WIGAN (A. T., 47-48)
Marina Emiliani
Citta dell'Inghilterra centro-occidentale, nella contea di Lancaster, circa 30 km. a NE. di Liverpool, 29 km. a NO. di Manchester. Sorta sulle rive del fiume Douglas, [...] affluente del Rible, la città assunse importanza notevolissima come centro di un ricco giacimento carbonifero produttore di una rinomata qualità di carbone (cannel coal). Fino a pochi anni or sono Wigan ...
Leggi Tutto
WISHOW (A. T., 49-50)
Marina Emiliani
Città della Scozia centrale nel Lanarkshire, a circa 10 km. ESE. di Hamilton, capoluogo della contea. 24 km. a ESE. di Glasgow. Sorta sulle pendici di una collina, [...] in prossimità della riva sinistra del Calder Water, affluente di destra della Clyde, la città deve il suo sviluppo alla sua posizione nel centro del bacino carbonifero di Lanark, uno dei più ricchi della ...
Leggi Tutto
VICHADA (A. T., 153-154)
Marina Emiliani
Commissariato della Colomhia orientale, posta, al confine con il Venezuela, tra i commissariati di Arauca a N., Vaupés a S.; a O. confina con i dipartimenti di [...] Boyacá e Meta. Ha una superficie di 90.990 kmq. e una popolazione di 12.121 ab. (1936) con una densità di 0,1 ab. per kmq. costituito da un'estesa pianura, ricoperta da savane (llanos), solcata da numerosi ...
Leggi Tutto
ZACAPA (A. T., 153-154)
Marina Emiliani
Città dell'America Centrale, nella Repubblica di Guatemala, capoluogo del dipartimento omonimo, a circa 107 km. ENE. della capitale. Sorge a 561 m. s. m. su di [...] un affiuente del Río Motagua a circa 8 km. dalla confluenza. Zacapa, che nel 1930 contava 18.094 abitanti, quarta per popolazione fra le città guatemalteche, è unita alla capitale dalla ferrovia Puerto ...
Leggi Tutto
WORKINGTON (A. T., 48-49)
Marina Emiliani
Città marittima dell'Inghilterra nord-occidentale, nella contea di Cumberland, circa 54 km. a OSO. di Carlisle. Sorta come centro peschereccio, sulla costa meridionale [...] del Solway Firth, alla foce del Derwent, la città assunse uno sviluppo notevolissimo quando si iniziò lo sfruttamento dei ricchi giacimenti carboniferi del Cumberland come centro di esportazione di carbone ...
Leggi Tutto
VIEQUES (A. T., 153-154)
Marina EMILIANI SALINARI
La più occidentale delle isole Vergini Americane (Grandi Antille), circa 10 km. a E. di Portorico da cui, insieme con Culebra, dipende amministrativamente. [...] L'isola, in forma di un'ellisse molto schiacciata (massima ampiezza E.-O. 32 km.), sorge sulla stessa piattaforma sottomarina di Portorico: una catena di colline, di poco superiore ai 200 m., la percorre ...
Leggi Tutto
ZACATECOLUCA (A. T., 153-154)
Marina Emiliani
Città dell'America Centrale, nella repubblica del Salvador, capoluogo del distretto di La Paz. Posta nella parte orientale della repubblica, a 38 km. SSE. [...] dalla capitale, la città, che si distende ai piedi del vulcano S. Vicente, a 230 m. s. m., ha un clima molto caldo, poco adatto agli Europei. Le vaste e ricche piantagioni di caffè e canna da zucchero, ...
Leggi Tutto
WOLVERHAMPTON (A. T., 48-49)
Marina Emiliani
Città dell'Inghilterra centrale, nella contea di Stafford circa 21 km. a NO. di Birmingham, 201 km. a ONO. di Londra. Situata al centro, del bacino carbonifero [...] dello Staffordshire meridionale, la città fa parte di quell'enorme agglomerato industriale che si estende ad O. di Birmingham (Black Country), specializzato in tutti i rami dell'industria metallurgica. ...
Leggi Tutto
YARACUY (A. T., 153-154)
Marina Emiliani
Stato del Venezuela settentrionale, confinante con quelli di Falcón a N., Carabobo a E., Lara ad O., Cojedes a S. Il territorio, che si estende per una superficie [...] di 7100 kmq., con una popolazione di 126.193 ab. (1930), è accidentato a N. da diramazioni della catena costiera, a S. da gruppi montuosi che si riconnettono alla Cordigliera orientale, nei quali si raggiungono ...
Leggi Tutto
WICK (A. T., 49-50)
Marina Emiliani
Città marittima della Scozia nord-orientale nella contea di Caithness, circa 278 km. a N. di Edimburgo. Situata all'estremità della baia omonima, sulle due rim del [...] Wickwater, è costituita da tre nuclei principali: Wick, Louisburgh e Pulteneytown; Wick, l'antico centro, creato royal borough da Giacomo VI nel 1589, si distende sulla sinistra del fiume con strade strette ...
Leggi Tutto
marina1
marina1 s. f. [femm. sostantivato di marino1]. – 1. a. Il mare, soprattutto la parte di esso più vicina alla costa, in rapporto al suo aspetto, alle sue condizioni: di lontano Conobbi il tremolar de la m. (Dante); e di quindi, marina...
marina2
marina2 s. m. [dall’angloamer. marina ‹mërìinë›, che a sua volta è dall’ital. marina (v. la voce prec.)], invar. – Porticciolo turistico a gestione privata, riservato alle imbarcazioni da diporto e provvisto di infrastrutture autosufficienti...