Il Bay camp, il campeggio del Bay Fest, è su un prato accanto a un campo da calcio di Bellaria Igea Marina, proprio di fronte al Beky Bay, la spiaggia dove si svolge il festival. Bisogna prenotare e pagare [...] online e ci si può fermare dall’11 al 15 agosto. Si viene in tenda. Ci sono per lo più italiani, ma anche alcuni stranieri, quindi si sente parlare spesso in un inglese scolastico, veicolare, per salutarsi ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] su sé stesso.Un carattere ammirato. Daniele Mencarelli, Fame d’aria:È pura trasparenza, turchese e smeraldo, l’acqua di Marina di Ginosa.Contraddittorio (se messo a confronto con il titolo del libro). Emmanuel Exitu, Di cosa è fatta la speranza:La ...
Leggi Tutto
L’uomo omerico non conosce la divisione tra mente e corpo, che nasce più tardi con Platone. In Omero, perciò, il corpo non è considerato un involucro che tiene prigioniera una sostanza spirituale superiore, [...] non è finito. E Nausicaa, come mostra il nome dalla chiara etimologia legata alla nave, è anch’essa una proiezione dell’immaginazione marina.Nel mare si dissolve dunque ogni confine: tra l’immaginario e il reale, tra il poeta e il personaggio, tra la ...
Leggi Tutto
Chi non ha vissuto quei tempi (e parliamo di quasi 65 anni fa), avrà difficoltà a comprendere il successo straordinario del poliziesco italiano, il primo in televisione. Il protagonista si chiamava Ezechiele [...] ed ex magistrato barese Gianrico Carofiglio e lo studio legale più famoso su Rai1 (dal 2022) è quello delle avvocate Marina, Anna e Nina Battaglia, trasmesso nella seconda stagione dal marzo all’aprile 2024. Nomi parlanti, ma pigramente ripetitivi e ...
Leggi Tutto
Non credo di rischiare di sbagliare di grosso se dico che Geno Pampaloni (Roma, 25 novembre 1918 - Firenze, 17 gennaio 2001) sia stato il critico militante per eccellenza. Proprio in quanto tutte le sue [...] Roversi), «tagliente splendido orgoglio» (di Luzi), «fresca e felice inventività» (di Soldati) ecc. Musica, biologia, in particolare quella marina: il mare, la risacca, l’oceano, lo scandaglio; e di qui ambienti geografici e topografici. Non sarà un ...
Leggi Tutto
Lucio Di CiccoVita avventurosa di un’acciuga cantabricaRoma, L’orma editore, 2024 Questo di Lucio Di Cicco (al suo esordio) è un romanzo che sdrammatizza il fatto stesso di scrivere un romanzo. La narrazione [...] adesso sto passeggiando sul ponte con le caviglie e i polsi finalmente liberi dai ferri, e guardato da un solo fante di marina armato di mazza, perché se dovessi tentare la fuga non gli venga lo sghiribizzo di spararmi una palla in testa: da sentenza ...
Leggi Tutto
Caterina SavianeOre perse. Vivere a sedici anniRoma, Rina edizioni, 2023 Quella di Caterina Saviane è una scrittura densa, viscerale, fatta di bagliori e ombre, in cui la parola è insieme sé stessa e [...] .In questa prospettiva, Saviane disattende il presupposto della linearità, della sequenza “piana” e, come nella fotografia di Marina Ballo Charmet, regala istantanee decentrate, in cui il moto ondivago del ricordo restituisce, dal margine, l’analisi ...
Leggi Tutto
Un remoto presenteIn Camminando (Roma, Edizioni Il Labirinto, 2023, p. 126, con uno scritto di Rita Iacomino), Francesco Dalessandro riunisce ventisei testi scritti fra il 1984 e il 2018, mai raccolti [...] forma. Note bibliograficheFrancesco Dalessandro, Camminando, Roma, Il Labirinto, con una nota di Rita Iacomino, 2023.Id., L’osservatorio, Marina di Minturno (LT), Caramanica, 1998, poi Bergamo, Moretti & Vitali, 2011, con note di Attilio Bertolucci e ...
Leggi Tutto
Marco BrandoMedi@evo. L’età di mezzo nei media italianiRoma, Salerno editrice, 2024 Cosa c’è di nuovo all’orizzonte? Il medioevo. Questo remoto millennio della storia occidentale ha ancora da dire la sua [...] tra due modi di avvicinarsi alla storia; per questo, il suo lavoro è introdotto da una prefazione della medievista Marina Gazzini, che è una lezione di metodo storico collegata all’analisi delle fake news.Entrato formalmente a far parte della ...
Leggi Tutto
L’uso della musica in modo terapeutico, iatromusica, si basa sulla convinzione che questa arte eserciti sulla natura umana una straordinaria influenza. Nelle prime civiltà la guarigione passava attraverso [...] taranta, della tarantolata»).Alla domanda di Federico Pace di come sia nata l’idea di questo brano, Capossela risponderà:Alla marina di Patù, a San Gregorio, in un Salento particolare. L'ultimo lembo d'Italia. In una birreria sulla strada chiamata ...
Leggi Tutto
marina1
marina1 s. f. [femm. sostantivato di marino1]. – 1. a. Il mare, soprattutto la parte di esso più vicina alla costa, in rapporto al suo aspetto, alle sue condizioni: di lontano Conobbi il tremolar de la m. (Dante); e di quindi, marina...
marina2
marina2 s. m. [dall’angloamer. marina ‹mërìinë›, che a sua volta è dall’ital. marina (v. la voce prec.)], invar. – Porticciolo turistico a gestione privata, riservato alle imbarcazioni da diporto e provvisto di infrastrutture autosufficienti...
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; anche il complesso degli ordinamenti e organismi...