GIORGI (Banti Giorgi), Brigida
Roberto Staccioli
Nacque a Monticelli d'Ongina, nel Piacentino, il 1° maggio 1755 da Giacomo (Giuseppe) e Antonia Raimondi, musici girovaghi.
Il padre era barcaiolo, ma [...] 'Aminta di P. Guglielmi, favola boschereccia allestita in occasione delle nozze delle principesse Maria Teresa e MariaLuisa di Borbone con gli arciduchi Francesco e Ferdinando d'Austria. Per tre anni la G. fu protagonista incontrastata del S. Carlo ...
Leggi Tutto
CASTELLAR, Giuseppe Vincenzo Francesco Maria Lascaris conte di
Enrico Stumpo
Di un ramo minore della grande famiglia dei Lascaris di Ventimiglia, investito nel 1530 con Gaspare del feudo di Castellar, [...] 1° maggio 1756 fra l'Austria e la Francia, avrebbe avuto figlie: Maria Agnese Costanza nata nel 1777 e morta nel 1797, e Luisa Felicita, nata 1835, pp. IX-XXIV. Sull'attività diplom. si veda D. Carutti, Storia della diplom. della corte di Savoia, IV ...
Leggi Tutto
LEOPOLDO II di Asburgo Lorena, granduca di Toscana
Fulvio Conti
Nacque a Firenze il 3 ott. 1797 dal granduca Ferdinando III e dalla principessa MariaLuisa di Borbone figlia del re Ferdinando IV delle [...] a membro dell'Accademia della Crusca. Il 16 nov. 1817 sposò Maria Anna di Sassonia, con la quale nel 1819 compì un lungo viaggio fra il Regno di Sardegna e l'Austria.
Fino alla costituzione formale del Regno d'Italia, nel 1861, L. II continuò ...
Leggi Tutto
MONTECCHI, Mattia
Elvira Grantaliano
MONTECCHI, Mattia. – Nacque a Roma il 1° giugno 1816 dall’avvocato Nicola, discendente – secondo alcune tradizioni suffragate da ricerche genealogiche – dall’antica [...] Mario De Candia. Dalle lettere emerge il forte attaccamento alle sorelle, tra cui MariaLuisa le pressioni esercitate dall’Austria sul governo svizzero non la candidatura di Firenze a definitiva capitale d’Italia, provocarono più di una critica. ...
Leggi Tutto
SALUZZO DI MONESIGLIO, Alessandro
Piero Del Negro
conte. – Nacque il 12 ottobre 1775 a Torino dal conte Giuseppe Angelo e da Maria Margherita Giuseppa Girolama Cassotti dei conti di Casalgrasso.
Il [...] ruolo anche nel matrimonio di Maria Elisabetta con l’arciduca Ranieri, il fratello dell’imperatore d’Austria.
Come testimoniato da queste Piémont e aveva sposato, il 23 agosto, Teresa MariaLuisa Arborio Gattinara dei marchesi di Breme, una sorella ...
Leggi Tutto
MARLIANI, Emanuele
Francesca Di Giuseppe
– Figlio di Giuseppe, milanese, e della spagnola Francisca de Paula Cassens, nacque a Cadice il 13 luglio 1795. Ottenuto un impiego nell’ufficio consegne delle [...] accordi del 1815 a MariaLuisa di Borbone. Tornato a ’imminente conflitto tra l’Austria e il Piemonte.
Rientrato Museo civico del Risorgimento, Arch. Posizioni: Marliani Emanuele, serie D; Arch. di Stato di Biella, Fondo Alfonso Ferrero della Marmora ...
Leggi Tutto
DE AMICIS, Anna Lucia
Bianca Maria Antolini
Nacque a Napoli probabilmente nel 1733 (nel 1771, in occasione delle nozze del fratello Gaetano, dichiarò di avere 38 anni) da Domenico e Rosalba Baldacci.
Domenico, [...] ed Ersilia di J. A. Hasse, rappresentato ad Innsbruck in occasione delle nozze dell'arciduca Leopoldo d'Austria con l'infanta MariaLuisa di Borbone.
P. Metastasio, autore dei dramma, le scriveva da Vienna poco prima della rappresentazione: "... Io ...
Leggi Tutto
GREPPI, Giuseppe
Elisa Signori
Nacque a Milano il 25 marzo 1819, terzogenito di 16 figli, dal conte Antonio e da Teresa dei marchesi Trotti Bentivoglio. Diversamente dall'avo Antonio Greppi (1722-99), [...] 1842, insieme con l'amico Litta Modignani, addetto all'ambasciata d'Austria a Roma, alle dipendenze del titolare, conte H. von era dama di corte "per benignità" della duchessa MariaLuisa, ne apprezzò il buongoverno come apprezzò quello della Toscana ...
Leggi Tutto
MILANI, Giovanni
MariaLuisa Ferrari
– Nacque a Venezia il 26 luglio 1789 da Fermo e da Luigia Marconi. Alla morte del padre, nel 1791, la famiglia si trasferì a Noventa Vicentina.
Dopo gli studi superiori [...] militare di Modena, 1756-1814, Modena 1914, pp. 458-461; D. Manin, Daniele Manin intimo. Lettere, diari ed altri documenti inediti, a 1996, ad ind.; A. Bernardello, Veneti sotto l’Austria. Ceti popolari e tensioni sociali (1840-1866), Verona 1997 ...
Leggi Tutto
HAUTEVILLE, Joseph-François-Jerôme Perret conte di
Andrea Merlotti
Nacque a Rumilly, nel Genevese (Alta Savoia), il 17 ott. 1731, da Joseph-Michel (morto il 29 giugno 1763) e Marie Ignace Bouvier d'Yvoire [...] duca d'Aosta Vittorio Emanuele (il futuro re Vittorio Emanuele I) e Maria Teresa d'Asburgo di Costigliole e la loro figlia, Luisa Maddalena, nel 1786, aveva sposato Galeani alla conquista del paese a opera degli Austro-Russi. Fu liberato e rientrò in ...
Leggi Tutto