. Famiglia oriunda del senese, forse di Barberino di Val d'Elsa, donde si trasferì a Firenze, dove i B. esercitarono magistrature ed ebbero mansioni di governo. Antonio, nel 1530, prese parte alla difesa [...] , era poco adatto a coprire la carica di segretario di stato, e le altre che gli furono affidate: governo di Tivoli e di Fermo, protettoria dei regni d'Aragona, Portogallo, Scozia, Inghilterra, e di moltissimi luoghi pii. Nessun successo nelle sue ...
Leggi Tutto
Secondo il Congresso internazionale per la repressione delle frodi (Parigi, 1909), per burro si deve intendere: "la mescolanza della materia grassa esclusivamente ottenuta con la burrificazione, con o [...] per l'acconciatura del capo. In Scozia e nell'Inghilterra del Nord quantità esportato dall'India ai porti del Mar Rosso. Nel sec. XII il - Quando i grumi butirrosi hanno raggiunto la grandezza di grani di riso, si spilla il latticello e si lava ...
Leggi Tutto
GLASGOW (A. T., 49-50)
Arthur POHAM
Wallace E. WHITEHOUSE
Città della Scozia, nella contea di Lanark, situata sulla bassa Clyde a 55° 1′ di lat. N. e a 4°15′ di long. O. L'origine del nome di Glasgow [...] che varia da 32 a 48 km., la bassa Scozia rivela l'affiorare di parecchi bacini carboniferi. All'ovest della regione se soggiorno a Glasgow, alloggiasse la regina Maria che ivi avrebbe scritto la famosa "lettera di Glasgow".
Musei. - Il museo ...
Leggi Tutto
Compositore e pianista, nato a Żelazowa Wola (Varsavia), da Nicola Ch., francese di origine polacca, e da Giustina Krzyżanowska, il 22 febbraio 1810, morto a Parigi il 17 ottobre 1849. All'età di sei anni [...] un tenero amore, cui soltanto i pregiudizî di casta del padre diMaria poterono precludere il coronamento del matrimonio. Ch tenne varî concerti e viaggiò tra Londra, Manchester e la Scozia, aggravando il suo stato. Tornato a Parigi, dove giunge ...
Leggi Tutto
LANCASTER (A. T., 47-48)
Wallace E. WHITEHOUSE
*
Reginald Francis TREHARNE
Città dell'Inghilterra e capoluogo del Lancashire; è posta sopra un'altura lungo la riva meridionale dell'estuario del fiume [...] cosiddetti Borders o marche tra l'Inghilterra e la Scozia, e fu infatti varie volte incendiata da invasori Il figlio di lui, Enrico di Bolingbroke, conte di Derby, sposò Maria, coerede dei Bohun conti di Hereford, e fu creato duca di Hereford ( ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima, a 100 km. a SE. di Manchester. Situata quasi al centro dell'Inghilterra, è costruita in gran parte sulla riva occidentale del fiume Denvent, in una [...] raggiunto dal suo esercito di Highlanders, e fu qui che egli decise la ritirata verso la Scozia. Nel 1717 sorse attiva alla lotta contro i protestanti. Fu sospettato di complicità nel complotto diMaria Stuarda, nel quale erano implicati i suoi due ...
Leggi Tutto
ZIMBABWE.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia [...] -thefuture.aspx (27 ott. 2015).
Letteratura diMaria Paola Guarducci. - Il frammentato quadro letterario 2013; trad. it. C’è bisogno di nuovi nomi, 2014); di Tendai Huchu (n. 1982), residente in Scozia e pluripremiato per The hairdresser of Harare ...
Leggi Tutto
ZAMBIA.
Lina Maria Calandra
Riccardo Mario Cucciolla
Maria Paola Guarducci
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. [...] – rispetto al dollaro statunitense.
Letteratura diMaria Paola Guarducci. - Il frammentato quadro (2013; trad. it. C’è bisogno di nuovi nomi, 2014); di Tendai Huchu (n. 1982), residente in Scozia e pluripremiato per The hairdresser of Harare ...
Leggi Tutto
Uso nell'industria (p. 473). - Lo sfruttamento delle alghe ha subito in questi ultimi anni un notevole sviluppo - anche con la creazione di apposite industrie estrattive - per la parte che riguarda l'estrazione [...] opportunamente la Gigartina stellata vivente nei mari della Scozia. La sua preparazione industriale non è stata ancora esso idrosolubile a caldo, della Phyllophora rubens del Mar Nero. L'utilizzazione di questa alga è stata recentemente messa a punto ...
Leggi Tutto
SPORT.
Alessandro Capriotti
– Il doping. Lo sport in Italia. Altri sport nei primi anni del 21° secolo. Rugby. Tennis
Il doping. – Uno dei principali e più scottanti temi riguardanti lo s. continua [...] Galles, mentre è toccato alla Scozia il Whitewash. Il Galles ha vinto di nuovo nel 2013, quando il cucchiaio di legno è andato alla Francia Maria Sharapova. Vittorie delle italiane Francesca Schiavone agli Internazionali di Francia del 2010 e di ...
Leggi Tutto
stuardo
stüardo agg. [adattamento dell’agg. ingl. Stuart]. – 1. Relativo o appartenente agli Stuart, famiglia scozzese cui, tra il sec. 14° e il 18°, appartennero varî re e regine di Scozia e d’Inghilterra: la monarchia s.; la politica dinastica...
partenariato civile
loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...