SUÁREZ de FIGUEROA, Gómez, duca di Feria
Angela Valente
Uomo politico e capitano spagnolo, nato a Guadalajara nel 1587, morto a Monaco il 14 gennaio 1634. Fu capitano generale di Valenza, poi ambasciatore [...] . concorse a rafforzare tale simpatia e a iniziare una politica di ravvicinamento, della quale furono espressione le duplici nozze tra l'erede del trono diSpagna, Filippo, e Isabelladi Francia figlia diMaria e del morto re Enrico IV, nonché del re ...
Leggi Tutto
TOSON D'ORO
D'ORO Ordine cavalleresco, uno dei più antichi e importanti fra gli ordini cavallereschi europei, fondato, nel gennaio 1429, a Bruges, dal duca Filippo il Buono di Borgogna, in occasione [...] nozze con l'infanta Isabelladi Portogallo.
Sulle origini dell'ordine, varie sono state le opinioni: la più nota e diffusa, quella che ricollegava la creazione dell'ordine alla passione del duca per Mariadi Rumbrugge, dama di Bruges, dalla magnifica ...
Leggi Tutto
MARTÍNEZ de CAMPOS, Arsenio
Nicola De Gregorio
Maresciallo e uomo politico spagnolo, nato il 14 dicembre 1831 a Segovia, morto il 23 settembre 1900 a Zarauz (Guipúzcoa). Entrò nell'esercito nel 1852, [...] principalissima nella proclamazione a re diSpagna del figlio della spodestata regina Isabella, avvenuta a Sagunto il il M., sia durante il regno di Alfonso XII, sia durante la reggenza della regina vedova, Maria Cristina, ebbe un prestigio senza pari ...
Leggi Tutto
MONTPENSIER, Antoine-Marie-Philippe-Louis d'Orléans, duca di
Giuseppe GALLAVRESI
Nato a Neuilly il 31 luglio 1824, quinto e ultimo figlio di Luigi Filippo duca d'Orléans poi re dei Francesi, e diMaria [...] il 10 ottobre 1846, con la giovanissima principessa Maria Luisa Ferdinanda di Borbone, infante diSpagna ed erede presuntiva della corona spagnola per il caso in cui la sorella maggiore Isabella (II) non avesse figli, allarmò il governo inglese ...
Leggi Tutto
LITTA
Alessandro Giulini
. Famiglia illustre del patriziato milanese, iscritta nella matricola di Ottone Visconti, divisa nei rami dei Litta Biumi, al quale appartenne Pompeo (v.), l'autore delle Famiglie [...] diSpagna nel 1709. Il figlio di questo, Antonio, fu commissario generale degli eserciti imperiali, cavaliere del Toson d'Oro, sposò Paola, ultima, con la sorella Isabella sono degni di ricordo: Maria (1761-1797), sposata al conte di Castelbarco, l ...
Leggi Tutto
MONTEMOLÍN, Carlos Luis di Borbone, conte di
Nino Cortese
Nacque a Madrid il 31 gennaio 1818 da Don Carlos, secondogenito di re Carlo IV. Il padre, per facilitare il suo matrimonio con Isabella II, [...] dall'Austria, come unico mezzo per porre fine alle lotte dinastiche in Spagna, rinunziò ai proprî diritti al trono in favore del figlio, che allora prese il titolo di conte di M.; ma le nozze si resero impossibili perché quest'ultimo non accettò ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I d'Este, duca di Modena e Reggio
Luigi Simeoni
Nato a Modena il 5 settembre 1610 da Alfonso, primogenito del duca Cesare, e da Isabella, figlia di Carlo Emanuele I di Savoia, fu il principe [...] di marzo gli Spagnoli aveano tentato di sorprendere Reggio, giustamente insospettiti di queste trattative. Così di nuovo il duca si trovava in guerra con la Spagna nella pinacoteca di Modena. Si sposò tre volte; con le due sorelle Farnese, Maria e ...
Leggi Tutto
LUDOVICO (Ludovico Maria) Sforza, detto il Moro, duca di Milano
Gino Benzoni
Nacque a Milano, nel palazzo dell'Arengo, nel 1452 (e non nel 1451 come data Bernardino Corio), il 3 agosto (e non nel castello [...] diIsabella e di Alfonso, il futuro duca di Ferrara; e questi, il 23, sposò Anna Sforza, nipote di L. e sorella di Gian Galeazzo Maria antifrancese detta santa, a cui aderirono anche il papa, la Spagna e l'Impero. L'impegno militare profuso da L. il ...
Leggi Tutto
INNOCENZO XIII, papa
Gino Benzoni
Michelangelo Conti, secondogenito di Carlo, duca di Poli, e diIsabella Muti (e non Monti: si veda copia dell'atto di battesimo in Arch. segr. Vaticano, Proc. Dat., [...] Olanda e, appunto, l'Inghilterra nella guerra di successione diSpagna. Fu un'autentica svolta questa della politica contro la Compagnia accusata di sistematici intrighi e menzogne. Dalla sua il Conti ebbe la moglie del re, Maria Anna d'Austria, ...
Leggi Tutto
GREGORIO XIV, papa
Agostino Borromeo
Appartenente a una famiglia nobile di origine cremonese, Nicolò Sfondrati nacque, probabilmente a Somma Lombardo (nei pressi di Varese), l'11 febbr. 1535 da Francesco [...] diSpagna, che alla Lega forniva appoggio militare anche per far valere i diritti che la figlia Isabella Clara Eugenia vantava come nipote ex sorore di la costruzione della propria cappella funebre in S. Maria Maggiore, abbozzato nel marzo 1591, fu da ...
Leggi Tutto