DE MARI, Domenico Maria
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova da Stefano e da Livia Maria Lercari di Giovan Battista nel 1653 e fu battezzato nella chiesa di S. Siro (la data di nascita del 18 [...] Spagna, nel 1720.
Infatti in una lettera di istruzioni a Francesco Maria Balbi, inviato alla corte diIsabella e probabilmente, anche se egli risulta essere stato sepolto a Genova nella chiesa di S.Maria della Sanità, i due figli maschi, Stefano Maria ...
Leggi Tutto
BADOER, Angelo
Franco Gaeta
Nacque il 19 apr. 1565 da Alberto e Chiara Priuli; il padre era uno dei più stimati diplomatici della Serenissima. E accompagnando appunto il padre in una delle sue missioni [...] di complimento ad Alberto d'Austria e Isabelladi Barcellona di passaggio a Milano; l'anno dopo presso Ferdinando II d'Asburgo, in occasione delle sue nozze con Maria Anna di al servizio di Venezia in seno al Consiglio Reale diSpagna. Il caso ...
Leggi Tutto
BORBONE-PARMA, Isabelladi
Roberto Zapperi
Nacque a Madrid il 31 dic. 1741 da Filippo di Borbone, figlio di Filippo V diSpagna e di Elisabetta Farnese, e da Luisa Elisabetta, primogenita del re di [...] (1868), pp. 105-124; C. Cantù, Isabelladi Parma e la corte di Vienna, in Arch. stor. ital, s. 3, VII (1868), pp. 89-120; O. Masnovo, La corte di don Filippo di Borbone nelle "Relazioni segrete" di due ministri diMaria Teresa, in Arch. stor. per le ...
Leggi Tutto
DE FRANCHI TOSO, Federico
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova nel 1560, terzogenito di Gerolamo e diIsabella Sauli, dopo Cristoforo e Maria.
Appartenne al ramo Toso della famiglia De Franchi, [...] scelta politica. Ma nello stesso anno, il 28 giugno, venne eletto ambasciatore ordinario presso il re diSpagna. Che ci fosse l'intenzione di allontanarlo ad ogni costo da Genova, e da una attività politica sgradita alle direttive spagnole, sembra ...
Leggi Tutto
DELLA ROVERE, Lavinia Feltria
Marina Frettoni
Nacque a Pesaro il 16 genn. 1558 da Guidobaldo II duca di Urbino e da Vittoria Farnese. Prima di lei erano nati Virginia, Francesco Maria, Isabella e, quali [...] diIsabella e di Francesco Maria offuscarono gli ultimi anni di Guidobaldo II; la morte di questo (1574) e la successione di Francesco Maria II segnarono una svolta nella vita della Della Rovere. Gli anni trascorsi alla corte del re diSpagna ...
Leggi Tutto
AMEDEO FERNANDINO MARIAdi Savoia, duca d'Aosta, re diSpagna
Carlo Pischedda
Terzogenito di Vittorio Emanuele, allora principe ereditario di Sardegna, e diMaria Adelaide, nacque a Torino il 30 maggio [...] cascinali di Monte Croce, guadagnandosi la medaglia d'oro.
Il 30 maggio 1867 sposò la ventenne principessa Maria Vittoria Dal punto l'amara esperienza regale in Spagna. Cacciata la regina Isabella II di Borbone dalla rivoluzione del settembre 1868, ...
Leggi Tutto
BRIVIO (Brippio), Sforza
Susanna Peyronel
Nacque nella prima metà del sec. XVI da Dionigi, senatore di antica nobiltà milanese, e Isabella Pusterla. Entrato a far parte della magistratura dei Sessanta [...] provincia di Lodi nell'88-89; Francesco, luogotenente nell'esercito regio, Cesare, e due figlie, Maria ed Isabella.
spagnola: Dicasteri, cart. 14, fasc. 25, 27; sull'ambasceria al re diSpagna: Dicasteri, cart. 16, fasc. 22, 23, 27, 28, 33, 38 ...
Leggi Tutto
FARNESE, Odoardo
Dario Busolini
Nacque a Colorno (Parma) il 12 ag. 1666, primogenito del duca Ranuccio II e della duchessa Isabella d'Este, che morì il 21 agosto seguente, in conseguenza del parto.
Battezzato [...] capacità politiche, F. Perleti. Questi riuscì a dirottare la concorrenza del re diSpagna Carlo II, recentemente rimasto vedovo, su un'altra figlia dell'elettore, Maria Anna, e la convenzione per il matrimonio del F. con Dorotea Sofia venne stipulata ...
Leggi Tutto
BORGIA, Pier Luigi
Gaspare De Caro
La data di nascita è incerta: il Sacerdote propone quella del 1463, l'Oliver y Hurtado la arretra invece al 1458, considerando tuttavia quest'ultima come una data [...] segnalare la sua famiglia all'attenzione diIsabelladi Castiglia e di Ferdinando d'Aragona: rispondendo prontamente dinastiche di Rodrigo Borgia dalla Spagna all'Italia. La fidanzata del B., Maria Enriquez, andò poi sposa al secondo duca di Gandia ...
Leggi Tutto
BRIGNOLE, Giovan Carlo
DDe Caro
Nacque a Genova il 27 febbr. 1605 da Giovan Battista di Antonio e da una Isabelladi cui non si conosce la famiglia. Esordì nella vita pubblica nel 1638, con la carica [...] , dietro l'assicurazione fatta alla Repubblica in nome del re diSpagna dall'ambasciatore Siruela che "la sua armata sarebbe sempre stata cambiamento dei nomi di "Imperatrice" e di "Andromeda" in "Santa Maria del Rosario" e "Santa Maria Maddalena".
A ...
Leggi Tutto