DUFOUR, Maurizio
Caterina Olcese
Nacque a Torino l'8 luglio 1826 da Lorenzo e Luisa Bocca (Genova, Archivio dell'Accademia ligustica di belle arti, filza 384 197.35, Ammissioni alunni). Nel 1830 la [...] Luisa Piaggio dipinse quattro medaglioni con busti di santi. Alcuni capitelli e basi didi Umberto e Margherita diSavoia. Con il gruppo degli innovatori, tentò anche una opera di . dell'antichissima chiesa di S. Mariadi Castello in Genova, Genova ...
Leggi Tutto
PICCOLOMINI, Marietta
Federica Camata
Piccolomini, Marietta, nome d’arte diMaria Teresa Violante Piccolomini Clementini. – Nacque a Siena il 5 marzo 1834, primogenita del conte Carlo e della contessa [...] diSavoia, parole di Giosue Carducci e musica di Carlo Romani (4 dicembre 1859). Dopo aver cantato nella prima assoluta di Almina diLuisa, Carlo, Teresa, Rita e Maria Carlotta. Eccezion fatta per un ultimo spettacolo allo Her Majesty’s Theatre di ...
Leggi Tutto
PALAGONIA, Ferdinando Francesco Gravina e Bonanni, principe di
Lina Scalisi
PALAGONIA, Ferdinando Francesco Gravina e Bonanni, principe di. – Nacque a Palermo il 15 settembre 1677 da Ignazio Sebastiano [...] con l’obiettivo di impedire una futura riunione delle corone di Francia e di Spagna. E anche il duca diSavoia, Vittorio Amedeo II, che aveva ereditato un diritto di successione alla corona spagnola e sposato la figlia MariaLuisa Gabriella a Filippo ...
Leggi Tutto
NOVARESE, Vittorio
Alessio Argentieri
NOVARESE, Vittorio. – Nacque a Torino il 7 marzo 1861, da Luigi e da Maria De Filippi.
Laureato in ingegneria civile alla Regia scuola di applicazione per gli ingegneri [...] MariaLuisa, Giorgina e Vittorio detto Nino (1907-1983; costumista, scenografo, soggettista e sceneggiatore cinematografico, vincitore di dal principe Luigi Amedeo diSavoia-Aosta (Rocce e minerali dell’Alaska Meridionale, in La spedizione di S.A.R. ...
Leggi Tutto
DUPRA, Domenico (Giorgio Domenico)
Alberto Cottino
Nato con ogni probabilità a Torino verso il 1689, si trasferi in gioventù a Roma (1717 c.) a studiare pittura nello studio di F. Trevisani, specializzandosi [...] di Giovanni V di Braganza, uno di Vosé principe del Brasile (anch'esso a figura intera), uno dell'Infanta del Portogallo D. Luisa per dipingere i ritratti di Vittorio Amedeo duca diSavoia e della sua sposa Maria Antonia Ferdinanda di Spagna (Torino, ...
Leggi Tutto
MINERVINI, Giulio.
Massimiliano Munzi
– Nacque a Napoli il 9 ag. 1819, terzo di otto fratelli, da Raffaele e da Luisa Avellino, sorella del giurista Francesco Maria, la figura più eminente nell’antichistica [...] e numismatica e curò la catalogazione e l’esposizione dei materiali cumani donati al Museo nel 1861 dal principe Eugenio diSavoia Carignano. A seguito del decreto del 31 maggio 1861 con il quale P.E. Imbriani, direttore della Pubblica Istruzione ...
Leggi Tutto
SALASCO, Carlo Felice Canera
Piero Del Negro
conte di. – Nacque a Torino il 13 settembre 1796 dal conte di Salasco Ignazio e da Daria dei marchesi Belcredi, insieme a un fratello gemello, Giuseppe, [...] di beni per 400 mila lire. Dal matrimonio con Marianna nacquero quattro figli, tre maschi, due dei quali, Carlo Felice Ignazio e Luigi, furono avviati alla carriera delle armi (il primo diventò nel 1882 tenente generale), e una femmina, MariaLuisa ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Pompeo
Roberto Zapperi
Nacque in data imprecisata nella prima metà del sec. XVI da Gerolamo. Assai scarse le prime notizie biografiche: abbracciò la carriera ecclesiastica ed entrò in possesso [...] a corte le congratulazioni di Gregorio XIII per il matrimonio di Enrico III con Luisadi Lorena Vaudemont e consegnare 5, a cura di K. Schellhass, Berlin 1909, p. 446; Nunziature diSavoia, I, 15 ottobre 1560-29 giugno 1573, a cura di F. Fonzi, Roma ...
Leggi Tutto
ESTE, Alfonso d'
Luisa Bertoni
Nacque a Ferrara il 10 marzo 1527 dal duca di Ferrara, Reggio e Modena Alfonso I e da Laura Dianti, detta Eustochia ("la sagace", aggettivo senza dubbio appropriato), [...] , sorella di Alfonso II, infelice moglie di Francesco Maria Della Rovere. Pare che il risentimento di Lucrezia avesse al Senato, I-II, a cura di A. Segarizzi, Bari 1912-13, ad Indices; Nunziature diSavoia, I, a cura di F. Fonzi, Roma 1960, in ...
Leggi Tutto
FERRARI, Guido
Luisa Narducci
Nacque a Novara il 6 febbr. 1717 da Oliviero, di famiglia di antiche tradizioni. Originaria del Veneto, essa compare sin dal 1219nei registri ufficiali della città di Novara [...] imperatore Carlo VI sia poi, durante il regno di Carlo Emanuele III diSavoia.
Il F. trascorse la sua infanzia nella città edizione di un'altra serie di 215 iscrizioni latine, composte a celebrazione degli avvenimenti guerreschi del regno diMaria ...
Leggi Tutto