CHIAVISTELLI, Iacopo
Giovanni Leoncini
Pittore e decoratore, nato a Firenze il 2 giugno 1621 da Andrea di Domenico e da Caterina d'Agnolo Fumanti nel popolo di San Michele Visdomini (Firenze, Opera [...] principe ereditario Cosimo con Margherita Luisad'Orléans, cugina di Luigi XIV soffitto della chiesa di S. Maria Maddalena de' Pazzi in borgo Pinti (vedi quella di A. Haelweg del catafalco di Anna d'Austria, 1666).
Il C. morì a Firenze il 27 apr ...
Leggi Tutto
FANTI, Erminio
Anna Coccioli Mastroviti
Nacque a Parma il 16 genn. 1821 da Ferdinando e da Angela Bonini. Si formò all'Accademia parmense di belle arti dove fu allievo del paesaggista e scenografo Giuseppe [...] Maria Luigia, cui fecero seguito due Studi di paesaggio dipinti per la medesima sovrana fra il 1845 e il 1846, e successivamente ereditati da Leopoldo d'Austria commissione di LuisaMaria, duchessa reggente (Arch. d. Acc., Società d'incoraggiamento, ...
Leggi Tutto
OMICCIOLI, Palmina
Enrico Lancia
OMICCIOLI, Palmina (Eleonora Rossi Drago). – Nacque il 23 settembre 1925 a Quinto al mare, piccolo borgo vicino a Genova, da Serafino, marchigiano, e MariaLuisa Demontis, [...] e italiana, per la regia di Edgar G. Ulmer e Giuseppe Maria Scotese; condivise il ruolo con Virginia Belmont (per la versione inglese). Lupo. Ancora fu la regina Anna d’Austria nella miniserie francese D’Artagnan diretta da Claude Barma, ispirata ...
Leggi Tutto
PAGLIA, Francesco
Rita Dugoni
PAGLIA, Francesco. – Figlio di Antonio e di Laura, fu battezzato il 6 ottobre 1635 in S. Giovanni Evangelista a Brescia (Boselli, 1964, p. 124).
Pellegrino Antonio Orlandi [...] il disegno per l’Allegoria delle vittorie di Leopoldo I d’Austria sui Turchi (1686, Monza, Villa Reale, Civica e Angelo Paglia ad Asola, in Studi di storia dell’arte in onore di MariaLuisa Gatti Perer, a cura di M. Rossi - A. Rovetta, Milano 1999 ...
Leggi Tutto
LODRONE (Lodron), Paride (Paride il Grande, Parisio)
Tiziana Barbavara
Quarto di questo nome, figlio di Pietro, nacque a Castel Lodrone di Storo, nel Trentino, il 13 febbr. 1380.
Il nome della famiglia [...] quando si unì al duca Federico IV d'Austria, da poco entrato in possesso dei Il L. aveva sposato Luisa, figlia del nobile veronese e pietà. I Lodron a Villa Lagarina. La pieve di S. Maria Assunta, Rovereto 1988, pp. 13, 30; G. Papaleoni, I Lodron ...
Leggi Tutto
SLATAPER, Scipio
Roberto Norbedo
– Nacque a Trieste il 14 luglio 1888, da Luigi e da Iginia Sandrinelli, nipote di Scipione Sandrinelli, che fu podestà di Trieste e tra i leader del partito liberal-nazionale. [...] e assai legata a Slataper) e Luisa Carniel (Gigetta). Il 2 maggio di un poeta di frontiera, Trezzano sul Naviglio 2003; Scipio e Maria: un amore ingenuo. Poesie (1905), a cura di M. Trieste. Percorsi degli italiani d’Austria dal ’48 all’annessione. ...
Leggi Tutto
DE ROSSI, Giovan Francesco
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Roma il 6 dic. 1796 da Giovanni Gherardo, noto letterato ed erudito discendente da una famiglia di mercanti di stoffe e banchieri d'origine [...] : perduto il padre, re d'Etruria, nel 1803, dopo la deposizione della madre reggente MariaLuisa di Spagna da parte di Napoleone al generale dei gesuiti la sua intenzione di trasferirla in Austria. Il generale si oppose. Allora l'imperatore stabilì di ...
Leggi Tutto
CONFORTO, Niccolò (Nicolò, Nicola, Nicolás)
Mauro Macedonio
Nacque a Napoli, come si desume dall'atto di battesimo conservato presso la parrocchia di S. Anna di Palazzo (Lib. XIX, Batt., f. 9t), il 25 [...] recentemente dal Subirá, che nel '62 era insegnante di musica dell'infanta Maria Josefa, ed ancora che nel '68 era padre di due figli, sponsali tra il seren. arciduca d'Austria e la reale infanta di Spagna donna M. Luisa - 1763". L'Eitner registra ...
Leggi Tutto
MICHEROUX, Antonio
Piero Crociani
– Figlio di Giuseppe e di MariaLuisa Désjean, nacque a Napoli nel 1755. Il padre era colonnello del reggimento «Hainaut», la madre era figlia di un brigadiere generale; [...] di corte, divenendo uno dei favoriti della giovane regina Maria Carolina d’Asburgo Lorena cui dedicò alcune poesie. A questi anni appena ebbe notizia del trattato di alleanza con Russia e Austria, per organizzare a Corfù una spedizione di sostegno ai ...
Leggi Tutto
MAZZOLA, Giuseppe Gaudenzio. –
Micaela Mander
Nacque il 5 dic. 1748 a Ivonzio di Valduggia (presso Vercelli) da Giovanni Battista e da Angiola Boccioloni (Astrua, 1993). Dopo gli studi umanistici presso [...] a questi anni il quadro raffigurante Armida e Rinaldo per Luisa Stolberg contessa d’Albany, un Giudizio di Paride per un committente di tra Vittorio Emanuele duca d’Aosta e Maria Teresa d’Asburgo, arciduchessa d’Austria.
Il quadro rivela un ...
Leggi Tutto