FILIPPA da Catania (Filippa la Catanese, Filippa Cabanni)
Ingeborg Walter
Secondo il Boccaccio, che le dedicò un intero capitolo nel De casibus illustrium virorum (lib. IX), era di umilissima origine, [...] un pescatore, quando fu assunta al servizio della corte 1334 aveva perso anche il secondo marito, senescalco dell'ospizio del re da 62 registri angioini, ibid., 1877, pp. 8, 113 ss., 134; M. Camera , Elucubrazioni storico-diplomatiche su Giovanna ...
Leggi Tutto
CASSARO, Ottavio Gaetani e Lanza principe di
Giuseppe Scichilone
Secondogenito del principe Pietro e di Aloisia Lanza e Reggio, nacque a Palermo nell'anno 1717. Il 9 gennaio del 1746 egli prese possesso [...] duca Matteo Lucchese, Maria Cristina, che gli appartenevano alla famiglia.
Il C., assunta la carica il 21 settembre, ibid. 1875, p. 300; XXI, ibid. 1875, pp. 14-26, 32 s., 51 ss., 65, 123, 132 s., 154, 177; Id., Append. alla Sicilia nobile, I, ...
Leggi Tutto
BETTINI, Filippo
Bruno Di Porto
Nacque il 20 sett. 1803 a Genova da Giovanni, impiegato al porto franco, e da Giuseppina Palmieri. Intimo amico di Mazzini, con lui nel 1822 s'iscrisse a Genova alla [...] piemontese dopo l'allocuzione papale del 29 aprile.
Assunta in aprile la direzione del giornale, che chiamò Firenze 1926, pp. 57, 87 s., 90, 94, 138, 146 ss.; I. Cremona Cozzolino, Maria Mazzini ed il suo ultimo carteggio,Genova 1927, pp. III, XXVIII, ...
Leggi Tutto
DE MARINI (Marini), Vincenzo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1583 da Pietro Francesco di Goffredo e venne ascritto alla nobiltà l'8 dic. 1608. Ebbe un solo fratello, Marco Antonio, che [...] Madrid) i quattro cugini Paolo Maria, Goffredo, Francesco e Alessandro mentre la difesa del D. era assunta da Ottavio Sauli e Leonardo Spinola. de la Republique de Gênes, Paris 1849, III, pp. 151 ss.; G. Arias, La congiura di G. C. Vachero, Firenze ...
Leggi Tutto