SORIA
M.A. Castiñeiras González
Città della Spagna centrosettentrionale, capoluogo dell'omonima provincia nella Castilla-León, ubicata su due colline lungo la riva destra del fiume Duero.L'origine di [...] castigliana al confine con il regno di Aragona (Lambert, 1935).Vi sono resti romanici di minore importanza anche nella chiesa di San Gil (od. Santa María la Mayor) - che presenta un portale romanico e un sepolcro di pietra nel muro sud, con lastra ...
Leggi Tutto
PALENCIA
M.A. Castiñeiras González
(lat. Palentia, Palantia, Pallantia)
Città della Spagna centrosettentrionale, capoluogo della provincia omonima, situata a E della Tierra de Campos, sulla riva sinistra [...] il 1200 ma con policromia del sec. 14°, è in relazione con analoghe immagini mariane di Nájera (monastero di Santa María) e del gruppo di Burgos (Cook, Gudiol Ricart, 1950; Urrea Fernández, Valivieso González, 1978).Nel Mus. Catedralicio sono degne ...
Leggi Tutto
ORENSE
R. Sánchez Ameijeiras
(lat. Aquae Urentes; Auriensis, Ourens nei docc. medievali)
Città della Spagna, capoluogo della prov. omonima, che forma insieme a La Coruña, Lugo e Pontevedra, la regione [...] Vazquez, 1993), alla quale vanno ascritti il disegno generale della pianta - debitrice del modello cistercense dell'abbaziale di Santa María de Osera (Orense) -, l'abside centrale (Pita Andrade, 1954) e parte della zona orientale, con all'esterno ...
Leggi Tutto
TARRASA
M. Guardia Pons
(catalano Terrassa; Egara, Terracium nei docc. medievali)
Città della Spagna nordorientale, in Catalogna (prov. Barcellona).Del municipio romano su cui si sviluppo la città medievale [...] con un'esedra funeraria aperta nel muro sud e pavimentata con un rudimentale mosaico scoperto davanti all'attuale facciata di Santa Maria (de Palol, 1967). Si propose per il complesso una cronologia alla metà del sec. 5°, al momento della istituzione ...
Leggi Tutto
TAÜLL
M. Guardia Pons
Piccolo centro della Spagna, situato nella valle pirenaica di Boí, in Catalogna.La zona si trovava, a partire dalla seconda metà del sec. 11°, sotto il controllo dei signori di [...] nuove chiese da loro costruite fino al 1140, momento in cui passarono a dipendere dalla diocesi di Urgell.Le chiese di Santa Maria e di Sant Climent presentano la medesima tipologia: impianto basilicale diviso in tre navate con copertura a travature ...
Leggi Tutto
QUINTANILLA DE LAS VIÑAS, Santa María de
A. Arbeiter
Chiesa monastica situata in posizione isolata nei pressi del villaggio di Quintanilla, a ca. km 30 a S-E di Burgos, nella Spagna settentrionale, [...] intorno al 700 è ricavabile da un raffronto con la chiesa di San Juan de Baños de Cerrato (v.), databile al 651 63; S.A. Ordax, J.A. Abásolo Alvarez, La ermita de Santa María, Quintanilla de las Viñas (Burgos), Burgos 1980; M.A. Sepúlveda González, ...
Leggi Tutto
RODA DE ISÁBENA
M.C. Lacarra Ducay
Località della Spagna (Huesca), in Alta Aragona nell'antica contea di Ribagorza, situata su una collina che domina il fiume Isábena.La regione, liberata dal dominio [...] ; il punto corrisponde al luogo occupato in origine da una cappella dedicata a s. Maria, consacrata da s. Raimondo nel 1125. Sempre nella cripta sono il sarcofago scolpito di s. Raimondo, qui sepolto nel 1170, e una scultura gotica in legno policromo ...
Leggi Tutto
OLITE
S. Alcolea Gil
Centro della Spagna settentrionale, in Navarra, situato tra i fiumi Arga e Aragón.Sito monumentale tra i più importanti della regione, documentato già in epoca romana, O. divenne [...] alta, contemporanea allo scomparso capocroce medievale. A pianta quadrata, questa torre, rapportabile nell'alzato a quella di Santa María del Palacio a Logroño, è costituita da vari corpi delimitati da cornici marcapiano; la parte sommitale consta ...
Leggi Tutto
CARDONA
E. Carbonell i Esteller
Centro della Spagna settentrionale nella zona del Bages (Catalogna), C. ebbe origine da un piccolo villaggio preromano ubicato nei pressi di una montagna ricca di giacimenti [...] la Maiestas Domini con il tetramorfo, a sinistra la Presentazione di Gesù al Tempio e figure di angeli e profeti, a destra l'Assunzione diMaria e figure di angeli turiferari; nella parete è rappresentata la Flagellazione.Parte della decorazione ...
Leggi Tutto
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...
narcosala
s. f. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ [tit.] Apre a Madrid la prima narcosala [testo] La Spagna sperimenta le «stanze del buco». È entrata in funzione in questi giorni a Madrid la prima...