Il nome, sua estensione e vicende. - Il nome Calabria non designò durante l'età classica, come ora avviene, la penisola che si diparte, a sud-ovest, fra il Mare Tirreno e lo Ionio, dalla maggiore penisola [...] ridivenire potente e prepotente, mentre il governo vicereale diSpagna e d'Austria abbandonò a sé stessa l'infelice con austerità e pittoricità di linee e di materiali fittili (S. Maria della Roccelletta, di speciale importanza per l'architettura ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] . Egli chiese a Maria Teresa la Slesia come pegno per le aspirazioni prussiane riuscite vane, fino a questo punto, su Berg e nella Frisia orientale e di fronte al rifiuto austriaco aprì le ostilità. Alleato diSpagna, Francia, Baviera, Federico ...
Leggi Tutto
Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] non hanno niente da invidiare alle tappezzerie con cui Maria Antonietta arredava certi piccoli cabinets del Petit Trianon.
In per andare alla corte diSpagna, dove morì nel 1736).
Grandi e bellissime decorazioni interne di questo periodo si hanno ...
Leggi Tutto
Il termine italiano, come quelli francese e inglese, deriva dal latino ebur; quello spagnolo è originario da parola araba (nāb al-fīl "dente d'elefante") che si ritrova ancora nel commercio, e non solo [...] e il 1800, Giuseppe Maria Bonzanigo (1740-1820) si distinse per intagli microscopici, piccoli bassorilievi di vario soggetto, e si ultima geniale manifestazione dell'avorio arabo diSpagna nelle impugnature delle spade di Granata (fig. 44), attribuite ...
Leggi Tutto
TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] tra la Francia, ove regina era Maria Stuart, e la Scozia, ove reggente era Mariadi Lorena. Quanto all'Impero, Ferdinando - nel marzo anche le relazioni tra la Santa Sede e la Spagna. Ma, ripresa la discussione intorno all'ordine sacro, nuove ...
Leggi Tutto
È il noto metallo prezioso, o nobile, usato nella monetazione, nella fabbricazione di oggetti d'uso, ma soprattutto ornamentali o artistici. Il nome, in quasi tutte le lingue, sembra che si riferisca al [...] delle miniere argentifere diSpagna fecero sì che in Roma, parallelamente al trasformarsi di tutta la vita pubblica Odiot è dovuta la toletta, pure dorata, donata da Parigi a Maria Luisa, disegnata da Prud'hon. Milano regalò a Napoleone un bacile ...
Leggi Tutto
La denominazione "colore" si applica tanto alla sensazione fisiologica provata sotto l'effetto di luci di diversa qualità e composizione, quanto alle luci esse stesse che provocano quella sensazione e [...] menzionato fra i colores floridi. Ma tutti questi colori costosi erano sempre imitati e falsificati mediante sabbia diSpagna polverizzata e creta bianca di Selinunte tinte con glastum o vitrum (guado). I Romani conobbero anche l'indaco, ma l'usarono ...
Leggi Tutto
ORGANO (fr. orgue; sp. órgano; ted. Orgel; ingl. organ)
Renato LUNELLI
Emilio LAVAGNINO
Strumento musicale ad aria, di varia mole, i cui timbri e la cui estensione della gamma, nella loro possibilità [...] Spagna troviamo i registri metodicamente divisi in bassi e soprani, mentre il pedale assume grande importanza per l'esecuzione del cantus firmus. La vivacità di S. Giustina di Padova, 1678-81; S. Giorgio Maggiore di Venezia; S. Mariadi Trento, 1687). ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] 'uomo adultero sorpreso in flagrante veniva abbandonato al marito tradito che poteva ucciderlo o perdonargli; la donna fanti e 150 cavalieri prendendone possesso in nome del re diSpagna. Recatosi sulla terraferma ne iniziò la conquista riuscendo a ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] il protestantesimo. Ma nel 1559 Knox depredò i Lowlands, assediò Mariadi Guisa entro Leith e fece appello a Elisabetta, la cui flotta a Darien (nel Panama spagnolo) nel 1698. La Spagna distrusse questa colonia e la compagnia fece fallimento: e ...
Leggi Tutto
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...
bond Matusalemme (Matusalem Bond) locuz. s.le m. Obbligazione emessa con scadenze a lunghissimo termine (cinquanta o cento anni). ◆ [occhiello] 16mld di ordini per il bond a 50 anni. Intanto anche l'Italia ci pensa. [tit.] Francia, bond Matusalemme...