AQUILA
M.L. Fobelli
(L'Aquila; lat. Aquiliae, Acculae)
Città dell'Italia centrale, capoluogo dell'Abruzzo, A. sorge in posizione elevata (m. 720) sui fianchi di una collina digradante verso l'Aterno, [...] IV (Monti, 1933; Chiappini, 1956), benché taluni lo reputino un falso del 1529 da attribuirsi all'umanista MariangeloAccursio (De Stefano, 1923; Colapietra, 1960), fornisce una legittimazione a posteriori di un episodio di per sé rivoluzionario ...
Leggi Tutto