INVERNESS (A. T., 49-50)
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Città e porto marittimo della Scozia orientale, che fin dal sec. XIII fu eretta a "burgh" e che costituisce la città principale della più vasta contea [...] di Inverness. - È la più ampia contea della Scozia e di tutta la Gran Bretagna, con 10.906 kmq. di superficie; la parte principale del territorio, circa i due terzi della superficie di della rivolta presbiteriana contro Maria Stuarda, mentre, caduta ...
Leggi Tutto
È il secondo figlio di George Villiers, primo duca di Buckingham, e di lady Caterina Manners. Nacque a Westminster il 30 gennaio 1628; nel 1642 ottenne il grado di magister artium a Cambridge. Scoppiata [...] in Olanda. Ritornò in Scozia con Carlo II nel 1650; ed ebbe allora incarichi varî e anche il comando di truppe, pur non improvvisamente in Inghilterra e il 15 settembre sposava Maria Fairfax, figlia di lord Fairfax, che gli portava come dote gran ...
Leggi Tutto
PERUZZI
Armando Sapori
. Antica famiglia di Firenze, notevole per la parte che prese alla vita politica della città per tutto il tempo del reggimento comunale, e per l'importanza che ebbe nella vita [...] cessò col tramonto della potenza della prima: anzi, in seguito al matrimonio, avvenuto nel 1783, fra un Bindo Simone P. e Anna Maria Luigia di Averardo di Pietro Paolo de' Medici, il ramo che ne discese unì i due cognomi e i due stemmi in uno solo (v ...
Leggi Tutto
Quartogenito del Delfino, figlio di Luigi XV, e diMaria Giuseppina di Sassonia, nacque a Versailles il 9 ottobre 1757. Nel 1773 sposòi Maria Teresa di Savoia, figlia di Vittorio Amedeo III, dalla quale [...] . Ridottosi dopo molte peregrinazioni nella Scozia, visse a lungo a Edimburgo, nel castello di Holy-Rood, e dopo il 1806, perduta la moglie, si volse preferibilmente alle opere di pietà.
Dopo la campagna di Russia comparve di nuovo nel continente, in ...
Leggi Tutto
NORTHUMBERLAND, John Dudley, duca di
Florence M. G. Higham
Uomo politico inglese, nato nel 1502, morto nel 1533. Era figlio di Edmund Dudley che, associato con l'Empson, si rese noto per estorsioni [...] : fece pace con la Francia e con la Scozia, sollevando così la situazione finanziaria, placò i protestanti Cambridge egli stesso, avendo saputo che le forze diMaria ascendevano a 30.000 uomini, pensò di fare buon viso a cattivo giuoco. Ma la ...
Leggi Tutto
OWEN, Robert
Anna Maria Ratti
Industriale, promotore di riforme sociali e teorico socialista inglese, nato a Newtown (Montgomeryshire) il 14 maggio 1771, ivi morto il 17 novembre 1858. Apprendista in [...] nascere. Si recò per questo negli Stati Uniti d'America dove fondò nel 1825 la colonia di New Harmony (altre colonie furono fondate dai suoi discepoli a Orbiston in Scozia nel 1825, a Ralahine in Irlanda nel 1831 e a Queenwood nel Hampshire nel 1839 ...
Leggi Tutto
A partire dal 1949 a tutto il 1975, la Chiesa cattolica ha proclamato 108 nuovi santi. Di essi (86 uomini e 22 donne) 68 avevano subìto il martirio. Ci sono fra loro un papa (s. Pio X, can. nel 1954), [...] , 18 suore), 32 laici di cui 2 donne: l'italiana S. Maria Goretti e l'ecuadoriana Anna di Gesù de Paredes, canonizzate nel fondatori o fondatrici di famiglie religiose.
Distribuendoli per nazione, si hanno questi dati: Inghilterra e Scozia 40; Uganda ...
Leggi Tutto
Prelato e storico inglese, nato a Edimburgo il 18 settembre 1643, morto il 17 marzo 1715. Era figlio di Robert Burnet discendente da antica famiglia scozzese. Fu educato al collegio di Marischal: studiò [...] Scozia e della condotta del duca di Lauderdale, membro del Consiglio privato, che reggeva il paese dopo la restaurazione di Popish Plot, le trattative all'Aia precedenti la venuta di Guglielmo e Maria in Inghilterra, le relazioni fra i due sovrani, ...
Leggi Tutto
, Famiglia scozzese. Trae origine dai Lindsay baroni di Crawford (Lanarkshire) nel sec. XII, i quali regnavano sopra un piccolo stato con parlamento proprio. Il primo Lindsay a stabilirsi in Scozia fu [...] maritodi una sorella del re Roberto II, fu creato primo conte di C. Per molto tempo fu disputato se fossero di più antica creazione i conti di C. o quelli di Sutherland, e la controversia fu decisa a favore dei C. al momento dell'unione della Scozia ...
Leggi Tutto
Nato a Versailles il 6 agosto 1775 dal conte d'Artois (poi Carlo X) e da Maria Teresa principessa di Savoia, fu educato dal duca di Sérent suo governatore e dall'abate de Firmont. Nel 1789 seguì il padre [...] aver accompagnato il padre in Scozia, raggiunse lo zio, conte di Lilla e capo della casa di Francia, a Mittau e lo seguì nelle sue peregrinazioni per ben quattordici anni. Il 10 luglio 1799, sposò la cugina Maria Teresa, unica figlia superstite del ...
Leggi Tutto
stuardo
stüardo agg. [adattamento dell’agg. ingl. Stuart]. – 1. Relativo o appartenente agli Stuart, famiglia scozzese cui, tra il sec. 14° e il 18°, appartennero varî re e regine di Scozia e d’Inghilterra: la monarchia s.; la politica dinastica...
partenariato civile
loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...