La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] il porto di Gwadar è ben lontano dal diventare il perno della Marina cinese. Parallelamente a ciò, l’India non ha ricevuto il sostegno Washington, l’India non ha aderito ad alcuna alleanza militare e ha mantenuto la sua tradizionale posizione di non ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca sta generando aspettative contrastanti per i lavoratori statunitensi. Da una parte, si parla di un presidente che promette di riformare il sistema economico [...] di essere messi in secondo piano a favore degli interessi delle grandi imprese. Immagine: Tecnico al lavoro (2024). Crediti: MarinaMilitare americana, Public Domain (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:171011-N-ZS023-004_-_PO2_(AW-SW)_Peter_F ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] Velásquez, come comandante dell’Esercito, il generale Gerardo Zabala, quale capo dell’Aeronautica militare, e il viceammiraglio Renán Guardia, alla guida della Marina. La situazione nelle forze armate della Bolivia dopo il tentativo di colpo di Stato ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] navi in transito nel Mar Rosso, nonostante che la Marina dell’Esercito popolare di liberazione abbia una task force base di supporto logistico (che altro non è che una base militare) nel vicino Gibuti. Né ha (quantomeno apparentemente) utilizzato il ...
Leggi Tutto
L'avanzata dei ribelli antigovernativi da Idlib a Damasco è stata impetuosa e non ha trovato grossi ostacoli per la conquista del potere. Sono bastati undici giorni, dal 28 novembre all’8 dicembre, all’alleanza [...] stata liberata.Nel frattempo, anche le zone costiere della Siria, in cui ci sono porti dati in concessione alla marinamilitare russa e che si pensavano essere l'ultima roccaforte di Assad, sono state teatro di ribellioni. Sorprendentemente, anche lì ...
Leggi Tutto
È stato un fine settimana di altissima tensione al confine tra Libano e Israele. Nella notte tra sabato e domenica circa trenta missili sono stati lanciati da Hezbollah verso l’Alta Galilea, ma la maggior [...] il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha invitato i connazionali a lasciare il Libano. Due navi della Marinamilitare sarebbero pronte per garantire il trasferimento in sicurezza.Situazione di allerta anche per la minaccia iraniana, che ...
Leggi Tutto
Con il voto di ratifica del Parlamento ungherese, arrivato il 26 febbraio dopo mesi e mesi di attesa, la Svezia è finalmente pronta ad entrare nella NATO. Un traguardo che Stoccolma inseguiva ormai da [...] anni, la Svezia in particolare ha dovuto sviluppare una Marina in grado di monitorare le incursioni di vascelli e Alleanza consentirà di intensificare ulteriormente la già avviata cooperazione militare con i partner euro-atlantici e in generale ...
Leggi Tutto
Il tribunale di Roma ha rifiutato di convalidare il trattenimento di 12 migranti nel centro di permanenza per il rimpatrio di Gjader, in Albania, da dove torneranno in Italia su una nave della Marinamilitare. Il [...] provvedimento, adottato dalla questura di Roma, è stato annullato poiché i giudici non considerano sicuri i paesi di provenienza dei migranti, ossia Egitto e Bangladesh. Questo ha scatenato forti reazioni ...
Leggi Tutto
È iniziata lunedì 22 gennaio un’importante esercitazione della NATO, Stead Defender 2024, che si concluderà a maggio. Le dimensioni straordinarie dell’evento sono state illustrate nella conferenza stampa [...] di difesa dello spazio euroatlantico in caso di minaccia militare, trasferendo truppe dagli Stati Uniti in direzione dell’Europa gennaio al 15 marzo, impegnerà principalmente le unità della Marina ed è finalizzata a monitorare la capacità di eseguire ...
Leggi Tutto
Le elezioni taiwanesi dello scorso gennaio hanno inaugurato un 2024 particolarmente importante dal punto di vista elettorale, con tanti Paesi dell’Asia-Pacifico impegnati alle urne. Ma poche elezioni nella [...] per esempio, sono un importante centro logistico per la Marina americana e offrono, sebbene in maniera informale, diverse la stabilità interna che per evitare una pericolosa escalation militare. Questa prospettiva non può che rappresentare il miglior ...
Leggi Tutto
marina1
marina1 s. f. [femm. sostantivato di marino1]. – 1. a. Il mare, soprattutto la parte di esso più vicina alla costa, in rapporto al suo aspetto, alle sue condizioni: di lontano Conobbi il tremolar de la m. (Dante); e di quindi, marina...
militare1
militare1 agg. e s. m. e f. [dal lat. militaris, agg., der. di miles -lĭtis «milite»]. – 1. agg. a. In genere, che concerne le forze armate e coloro che ne fanno parte: la vita m.; servizio m., quello prestato in qualità di soldato;...
marina militare
La m.m. comprende l’insieme dei mezzi, delle organizzazioni e degli apprestamenti destinati ad assicurare il potere navale (oggi aeronavale) necessario per garantire l’indipendenza politica e la vita economica di un Paese....
Esploratore inglese (n. 1781 - m. 1828). Entrato nella marina militare, fu inviato in Australia (1812) e insieme con altri scienziati condusse due importanti spedizioni nell'interno del continente (1817 e 1818; relazione pubblicata nel 1820)....