Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] dell’Unione Europea, dalle legislative in Francia e nel Regno Unito e dai riflessi delle presidenziali negli Stati Uniti. Francesco Marino evidenzia come anche il 2025 sarà denso di scadenze e interessante da questo punto di vista. I riflettori sono ...
Leggi Tutto
L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] forte interesse degli Stati Uniti per la Groenlandia, definendo il controllo su questa area «un’assoluta necessità». Francesco Marino prende in esame la complessa situazione di un territorio che attualmente fa parte della Danimarca ma è attraversato ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] ricerca di contatto e dialogo pur nella delicata fase che stanno attraversano le relazioni fra Cina e Stati Uniti. Francesco Marino analizza il nuovo ruolo che la Polonia si trova a svolgere all’interno dell’Unione Europea. Francia e Germania stanno ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale e serrare le fila al suo interno. Uno scenario che difficilmente sarebbe sembrato realistico fino a pochi anni fa, ma che l’invasione dell’Ucraina e l’accelerazione degli eventi dentro e fuori dall’Europa ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è arricchito con le elezioni anticipate fissate in Francia dopo lo scioglimento dell’Assemblea nazionale, deciso dal presidente Emmanuel Macron. A luglio è stata rinnovata poi la composizione della Camera ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca dall’allora presidente degli Stati Uniti, volta a discutere un’eventuale cessione della Groenlandia. Mette Frederiksen, prima ministra danese all’epoca e tuttora in carica, rispose con garbo all’insolita ...
Leggi Tutto
Ha suscitato un comprensibile allarme la denuncia da parte di fonti americane di un progetto russo per mettere in orbita una bomba atomica per accecare i satelliti nemici in caso di conflitto. Una scelta [...] dall’Ungheria e dalla Turchia, che sono stati superati con lunghe trattative. Si tratta comunque, come ci spiega Francesco Marino, di un significativo successo dell’Alleanza, che integra eserciti ben organizzati e rafforza la NATO in un’area che ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] del Paese, che aprono scenari di cambiamento e di crescita economica. Il futuro della Georgia appare incerto: Francesco Marino ci mostra le contraddizioni di questo Paese, in bilico tra prospettiva europeista e vicinanza alla Russia, non solo come ...
Leggi Tutto
Una grave crisi diplomatica sta opponendo Ecuador e Messico dopo che la polizia ecuadoregna ha fatto irruzione nella notte tra il 5 ed il 6 aprile nell’ambasciata messicana a Quito e ha arrestato l’ex [...] la vittoria di Peter Pellegrini, vicino alle posizioni del primo ministro, di orientamento populista, Robert Fico. Francesco Marino analizza le conseguenze anche in politica estera della vittoria di Pellegrini, che porterà la Slovacchia su posizioni ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] è del tutto interrotta.Il peso delle tensioni in corso è fortemente avvertito nell’area del Mar Baltico. Francesco Marino analizza la complessa situazione che si è creata nella regione, in conseguenza dell’esplosione del conflitto in Ucraina e dell ...
Leggi Tutto
marino1
marino1 agg. e s. m. [lat. marīnus, der. di mare «mare»]. – 1. agg. a. Del mare, che si riferisce al mare, o gli appartiene, o ha con esso rapporto: un paesaggio m.; l’ambiente m.; la costa m., il lido m.; le m. sponde (T. Tasso);...
marino2
marino2 agg. [alteraz., per raccostamento a marino1, di una voce dial. di origine mediterranea (cfr. lig. armuìn, armurìn, sicil. armuìna)]. – Ciliegia marina: nome dato in alcuni dialetti alla corbezzola, frutto del corbezzolo (a...
Comune della prov. di Roma (26,1 km2 con 38.225 ab. nel 2008). Produzione di vino; industrie alimentari, meccaniche e grafico-editoriali.
Nel centro, sorto presso il sito dell’antica Castrimoenium e già feudo e fortezza degli Orsini, poi dei...