GAGLIOFFI (de Gallioffis, de Gaglioffis, Gaglioffus), Vespasiano
Paolo Cherubini
Nacque con ogni probabilità a L'Aquila nella prima metà del sec. XV da Antonio Battista e da Pasqua di Pietruccio di [...] la direzione pubblica fu di fatto assunta dalla fazione capeggiata dal G.: Colombaie, vicino alla chiesa di S. Maria del Popolo, dal conte di Popoli, , Napoli 1783, pp. 33 s., 37, 41, 70 ss., 75 ss., 79; A. Signorini, La diocesi di Aquila descritta ed ...
Leggi Tutto
LONGANO, Francesco
Antonio Trampus
Nacque a Ripalimosani, nel Molise, da Vito e da Dorotea Gentile, di povera famiglia. Secondo Borgna (p. 23, che cita l'atto di battesimo conservato nell'Archivio parrocchiale [...] della chiesa di S. MariaAssunta, Libro dei battezzati, anni 1723-1732, c. 84) la data di nascita è il 5 febbr. in Poliorama pittoresco, IV (1840), 35, 11 aprile, pp. 282 ss.; P. Albino, Biografie e ritratti degli uomini illustri della provincia del ...
Leggi Tutto
FABRIS, Domenico
Cristina Donazzolo Cristante
Nacque a Osoppo (Udine) l'11 nov. 1814 da Silvestro, pittore dilettante (Faleschini, 1968), e da Pasqua Lenuzza.
Non si deve confondere con suo cugino Domenico, [...] per quattro anni e fu conclusa nel 1891, con episodi della Vita di s. Tommaso Apostolo, l'Assunta, Davide e Isaia, la Ss. Trinità, la Presentazione di Maria al tempio, l'Annunciazione, la Nascita di Gesù, e Vergini e martiri a completamento; e, per ...
Leggi Tutto
GOZZADINI, Delfino
Giorgio Tamba
Nacque a Bologna intorno al 1375 da Nanne di Gabione e da Giovanna di Giovanni Negrisoli.
Dei loro numerosi figli fu il solo a vestire l'abito religioso e fu monaco [...] benedettino nel 1392 nell'abbazia dei Ss. Naborre e Felice di Bologna infelice per la famiglia egli manteneva la posizione assunta. Nel 1406 l'ostilità di B. Cossa anno seguente lo nominò abate di S. Maria di Casanuova, nella diocesi di Penne ...
Leggi Tutto
BONIFACIO IV, papa, santo
Paolo Bertolini
Marso della Valeria, fu consacrato papa sul finire dell'estate del 608 - con ogni probabilità il 25 di agosto - dopo oltre nove mesi di vacanza della Sede apostolica, [...] clero di Roma, consacrava alla Vergine Maria e a tutti i martiri il famoso linea conciliante da essa assunta nei confronti dei Longobardi fecero Berolini 1957, nn. 3, 5 e 6, pp. 163 ss. e 170 ss.; C. J. Hefele-H. Leclercq, Histoire des conciles d' ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Niccolò
Aurelio Cevolotto
Nacque a Genova intorno al 1456 da Giacomo di Ettore, del ramo di Savignone della potente famiglia dei conti di Lavagna e probabilmente dalla prima moglie di questo, [...] nipote il 5 nov. 1511. Assunto, inoltre, nel 1517 alla cattedra Roma il 14 giugno del 1524 e fu sepolto nella chiesa di S. Maria del Popolo.
Fonti e Bibl.: Arch. segreto Vaticano, Arm. XXXIX, , Venetia 1664, pp. 539 ss.; H. Plati, De cardinali ...
Leggi Tutto
GOFFREDO di Alatri
Fulvio Delle Donne
Non si hanno notizie precise sulle sue origini; proveniva sicuramente dalla città laziale di Alatri. È menzionato per la prima volta in una pergamena del 7 dic. [...] che rendono chiara la posizione da lui assunta contro i partigiani dello Svevo. In un , di cui era titolare, o presso quella dei Ss. Giovanni e Paolo al Celio. In ogni caso, degli eremitani di Roma, in S. Maria del Popolo, dunque presso una chiesa dell ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Giuseppe
Gian Maria Varanini
Figlio illegittimo di Alberto, nacque verosimilmente nel 1263,come permette di ritenere il breve pontificio che - esentandolo nel 1286 dal defectus natalium [...] assunta) di priore del monastero veronese di S. Giorgio in Braida (il terzo, per importanza patrimoniale e "politica", tra gli enti monastici cittadini, dopo S. Zeno e S. Maria femm. S. Zeno, reg. 1.3, cc. 92 ss.; reg. 5-11, cc. 48r, 54v, 55rv, 56r ...
Leggi Tutto
PAVONE, Francesco
Sabina Pavone
PAVONE, Francesco. – Nacque il 9 novembre 1568 a Catanzaro, da Massimiliano e da Sigismonda Talarico.
Degli altri figli avuti dalla coppia, quattro morirono in giovane [...] nel Collegio della Compagnia di Giesù, Napoli 1619; Meditationi del SS. Sacramento, Napoli 1622; Introductio ad Sacram Doctrinam, Napoli sopra l’Aue Maria. Stampata ad instanza della Congregazione de i cherici dell’Assunta in Napoli, Napoli ...
Leggi Tutto
EVANGELISTI (Evangelista), Filippo Antonio
Pietro Petraroia
Nacque in Roma all'inizio del 1680 (battesimo in S. Benedetto in Piscinula il 31 gennaio) da Chiara Marrocchi e da Carlo. Ben pochi sono i [...] maggiore della cattedrale di Pesaro, raffigurante L'Assunta con i ss. Terenzio e Mustiola (1725 c.), ove documenti corradiniani, Città del Vaticano 1969, p. 144; L. Razza, S. Maria in Vivario, Frascati 1975, p. 69; G. Falcidia, Per una definizione del ...
Leggi Tutto