• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Lingua [4]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [1]

Cronologia della Seconda guerra mondiale

Atlante (2025)

Cronologia della Seconda guerra mondiale Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] Millennium, con il bombardamento da parte della RAF di Colonia, Essen e Brema.Giugno: La Marina militare statunitense arresta l’avanzata della Marina militare giapponese nel Pacifico centrale presso le isole Midway.10 giugno: Il villaggio di Lidice ... Leggi Tutto

Proust, romanzo familiare, di Laure Murat

Atlante (2025)

<i>Proust, romanzo familiare</i>, di Laure Murat A dispetto di quanti, oggi, discettano un po’ vacuamente sulle opere letterarie, in particolare su quelle del passato, attribuendo loro una fisionomia inamovibile e pietrificata, attraversata da una fitta [...] alle scienze. In uno degli ultimi capitoli del suo bellissimo Proust, romanzo familiare (pubblicato da Sellerio nella traduzione di Marina Di Leo e Giulio Sanseverino), Laure Murat descrive il castello dei nonni nel quale ella ha trascorso i momenti ... Leggi Tutto

Il conclave nei secoli

Atlante (2025)

Il conclave nei secoli C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] poi come sede fissa nel 1878 – molti pontefici hanno benedetto le folle in luoghi distanti dalla capitale: Terracina, località marina nel Basso Lazio, Perugia, Pisa, Napoli, Viterbo, Velletri. L’assemblea si svolse anche in Francia, a Cluny, mentre ... Leggi Tutto

La complessa distensione tra Cina e India

Atlante (2025)

La complessa distensione tra Cina e India La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] -Pakistan alla fine non ha dato i frutti sperati e il porto di Gwadar è ben lontano dal diventare il perno della Marina cinese. Parallelamente a ciò, l’India non ha ricevuto il sostegno sperato dagli Stati Uniti e dall’Occidente per la sua iniziativa ... Leggi Tutto

I due manifesti cent’anni dopo: per una rilettura critica

Atlante (2025)

I due manifesti cent’anni dopo: per una rilettura critica Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] tra i firmatari del manifesto di Croce: per il suo antifascismo attivo nel 1927 verrà persino condannato al confino a Marina di Pietrasanta. Ma dopo un suo incontro casuale, proprio in questa località, con Gentile – i rapporti con quest’ultimo e ... Leggi Tutto

Taiwan al centro delle tensioni nel Pacifico: Pechino mostra i muscoli

Atlante (2025)

Le acque attorno a Taiwan tornano ad essere teatro di una nuova dimostrazione di forza da parte della Cina. Nelle ultime ore, l’esercito di Pechino ha avviato esercitazioni militari su larga scala coinvolgendo [...] il colonnello Shi Yi, portavoce del Comando del teatro orientale. L'addestramento si concentra su operazioni congiunte tra marina e aviazione, con simulazioni di attacchi di precisione e blocchi strategici.Il messaggio di Pechino è chiaro: ogni ... Leggi Tutto

Trump e i lavoratori: la nuova amministrazione tra populismo e pressioni pro-aziende

Atlante (2025)

Trump e i lavoratori: la nuova amministrazione tra populismo e pressioni pro-aziende  Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca sta generando aspettative contrastanti per i lavoratori statunitensi. Da una parte, si parla di un presidente che promette di riformare il sistema economico [...] di essere messi in secondo piano a favore degli interessi delle grandi imprese.  Immagine: Tecnico al lavoro (2024). Crediti: Marina Militare americana, Public Domain (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:171011-N-ZS023-004_-_PO2_(AW-SW)_Peter_F ... Leggi Tutto

Eventi climatici estremi: con l’intelligenza artificiale aumentano le possibilità’ di prevederli e f

Atlante (2025)

Eventi climatici estremi: con l’intelligenza artificiale aumentano le possibilità’ di prevederli e f Eventi climatici estremi: con l’intelligenza artificiale aumentano le possibilità’ di prevederli e fronteggiarliTra le varie possibilità di un uso intelligente e positivo dell’intelligenza artificiale [...] per gli sviluppi futuri delle rilevazioni climatiche di eventi estremi in quanto l’Atlantico tropicale ospita alcuni degli ecosistemi marini più ricchi al mondo, tra cui il sistema di risalita Angola-Benguela lungo la costa occidentale dell’Africa ... Leggi Tutto

Golpe fallito in Bolivia

Atlante (2024)

Golpe fallito in Bolivia Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] Paese e noi difenderemo la Costituzione a tutti i costi», aveva aggiunto.Gli ormai ex comandanti dell’Esercito e della Marina, Juan José Zúñiga e Juan Arnez Salvador, sono stati identificati come i principali artefici del tentato colpo di Stato. In ... Leggi Tutto

Massimo Sirelli, l’arte per una società più aperta alla bellezza

Atlante (2024)

Massimo Sirelli, l’arte per una società più aperta alla bellezza Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] tanto parlare di restanza. Pur vivendo spesso a Torino – prima per studio oggi per lavoro – sono rimasto sempre residente a Sellia Marina. Non ho mai voluto venir meno al bisogno di tornare, prima o poi, carico di tutto quello che ho ricevuto dalla ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
marina¹
marina1 marina1 s. f. [femm. sostantivato di marino1]. – 1. a. Il mare, soprattutto la parte di esso più vicina alla costa, in rapporto al suo aspetto, alle sue condizioni: di lontano Conobbi il tremolar de la m. (Dante); e di quindi, marina...
marina²
marina2 marina2 s. m. [dall’angloamer. marina ‹mërìinë›, che a sua volta è dall’ital. marina (v. la voce prec.)], invar. – Porticciolo turistico a gestione privata, riservato alle imbarcazioni da diporto e provvisto di infrastrutture autosufficienti...
Leggi Tutto
Enciclopedia
marina
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; anche il complesso degli ordinamenti e organismi...
Marina
Nome assunto dall'indiana messicana Malinche, nel convertirsi al cristianesimo, col quale restò nota nella storia della conquista del Messico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali