marina s. f. [femm. sost. dell'agg. marino]. - 1. (geogr.) [striscia di terra confinante con il mare] ≈ costa, (fascia) costiera, lido, litorale, lungomare, riva, riviera, spiaggia. 2. (marin.) [complesso [...] delle navi, degli impianti a terra e degli equipaggi mediante cui si esplica l'attività dell'uomo sul mare] ≈ (non com.) marineria. ‖ flotta, naviglio ...
Leggi Tutto
calanca s. f. [dal fr. calanque, provenz. mod. calanco, che ha la stessa origine di cala], non com. - (geogr.) [rientranza della costa marina, con mare poco profondo] ≈ [→ CALA]. ...
Leggi Tutto
golfo /'golfo/ s. m. [dal gr. kólpos "seno"]. - 1. (geogr.) [rientranza molto ampia della costa marina: il g. di Napoli] ≈ baia. ‖ cala, (non com.) calanca, insenatura, rada, seno. 2. (teatr., mus.) [spazio [...] riservato ai musicisti nelle moderne sistemazioni teatrali] ● Espressioni: golfo mistico ≈ cavea ...
Leggi Tutto
baia² s. f. [prob. dal fr. baie, nel sign. 1; dall'ingl. bay nel sign. 2]. - 1. (geogr.) [rientranza della costa marina, non molto estesa e prolungantesi alquanto nell'interno] ≈ cala, (non com.) calanca, [...] insenatura, seno, [lunga e stretta] fiordo. ‖ golfo, rada. 2. (geogr.) [meno propriam., rientranza di notevole estensione e piuttosto aperta: b. di Hudson] ≈ golfo, rada ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; anche il complesso degli ordinamenti e organismi...