La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] borbonici seguirono l'uno dopo l'altro l'esempio delPortogallo sino a che, nel 1773, il papa abbandonava Maria Zanetti, "Amor di Libro", 3, 1955, pp. 195-208. Sulle dediche v. Marco Paoli, L'autore e l'editoria italiana del Settecento, pt. II, ...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] del papa. Così, mentre in generale gli Stati italiani e il Portogallo accettarono senza forti resistenze i decreti tridentini, in Spagna Filippo II Francia l'Ordine femminile della Visitazione di S. Maria. Nel 1611 Pierre de Bérulle, sempre in Francia ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] Fernando Martins, consigliere del re delPortogallo, sulla possibilità di navata della chiesa di S. Maria Novella. In questo dipinto si rileva musica attraverso gli exempla dei suoi favolosi effetti (cap. II); il fine della musica (cap. III); l' ...
Leggi Tutto
Committenza e arte di Stato
Patricia Fortini Brown
Esaminando i tre secoli già trascorsi, Francesco Sansovino identificò nel doge Pietro Gradenigo (1289-1311) l'artefice dell'eccezionale longevità [...] del re delPortogallo, in visita alla città (25); nel gennaio dello stesso anno, il maggior consiglio ordinò che fossero usati, per la festa delle Dodici Marie dei secoli XII-XIV, in Il tesoro di San Marco, II, Il tesoro e il museo, a cura di Id., ...
Leggi Tutto
Pietro Aretino e Anton Francesco Doni: Opere
Carlo Cordié
PIETRO ARETINO
È molto difficile parlare di Pietro Aretino scrittore con quella serenità e quell'equilibrio che l'opera sua merita. Lasciati [...] Ettore Allodoli, 1926; scelta antologica da II Genesi, L'Umanità del figliuol di Dio, Vita di Maria Vergine, Vita di Santa Caterina, Vita il Testamento dell'elefante donato a Leone X dal re delPortogallo e morto nel 1516, sia la Farsa messa dal Rossi ...
Leggi Tutto
I Fenici nel Mediterraneo centro-occidentale. Le aree dell'espansione coloniale
Massimo Botto
Le aree dell’espansione coloniale
La trattazione che segue intende presentare un panorama della colonizzazione [...] esemplari che si scaglionano sino al II sec. a.C. Si tratta di a raggiungere le coste delPortogallo e del Marocco atlantico. Le .
Bitia:
A. Taramelli, Scavi nell’antica Bitia a Chia (Domus de Maria), in BdA, 27 (1933), pp. 288-91.
M.L. Uberti, Le ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] prime acquisizioni sono precocissime: nel 1128 Teresa delPortogallo donava Soure nel territorio di Coimbra, nel la sorveglianza personale del Maestro provinciale Guglielmo di Montrodó il giovane Giacomo, orfano di Pietro II e Maria di Montpellier, ...
Leggi Tutto
Avventure e metamorfosi di un genio: Raffaello da Urbino a Roma
Vincenzo Farinella
La vita
Raffaello era figlio d’arte: nato ad Urbino nel 1483, probabilmente il 6 aprile, trascorse i suoi primi anni [...] bianco Annone, donato due anni prima al papa dal re delPortogallo, e forse anche un rinoceronte, che si diceva essere probabilmente donato da Giulio II alla chiesa di Santa Mariadel Popolo è la tenerissima Madonna del velo di Chantilly (Musée ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] Maria Neves
Indicatori economico-sociali
Ceca, Repubblica
Repubblica parlamentare. Secondo la Costituzione del
Capo di Stato: Hans-Adam IIdel Liechtenstein
Capo di governo: Otmar Hasler Portogallo
Repubblica parlamentare. Secondo la Costituzione del ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] senza pregiudizio della Spagna o delPortogallo. Non può sorgere il dalla regina Isabella e da suo marito, i quali erano al contrario ramusiane, in Arti dell'XI Congr. geogr. it., Napoli 1930, II, pp. 355-80; R. Barlow, A brief Summe of Geographie, ...
Leggi Tutto