L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] Toscana a Francesco Stefano di Lorena, Modena al duca estense, Milano a MariaTeresaAsburgo il rango imperiale (fin dal 1745 il marito di MariaTeresa, facoltà dai 30 mila sino ai 100 mila ducati d'entrata", mentre "nei altri paesi vi saranno ad ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] anche Alberto d'Asburgo, il marchese d'Este, i Malanima, La formazione di una regione economica: la Toscana nei secoli XIII-XIV, "Società e Storia", 6 su aspetti particolari della guerra, cf. MariaTeresa Ferrer I Mallol, Mercenaris catalans a ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La costituzionalizzazione del processo penale
Giorgia Alessi
Il minimalismo dei lumi e le sue aporie
La prospettiva minimalista con cui i lumi guardarono all’orizzonte del penale d’ancien régime e alle [...] rivela, in un principe illuminista rimasto «asburgo sino alle midolla» (Cavanna 2005, giurista e consigliere di MariaTeresa, propugnatore della tacita abrogazione . 3-44).
D. Edigati, Prima della Leopoldina: la giustizia criminale toscana tra prassi e ...
Leggi Tutto
FRANCESCO III d'Este, duca di Modena e Reggio
Marina Romanello
Francesco Mariad'Este, figlio primogenito di Rinaldo I d'Este duca di Modena e Reggio e di Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg, nacque [...] di Parma e Toscana, già da tempo alla morte di Carlo VI d'Asburgo e con la guerra di Asburgo e Borbone, optò per i primi: servendosi della mediazione del sovrano inglese, i termini dell'intesa matrimoniale stretta con l'imperatrice MariaTeresa ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XI, papa
Antonio Menniti Ippolito
Benedetto Odescalchi nacque in Como il 19 maggio 1611 da Livio e da Livia Castelli di Gandino.
La sua antica famiglia, dedita proficuamente al commercio - [...] Teresa; Francesi e Asburgo di Spagna d'Aracoeli, nella quale furono accertati vari abusi. Interventi particolari di riforma interessarono i domenicani di Lombardia e Toscana prodigarsi del celebre medico Giovanni Maria Lancisi.
Il nipote Livio ...
Leggi Tutto