CAVACEPPI, Bartolomeo
Seymour Howard
Di modesti natali, nacque a Roma intorno al 1716 da Gaetano e da Petronilla Rotti. E a Roma visse praticamente tutta la vita nell’ambito della parrocchia di S. Maria [...] : C. Weinlig, l’arciduchessa Maria Cristina d’Austria, Friederike Brun, il principe elettore diBaviera Carlo Teodoro, Goethe, Pio VI, Heinze, Sofia Albertina di Svezia, il principe Augusto di Gotha, J. W. Wendt di Zurigo, tanto per fare alcuni ...
Leggi Tutto
TARQUINI, Vittoria
Beth L. Glixon
Nacque il 3 marzo 1670 a Venezia, nella parrocchia di S. Pantalon, figlia di Andrea e di Giustina Corner. Una sorella maggiore, Rosana, cantò da seconda o terza donna [...] di Georg Friedrich Händel: sia la biografia di John Mainwaring (1760), sia una lettera diSofia del Palatinato, consorte dell’elettore didi Francesco Maria Medici (1680-1711), diss., Univ. didi Ferdinando de’ Medici e di Violante diBaviera ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Maria Teresa
Andrea Merlotti
di, contessa d’Artois. – Nacque a Torino il 31 gennaio 1756, figlia di Vittorio Amedeo di Savoia (re di Sardegna dal 1773) e di sua moglie Maria Antonia Ferdinanda [...] , destinato originariamente all’elettore diBaviera, era passato successivamente al fermier général Geoffroy Chalut de Verins, che nel 1786 l’aveva affittato a Maria Teresa di Savoia.
Per sottrarsi alla rigida etichetta di corte, anche il conte ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fino alla caduta dell’Impero napoleonico il percorso della scultura ottocentesca [...] a Neipperg, eseguito per Maria Luigia di Parma in Santa Maria della Steccata a Parma (1839-1841); nel monumento Bartolini unisce la bellezza austera della forma a espressioni di malinconia e di rimpianto. Nella Tomba diSofia Zamoyska in Santa Croce ...
Leggi Tutto
Adriano III, santo
Ottorino Bertolini
Pochissime notizie ci sono rimaste di questo papa, consacrato il 17 maggio 884. Della sua famiglia sappiamo solo che era romana e che suo padre si chiamava Benedetto. [...] di chi avrebbe preferito Arnolfo, nato dall'altro Carlomanno, re diBaviera, fratello di Carlo il Grosso e figlio di a una vendetta operata dal marito della donna offesa da Adriano. Middle Ages. In memoriam Ivan Dujšcev, Sofia 1988, pp. 37-40;A. Payer ...
Leggi Tutto
ESTE, Obizzo d'
Trevor Dean
Primo marchese di questo nome nella storia della famiglia nacque all'inizio del sec. XII, da Folco (I) figlio di Alberto Azzo (II), discendente della potente famiglia degli [...] patrimoniale riguardante S. Mariadi Carceri. Nel 1177 La vedova di Alberto e le figlie sottoposero la questione al duca diBaviera e all' Sofia da Lendinara, discendente da una famiglia di capitanei legata a Vangadizza, un centro ora nel Comune di ...
Leggi Tutto
FAVA, Francesco Saverio
Alessandra Cavaterra
Nacque a Salerno il 3 luglio 1832 da Francesco, nobile, patrizio di Amantea, e dalla bresciana Nicoletta Paoletta Profitti. Compì i suoi studi a Napoli, [...] agonizzante Regno borbonico quale segretario di legazione, con destinazione Monaco diBaviera. Ma gli avvenimenti precipitavano ed isolato sul piano internazionale, e sua moglie MariaSofiadi Wittelsbach.
La fine dei Borboni ed il trapasso ...
Leggi Tutto
Figlio (Napoli 1838 - Zurigo 1886) di Ferdinando II e della seconda moglie Maria Teresa d'Austria, fu il beniamino della madre, che venne dalla voce pubblica accusata di fomentare nel 1859 una congiura [...] pugliese per elevarlo al trono al posto del fratellastro Francesco II. Nel 1861 riparò a Roma e sposò Matilde diBaviera, sorella della regina MariaSofia. Morì suicida. ...
Leggi Tutto
MINIATURA
Paolo D'ANCONA
Giulio Carlo ARGAN
Ernst KUHNEL
. È l'arte di dipingere in piccole proporzioni con colori all'acquerello su carta, pergamena, avorio, ecc. La parola deriva da minium, il colore [...] nella bella scuola di artisti religiosi fiorita nel convento di Santa Maria degli Angeli. Ne , più, Sofia Giordano si distinsero per maggior correttezza di disegno e cura di esecuzione. Sopra un libro di preghiere per il margravio diBaviera, innesta ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] tumultuose guerriglie di Giacomina diBaviera (v.), passarono nel 1422 al duca di Borgogna. Ma Sofia aveva molta simpatia per l'Italia; Garibaldi godette di a Leida, S. Jacopo a Utrecht, S.. Maria a Breda). Anche più tardi usarono simili cancellate, ...
Leggi Tutto