• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Geografia [5]
Arti visive [1]
Medicina [1]
Chimica [1]

marina

Sinonimi e Contrari (2003)

marina s. f. [femm. sost. dell'agg. marino]. - 1. (geogr.) [striscia di terra confinante con il mare] ≈ costa, (fascia) costiera, lido, litorale, lungomare, riva, riviera, spiaggia. 2. (marin.) [complesso [...] delle navi, degli impianti a terra e degli equipaggi mediante cui si esplica l'attività dell'uomo sul mare] ≈ (non com.) marineria. ‖ flotta, naviglio ... Leggi Tutto

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] ; trabocco; varrocchio. 2. Moderne: autobatteria; autoblinda o autoblindo; batteria; cacciacarri; cannone (antiaereo, da campagna, da marina, pesante); carro armato; carro d’assalto; lanciarazzi Katiuscia o organo di Stalin; mortaio; obice; semovente ... Leggi Tutto

forza

Sinonimi e Contrari (2003)

forza /'fɔrtsa/ [lat. tardo fortia, der. di fortis "forte¹"]. - ■ s. f. 1. [l'essere forte in senso fisico: la f. di un uomo, dei muscoli; essere, sentirsi in forze, nella pienezza delle f.] ≈ energia, [...] 'ordine, (pop.) legge, polizia, pubblica sicurezza. □ forze armate [insieme dei corpi armati di uno stato] ≈ ⇓ aeronautica militare, esercito, marina militare. □ forze dell'ordine ≈ forza pubblica. ⇓ carabinieri, polizia. □ forze di mare (o navali ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] commercio industria e artigianato, del lavoro, della difesa, della marina mercantile, dell’ambiente, della pubblica istruzione, della sanità, stato maggiore (dell’aeronautica, della difesa, della marina, dell’esercito), regione militare. 2. Comune ( ... Leggi Tutto

mare

Sinonimi e Contrari (2003)

mare s. m. [lat. mare]. - 1. (geogr.) [complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure una parte qualsiasi di tale complesso] ≈ (poet.) nettuno, oceano, (poet.) onda, (lett.) [...] (lett.) profluvio, (fam.) sacco, subisso, valanga. □ colpo di mare ≈ ondata. □ forze di mare (milit.) ≈ forze navali, marina. □ gambero di mare (zool.) ≈ astice, lupicante. □ monaca di mare (zool.) [mammifero pinnipede focide] ≈ foca monaca, monaco ... Leggi Tutto

marinaio

Sinonimi e Contrari (2003)

marinaio /mari'najo/ (region. o lett. marinaro) s. m. [der. di marina]. - 1. a. [chi lavora a bordo di una nave, chi fa parte dell'equipaggio di un bastimento] ≈ ⇑ marittimo. ⇓ mozzo. b. (estens.) [chi [...] fa la vita del mare, chi è esperto a navigare per mare] ≈ navigante, navigatore, uomo di mare. ↑ lupo di mare. 2. (milit.) [militare di marina non graduato] ≈ Ⓖ (gerg.) marò. ... Leggi Tutto

marino

Sinonimi e Contrari (2003)

marino agg. [lat. marīnus, der. di mare "mare"]. - [del mare, relativo al mare: fauna m.] ≈ (lett.) equoreo, marittimo, (non com.) pelagico. ‖ marinaro. ● Espressioni: fig., orecchia marina → □. □ orecchia [...] marina (zool.) [mollusco gasteropode del genere Haliotis] ≈ aliotide, orecchia di mare, orecchio di Venere. ... Leggi Tutto

sminatore

Sinonimi e Contrari (2003)

sminatore /zmina'tore/ s. m. [der. di sminare]. - (milit.) [chi è addestrato a liberare dalle mine zone che sono state teatro di operazioni di guerra] ≈ [di un terreno] bonificatore, [di una zona marina] [...] dragatore, [di una zona marina] draghista. ↔ minatore. ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] commercio industria e artigianato, del lavoro, della difesa, della marina mercantile, dell’ambiente, della pubblica istruzione, della sanità, stato maggiore (dell’aeronautica, della difesa, della marina, dell’esercito), regione militare. 2. Comune ( ... Leggi Tutto

orecchia

Sinonimi e Contrari (2003)

orecchia /o'rek:ja/ s. f. [lat aurĭcŭla, dim. di auris "orecchio"; nel sign. 3, calco del gr. oŷs thaláttion]. - 1. (region.) [parte esterna dell'organo dell'udito] ≈ [→ ORECCHIO (1. b)]. 2. (fig., fam.) [...] com.) orecchio. ‖ piega. 3. [solo nell'espressione o. di mare, nome pop. di un mollusco] ● Espressioni: orecchia di mare (o marina) → □. □ orecchia di mare (o marina) (zool.) [mollusco gasteropode del genere Haliotis] ≈ aliotide, orecchio di Venere. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
marina
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; anche il complesso degli ordinamenti e organismi...
Marina
Nome assunto dall'indiana messicana Malinche, nel convertirsi al cristianesimo, col quale restò nota nella storia della conquista del Messico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali