PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] dal ponte sul Firth of Forth presso Queensferry in Scozia (fig. 47), costruito fra il 1882 e il 1889, con 4 luci, di cui le due maggiori di 521 metri, dimensione sorpassata soltanto nel ponte di Quebec nel Canada, sul San Lorenzo, eseguito nel 1917 ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] successivo, gli esempî di Paolina di Lippe Detmold in Germania, quelli di R. Owen in Scozia e del Wilderspin in di Firenze, che ha belle tradizioni, quello Agli Angeli di Verona, il collegio Maria Adelaide di Palermo -, i Regi educandati femminili di ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] dal 25 marzo al 1° gennaio, giorno iniziale dell'anno, in Scozia, fin dal 1600. Per fissare la Pasqua la chiesa anglicana ha Purificazione diMaria Vergine. Dall'Epifania alla Settuagesima corrono alcune settimane, non meno di due, né più di sei, ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] Adam (1760) e il Ministero per gli affari della Scozia, in parte di H. Holland (1786). La tesoreria (1846) fu costruita più recenti vanno ricordate: quella diMaria Maddalena a Paddington, dello Street (1867); quella di S. Giovanni a Red Lion ...
Leggi Tutto
GOETHE, Johann Wolfgang von
Arturo FARINELLI
Poeta universale che, nel secolo dell'illuminismo, all'alba della fervida aspirazione romantica, riproduce il vasto e universale mondo della conoscenza vagheggiato [...] sogno, nell'antica Scozia e Inghilterra, nella Germania antica, nell'antica Spagna. La Musa del popolo è voce di Dio. Schäfers Klagelied E, nella divina grazia, impetrata da Gretchen a Maria per l'errare di chi le franse il cuore, avrà trovato pur ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] Istituto superiore di magistero del Piemonte, sorto in Torino, e quello "Maria Immacolata", di Milano, del Scozia compresa, sono soltanto 16): uno dei più ardui problemi della politica universitaria italiana è perciò quello di conciliare l'esigenza di ...
Leggi Tutto
Il termine italiano, come quelli francese e inglese, deriva dal latino ebur; quello spagnolo è originario da parola araba (nāb al-fīl "dente d'elefante") che si ritrova ancora nel commercio, e non solo [...] scandinavi, ai quali, come alla Scozia, si possono riferire molte serie di pezzi per il gioco della dama e 1700 e il 1800, Giuseppe Maria Bonzanigo (1740-1820) si distinse per intagli microscopici, piccoli bassorilievi di vario soggetto, e si può ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169)
Lino BERTAGNOLLI
Carlo ERRERA
ZELANDA Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] orientato da SO. a NE., per una lunghezza di oltre 1500 km. I punti estremi dell'arcipelago sono a N. il Capo Maria van Diemen (34°30′ lat. S.), a E gli altri sono immigrati dall'Inghilterra, dalla Scozia, dall'Irlanda e in minor numero dalla ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] chiamáto Francesco e detto fratello del filantropo Beniamino Nicola Maria; pare erroneamente) il quale nacque nel 1750 a i giapponesi) o da prodotti di alto prezzo, come la marmellata cosiddetta Dundee, prodotta in Scozia con le arance amare della ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] contestatissima riforma sanitaria (v. oltre Storia).
Storia diMario Del Pero. – Nel 2008 la politica statunitense in Scozia, adiacente allo storico edificio di Charles Rennie Mackintosh del 1909; Thom Mayne con lo studio Morphosis (v.), di cui si ...
Leggi Tutto
stuardo
stüardo agg. [adattamento dell’agg. ingl. Stuart]. – 1. Relativo o appartenente agli Stuart, famiglia scozzese cui, tra il sec. 14° e il 18°, appartennero varî re e regine di Scozia e d’Inghilterra: la monarchia s.; la politica dinastica...
partenariato civile
loc. s.le m. Istituto giuridico inglese, regolato dalla legge approvata in Gran Bretagna nel 2004, per il riconoscimento delle unioni di fatto. ◆ Molto presto in Gran Bretagna i gay potranno sposarsi. Lo prevede un progetto...