GINORI, Carlo
Orsola Gori Pasta
Figlio di Lorenzo e di Anna Maria di Arrigo Minerbetti, nacque a Firenze il 7 genn. 1702. Il 13 nov. 1714 entrò nel collegio Tolomei di Siena, diretto dal padre gesuita [...] alla famiglia notevoli privilegi; Elisabetta fu nominata dama di corte dall'imperatrice MariaTeresa e successivamente dalla granduchessa Maria Luisa, moglie di Pietro Leopoldo d'AsburgoLorena. Il G. ebbe dodici figli, tra i quali Lorenzo (1734 ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XIV, papa
Mario Rosa
Nacque Prospero Lambertini a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e da Lucrezia Bulgarini. Educato dai somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, [...] a riconoscere il diritto ereditario di MariaTeresa (20 dic. 1740). Su di tra B. XIV e gli AsburgoLorena. Nel 1754 viene risolta in al card. F. Tamburini, a cura di B. Trifone, in Arch. d. Soc. romana di storia patria, XXXIV(1911), pp. 35-73. Sull' ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE III di Savoia, re di Sardegna
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 27 apr. 1701, figlio minore di Vittorio Amedeo II e di Anna di Francia. Secondogenito, e perciò non destinato a regnare, [...] fianco in quel momento il marchese d'Ormea, deciso con ogni mezzo Francia nel conflitto con gli Asburgo, riuscì a strappare (con il a Francesco Stefano di Lorena, e il riconoscimento di Londra s'indusse infine MariaTeresa sulla via di un serio ...
Leggi Tutto
FERDINANDO CARLO Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Unico figlio del duca di Mantova Carlo II e di Isabella Clara d'Asburgo, figlia dell'arciduca Leopoldo e nipote dell'imperatore [...] e di là in Lorena". Né in questa rimarrà a lungo, ché preferirà poi, usufruendo d'una pensione assegnatale da , pp. 49, 89; Economia, istituzioni, cultura in Lombardia nell'età di MariaTeresa, a cura di A. De Maddalena-E. Rotelli- G. Barbarisi, I, ...
Leggi Tutto
LUISA ELISABETTA di Borbone, duchessa di Parma, Piacenza e Guastalla
Stefano Tabacchi
Louise-Élisabeth nacque il 14 ag. 1727 dal re di Francia Luigi XV e dalla regina Maria Leszczynska, prima figlia [...] MariaTeresa avesse riottenuto la Slesia. Anche i progetti matrimoniali sembravano ben avviati. Le trattative per un matrimonio asburgico di Lorena, , 151-155; P. de Nolhac, Louis XV et Marie Leczinska, Paris s.d. [ma 1922], pp. 220-233; H. Bédarida ...
Leggi Tutto
ELEONORA Gonzaga Nevers, imperatrice
Rotraut Schnitzer-Becker
Nacque a Mantova il 18 nov. 1628, primogenita di Carlo duca di Rethel (della linea dei Gonzaga Nevers) e di Maria Gonzaga, unica figlia [...] Maria Giuseppa può essere considerata la capostipite degli Asburgo-Lorena: suo figlio Leopoldo fu il padre di Francesco Stefano, consorte di MariaTeresa della principessa E. G. coll'imperatore Ferdinando III d'Austria, in Arch. stor. lombardo, IV ( ...
Leggi Tutto
GIULINI, Giorgio
Stefano Meschini
Nacque a Milano, nella parrocchia di S. Giovanni sul Muro, il 30 genn. 1661, primogenito di Giuseppe, esponente del ramo della nobile famiglia detto di Gera, originario [...] Stato di Milano Carlo Enrico di Lorena-Vaudémont, il G., quale nuovo giuramento di fedeltà a Carlo III d'Asburgo, re di Spagna, mentre il pp. 356, 385 s.; A. Giulini, I genitori di MariaTeresa a Milano nel 1711 e 1713. Da diarii inediti dell'epoca, ...
Leggi Tutto