L'Europa tardoantica e medievale. Le testimonianze islamiche nella Penisola Iberica: al-Andalus
Francesco Noci
Al-andalus
Denominazione geografica impiegata dagli autori arabi fino alla fine del Medioevo [...] -A., in quanto sinonimo diSpagna musulmana, non trova corrispondenza di cultura. Quando nel 1492 il regno di Granada venne eliminato dalle forze congiunte di Ferdinando d’Aragona e diIsabelladidi S. Maria del Castillo a Badajoz; per il castello di ...
Leggi Tutto
Città dell’Inghilterra nord-orientale (191.800 ab. nel 2006), distretto unitario nella contea non metropolitana del North Yorkshire, una tra le più famose e belle delle antiche città britanniche. Si trova [...] (King’s Langley 1341 - ivi 1402), quintogenito di Edoardo III. Creato conte di Cambridge (1362), partecipò a spedizioni in Francia e Spagna. Sposò (1372) Isabella, figlia di Pietro I il Crudele re di Castiglia. Diresse spedizioni in Bretagna (1375 e ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Eta del Bronzo
Maria Antonietta Fugazzola Delpino
Giovanni Lilliu
Raffaele Carlo De Marinis
Sebastiano Tusa
Šime Batovic
Dirce Marzoli
Enrico Pellegrini
Isabella [...] Italia settentrionale e forse sulle coste della Francia e della Spagna; anche per alcuni vasi rinvenuti in Grecia è stata , in SMEA 44, 2 (2002), pp. 221-61.
Terramare
diIsabella Damiani
Cultura diffusa tra Bonzo Medio (BM) e Bronzo Recente (BR ...
Leggi Tutto