CARTAGENOVA, Giovanni Orazio
Maria Caraci
Nato a Genova nel 1800, non si hanno notizie sulla sua formazione musicale. Dotato di spiccata musicalità e di vivace intelligenza, debuttò nell'Otello di Rossini, [...] una serie di tournées in Portogallo, Spagna, Italia, prendendo parte alle prime rappresentazioni di Gabriella di Vergy ( parte alla esecuzione della Cantata in morte diMaria Malibran, su musiche di Donizetti, Pacini, Mercadante, Vaccai, Coppola ...
Leggi Tutto
Musicista (Brescia 1779 - Belleville, Parigi, 1821). Allievo di A. Rolla. Girò, concertista di violino e compositore, per la Spagna, l'Austria, la Francia. Scarsa fortuna ebbero le sue opere teatrali. [...] Compose molte musiche strumentali da camera ...
Leggi Tutto
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...
bond Matusalemme (Matusalem Bond) locuz. s.le m. Obbligazione emessa con scadenze a lunghissimo termine (cinquanta o cento anni). ◆ [occhiello] 16mld di ordini per il bond a 50 anni. Intanto anche l'Italia ci pensa. [tit.] Francia, bond Matusalemme...