BACINI
A. Ghidoli
Il termine b., accompagnato talvolta dalle specificazioni ceramici o architettonici, è usato in Italia e all'estero - già nei secc. 18° e 19° (Passeri, 1758; Fortnum, 1870) - per indicare [...] ), in Abruzzo (in particolare: Campli, S. Maria in platea; Atri, campanile della cattedrale; Giulianova, S. Maria a Mare; Morro d'Oro, S. Mariadi Propezzano; Penne, S. Agostino; Loreto Aprutino, S. Maria in Piano). Le regioni italiane dove i b ...
Leggi Tutto
Vedi PAVIMENTO dell'anno: 1973 - 1996
PAVIMENTO
M. L. Morricone
Il significato del termine è controverso (cfr. vol. v, p. 210, 1, s. v. mosaico); Ph. Bruneau (Bull. Corr. Hell., xci, 1967, Il, pp. 243 [...] Serra Orlando in Sicilia risalgono alla metà del III sec. a. C. Più recenti sono gli esemplari rinvenuti nel resto dell'Italia: ad Altino, Bologna, Reggio Emilia, Parma, Sarsina, Tivoli, Ardea, Francolise, Alba Fucente, Santa Mariadi Capua Vetere; e ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'Italia
Francesca Romana Stasolla
L’italia
Il toponimo Italia, di origine osca, venne riferito a un’estensione territoriale [...] con l’azione di Federico II di Svevia di ricondurre a un’unica autorità l’impero tedesco e il regno diSicilia. Nell’Italia il territorio si arricchì di fondazioni monastiche (S. Mariadi Realvalle presso Scafati; S. Maria della Vittoria presso ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. L'organizzazione ecclesiastica delle campagne
Pier Giorgio Spanu
L’organizzazione ecclesiastica delle campagne
Nonostante [...] 417, era ubicata nel territorio diocesano di Lilybaeum, l’odierna Marsala in Sicilia.
Dopo la testimonianza damasiana, anche in sono l’aula destinata alla sinassi e il battistero di S. Mariadi Rescamone in Corsica, databili alla metà dello stesso VI ...
Leggi Tutto
CARELLI, Francesco
Sergio Rinaldi Tufi
Nacque l'8 ott. 1758 a Conversano (Bari) da Bernardo, giureconsulto che era stato allievo di G. B. Vico. Dei fratelli, uno fu giureconsulto altri due, Gennaro [...] Adeodato Marone. Al Caputo e al Marone si rivolse, cercando un giovane collaboratore, Francesco Maria Venanzio d'Aquino, principe di Caramanico, viceré diSicilia: gli venne segnalato il C., che dopo qualche esitazione si trasferì nell'isola nell ...
Leggi Tutto
Vedi DAUNI, Vasi dell'anno: 1973 - 1994
DAUNI, Vasi
F. Tiné Bertocchi
La regione dauna, compresa tra il Fortore a N, l'Ofanto a S, le ultime propaggini dell'Appennino ad O e l'Adriatico ad E, partecipa [...] Coppa Nevigata tale ceramica è stata recentemente rinvenuta a S. Mariadi Ripalta sulla riva dell'Ofanto in un villaggio anch'esso e perfino della Sicilia (Cassibile), la produzione dauna sembra non abbia incontrato molta fortuna al di fuori della ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'Italia: Agrigento
Rosa Maria Bonacasa Carra
Agrigento
Il cristianesimo nel territorio sottoposto alla giurisdizione della [...] araba dell’828. Cinta d’assedio, nel 1086 A. si arrese ai Normanni e Ruggero, conte di Calabria e diSicilia, vi ordinò la costruzione di un castello, nei pressi del quale sorsero la cattedrale e l’episcopio per iniziativa del vescovo Gerlando ...
Leggi Tutto
Vedi CATANIA dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CATANIA (Κατάνη, Catĭna o Catăna)
G. V. Gentili
Città della Sicilia. La città antica, corrispondente alla moderna, sorgeva sull'ampio golfo con un vasto porto [...] e la Rotonda (chiesa di S. Maria) per la presenza in esse di una sala centrale con copertura degli antichi edifici di C., Catania 1812; F. Ferrara, Storia di C., Catania 1829; D. Lo Faro duca di Serradifalco, Antichità diSicilia, Palermo 1846; ...
Leggi Tutto
PATERNÒ
G. Rizza
Città odierna della Sicilia, sorge a ridosso di un colle isolato che dalle estreme pendici S-S-O dell'Etna domina la valle del Simeto. Dalla sommità del colle provengono materiali che [...] territorio è inoltre attraversato da un acquedotto che provenendo dai dintorni di S. Mariadi Licodia prosegue, per circa 13 km, fino a Misterbianco. Dal colle di P. proviene, infine, un tesoro di argenteria romana trovato nel 1909 e finito nei Musei ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA
Maria Casini
Domenico Musti
Ovidio Capitani
Giuseppe Giarrizzo
(v. storia, XXXII, p. 771; App. III, II, p. 846; storiografia, App. IV, III, p. 492)
Preistoria. - La paletnologia (v. [...] , v. i relativi Atti, che si pubblicano a Napoli dal 1961. Gli Atti dei quadriennali Convegni internazionali di studi sulla Sicilia antica si pubblicano nella rivista Kokalos. Sugli aspetti dell'acculturazione, nei diversi ambiti coloniali relativi a ...
Leggi Tutto
trucco e parrucco (Trucco e Parrucco, trucco-parrucco) loc. s.le m. inv. 1. Nel mondo dello spettacolo, l’insieme delle operazioni di cura dell’aspetto, e in particolare il trucco e l’acconciatura di modelle e modelli, attrici e attori ecc.;...
fraccata s. f. (dial.) Negli usi molto colloquiali, una grande quantità; (fig.) un fracco, un sacco, un mucchio. ◆ Si riferisce a Borrelli? «Già. Vorrei sapere da dove nasce questa storia. Nessuno nella maggioranza ha invocato il colpo di spugna....