, deve possedere dei confini definiti: uno spazio fisico compare sulle nostre mappe soltanto entro le linee chiuse che gli restituiscono una forma. ... Leggi Tutto

George Orwell nell’antro della Sibilla

Atlante (2021)

George Orwell nell’antro della Sibilla Esattamente quattro anni fa, nel giorno dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, negli Stati Uniti si verificò un curioso fenomeno editoriale: le vendite del romanzo Millenovecentottantaquattro di George Orwell ebbero un inaspettato incre ... Leggi Tutto

Sulle spalle di un gigante cieco

Atlante (2021)

Sulle spalle di un gigante cieco Quando tra i componimenti di Field Work (1979) il poeta Seamus Heaney interroga la Sibilla chiedendole che ne sarà di noi, del destino dell’uomo, del futuro dell’umanità, l’antica veggente gli risponde con versi inaspettatamente chiari: «La mia gent ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 24
Vocabolario
marino¹
marino1 marino1 agg. e s. m. [lat. marīnus, der. di mare «mare»]. – 1. agg. a. Del mare, che si riferisce al mare, o gli appartiene, o ha con esso rapporto: un paesaggio m.; l’ambiente m.; la costa m., il lido m.; le m. sponde (T. Tasso);...
marino²
marino2 marino2 agg. [alteraz., per raccostamento a marino1, di una voce dial. di origine mediterranea (cfr. lig. armuìn, armurìn, sicil. armuìna)]. – Ciliegia marina: nome dato in alcuni dialetti alla corbezzola, frutto del corbezzolo (a...
Leggi Tutto
Enciclopedia
marino
Materiale roccioso frantumato che risulta dalla perforazione delle gallerie in roccia.
Marino
Comune della prov. di Roma (26,1 km2 con 38.225 ab. nel 2008). Produzione di vino; industrie alimentari, meccaniche e grafico-editoriali. Nel centro, sorto presso il sito dell’antica Castrimoenium e già feudo e fortezza degli Orsini, poi dei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali