CRISTINA (Christine) da Pizzano (de Pizan)
Jean-Yves Tilliette
Nacque a Venezia nel 1365 da Tommaso di Benvenuto e da una figlia di Tommaso Mondini.
Il nome di C. deriva dalle proprietà che la famiglia [...] spiegano il pessimismo dell'Epistre de la prison de la vie humaine, indirizzata nel 1414 a Mariede Berry, duchessa di Borbone, of the Renaissance, I, From C. of Pisa [sic!] to Mary deGournay, Baltimore-Paris 1929, pp. 14-48; A. Blum Ehrhard, C. ...
Leggi Tutto
Poetessa francese (n. Venezia 1364 circa - m. forse Poissy 1429 circa), figlia di Tommaso da Pizzano, astrologo e medico che verso il 1368 passò alla corte di Francia. Andò sposa a 15 anni al notaio reale E. Castel, ma rimase vedova prestissimo. In tutta l'opera sua ricorre l'esaltazione delle virtù ... ...
Leggi Tutto
Remo Ceserani
Poetessa francese di origine italiana (Venezia 1364 - Poissy [?] 1429 circa). Educata agli studi umanistici dal padre, Tommaso da Pizzano - dal 1369 trasferitosi in Francia come astrologo e consigliere di Carlo V - scrisse opere interessanti che rivelano in lei la presenza di uno spirito ... ...
Leggi Tutto
Così si deve scrivere il suo nome che proviene dalla terra di Pizzano, presso Bologna; e Tommaso da Pizzano si chiamò suo padre, professore d'astrologia nell'università di Bologna alla metà del sec. XIV. L'origine pisana che le fu più volte attribuita non ha altro fondamento se non la grafia Christine ... ...
Leggi Tutto