• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
240 risultati
Tutti i risultati [240]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [1]

Il rafforzamento della NATO nel “grande Nord”

Atlante (2022)

Il rafforzamento della NATO nel “grande Nord” Finlandia e Svezia hanno deciso di chiedere l’adesione alla NATO, una scelta che arriva in seguito all’invasione dell’Ucraina e in risposta alla minaccia russa. L’ingresso dei due Paesi scandinavi nell’Alleanza atlantica modificherà inevitabilmente ... Leggi Tutto

Sabotaggio dei gasdotti Nord Stream. Quali implicazioni?

Atlante (2022)

Sabotaggio dei gasdotti Nord Stream. Quali implicazioni? La relazione sempre più complicata tra Russia e Paesi occidentali si arricchisce di un nuovo capitolo, dalle tinte ancora piuttosto oscure. Un’azione di sabotaggio ha provocato nei giorni scorsi alcune esplosioni lungo le condutture dei gasdotti Nor ... Leggi Tutto

L’UE che guarda all’Asia centrale

Atlante (2022)

L’UE che guarda all’Asia centrale L’Unione Europea (UE) sembra voler approfittare del raffreddamento nelle relazioni tra la Russia e i Paesi dell’Asia centrale con una serie di iniziative diplomatiche volte a proporre forme di cooperazione aggiornate in ambito regionale. Questa l’in ... Leggi Tutto

Gli altri “punti caldi” dello spazio ex sovietico

Atlante (2022)

Gli altri “punti caldi” dello spazio ex sovietico L’attenzione a livello internazionale è concentrata ormai dalla scorsa settimana sull’Ucraina e sull’invasione decisa dal presidente russo Vladimir Putin, dopo mesi di tensioni montanti. Il discorso tenuto il 21 febbraio dal leader russo sulle origi ... Leggi Tutto

La successione padre-figlio del potere in Turkmenistan

Atlante (2022)

La successione padre-figlio del potere in Turkmenistan Si conclude in Turkmenistan l’era di Gurbanguly Berdimuhamedow, presidente della nazione dell’Asia centrale dal 2007. La dinastia al potere ad Ashgabat resta però la stessa: a succedere a Gurbanguly è infatti il figlio Serdar, uscito vincitore dalle ... Leggi Tutto

La guerra in Ucraina vista dai Paesi baltici

Atlante (2022)

La guerra in Ucraina vista dai Paesi baltici La guerra in Ucraina ha avuto un forte impatto sulla percezione di sicurezza degli Stati membri della NATO. La reazione di Estonia, Lettonia e Lituania all’invasione russa è stata contraddistinta da un forte attivismo a sostegno di Kiev e da un marc ... Leggi Tutto

Johnson, tra guerra in Ucraina e difficoltà interne

Atlante (2022)

Johnson, tra guerra in Ucraina e difficoltà interne Protagonista sulla scena internazionale grazie all’attivismo dimostrato nella crisi ucraina, ma in forte difficoltà sul fronte politico interno a causa degli scandali in cui è coinvolto personalmente. Questo è il quadro in cui si muove nelle ultime ... Leggi Tutto

I risvolti dell’allargamento del conflitto alla Transnistria

Atlante (2022)

I risvolti dell’allargamento del conflitto alla Transnistria La Transnistria ha guadagnato nelle ultime settimane l’attenzione internazionale, pur nell’ambito più generale del conflitto in Ucraina: la regione separatista della Moldavia potrebbe costituire un nuovo fronte nelle operazioni militari portate avan ... Leggi Tutto

Il ruolo della Polonia nella guerra in Ucraina

Atlante (2022)

Il ruolo della Polonia nella guerra in Ucraina Il conflitto in Ucraina ha modificato la percezione internazionale della Polonia. L’enorme afflusso di profughi dal Paese vicino, ormai oltre 3,5 milioni, ha reso Varsavia la protagonista dell’accoglienza di fronte alla crisi umanitaria. Su oltre 6, ... Leggi Tutto

L’Uzbekistan tra proteste e richieste di autonomia

Atlante (2022)

L’Uzbekistan tra proteste e richieste di autonomia L’Asia centrale è nuovamente attraversata da venti di protesta, dopo che a inizio luglio migliaia di persone sono scese in strada nella regione occidentale del Karakalpakstan, in Uzbekistan. Le manifestazioni hanno portato finora a diverse decine di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 24
Vocabolario
marino¹
marino1 marino1 agg. e s. m. [lat. marīnus, der. di mare «mare»]. – 1. agg. a. Del mare, che si riferisce al mare, o gli appartiene, o ha con esso rapporto: un paesaggio m.; l’ambiente m.; la costa m., il lido m.; le m. sponde (T. Tasso);...
marino²
marino2 marino2 agg. [alteraz., per raccostamento a marino1, di una voce dial. di origine mediterranea (cfr. lig. armuìn, armurìn, sicil. armuìna)]. – Ciliegia marina: nome dato in alcuni dialetti alla corbezzola, frutto del corbezzolo (a...
Leggi Tutto
Enciclopedia
marino
Materiale roccioso frantumato che risulta dalla perforazione delle gallerie in roccia.
Marino
Comune della prov. di Roma (26,1 km2 con 38.225 ab. nel 2008). Produzione di vino; industrie alimentari, meccaniche e grafico-editoriali. Nel centro, sorto presso il sito dell’antica Castrimoenium e già feudo e fortezza degli Orsini, poi dei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali