GANDOLFINO da Roreto (d'Asti)
Simone Baiocco
Figlio del pittore Giovanni, appartenne a una famiglia con tutta probabilità stabilmente radicata ad Asti dall'inizio del Quattrocento, nonostante il toponimo [...] tavola del Museo civico d'arte antica di Torino, oppure in opere successive quali il polittico della chiesa di S. Antonio a Casale Monferrato (proveniente dal distrutto convento francescano di S. Maria degli Angeli), o il polittico conservato nella ...
Leggi Tutto
MELEGARI, Francesco
Edoardo Fregoso
– Nacque a Parma il 18 ott. 1761 da Andrea ed Enrichetta Chioffi. La famiglia non doveva essere molto agiata se, pochi giorni prima di laurearsi in giurisprudenza [...] di Casale Monferrato. La restaurazione del Ducato lo vide già il 15 giugno 1814 presidente del tribunale di prima istanza di ma si ordinava altresì di sostituire le uniformi del reggimento «Maria Luigia» con quelle delle truppe di linea del cessato ...
Leggi Tutto
TURINETTI, Giovan Antonio
e Giorgio
Andrea Merlotti
– Nacquero rispettivamente nel 1602 e nel 1606, figli di Ercole (morto nel 1625) e diMaria Garagno.
Oltre a loro, la coppia ebbe anche Francesco [...] , dove in seguito sarebbe sorta la grande villa di famiglia, e aveva aperto un banco di prestito, impostosi come uno dei più ricchi e dinamici degli Stati sabaudi. Ercole si era trasferito in Monferrato nel 1616 e aveva iniziato a commerciarvi sete ...
Leggi Tutto
PICCIRILLO, Michele
Roberta Fossati
PICCIRILLO, Michele. – Nacque a Casanova di Carinola (Caserta) il 18 novembre 1944 da Giovanni Peccerillo e Antonietta Mignacca secondogenito di quattro figli, due [...] fratelli, Salvatore e Giacomo, e una sorella minore, Maria.
Il cognome Peccerillo gli fu mutato in Piccirillo per un intervento erroneo , 2002; Il gabbiano di sale, 2004; L’oro di Mosè, 2006 tutti pubblicati a Casale Monferrato). Il senso della sua ...
Leggi Tutto
TESTORI, Carlo Giovanni
Paolo Cavallo
TESTORI, Carlo Giovanni. – Nacque a Vercelli il 17 aprile 1715 da Domenico (falegname di professione; non violinista, diversamente da quanto asserito in The new [...] -1716, un foglio volante vergato dal parroco di S. Maria Maggiore attesta che «Carolus Joannes filius Dominici Mazzara, consignore di Collobiano e Formigliana, l’unica sua opera musicale pervenuta (unicum a Casale Monferrato, Biblioteca civica ...
Leggi Tutto
ROSSANO, Pietro (Piero)
Valentina Ciciliot
– Nacque il 25 aprile 1923 da Emilio e da Angela Bergadano a Vezza d’Alba, in provincia di Torino, in una famiglia di quattro fratelli e una sorella. Non si [...] anche il suo interesse verso la storia comparata delle religioni.
Terminati gli studi di teologia ad Alba, venne ordinato sacerdote il 29 giugno 1946 dal vescovo Luigi Maria Grassi, che lo spinse a proseguire la sua formazione a Roma, presso l ...
Leggi Tutto
GATTI, Giuseppe
Massimo Cattaneo
, Giuseppe. Nacque il 26 ag. 1810 a Casorzo, nel Monferrato da Giovanni Antonio e da Maria Maddalena Ronco. Scarse sono le notizie sugli anni della sua formazione religiosa [...] uso degli insegnanti, ibid. 1860; La Vergine Maria. Ragionamenti apologetici morali, ibid. 1864; De magno Fede e Patria o insieme a scritti rosminiani: cfr. Epistolario completo di A. Rosmini, I-XIII, Casale Monferrato 1887-94, IV, pp. 453 s.; X, p. ...
Leggi Tutto
RADINI TEDESCHI, Giacomo Maria
Giuseppe Battelli
RADINI TEDESCHI, Giacomo Maria. – Nacque il 12 luglio 1857 a Piacenza, secondogenito della genovese Luisa Fantini e di Carlo, discendente di uno dei [...] vaticana lavorando nella segreteria di Stato guidata dal cardinale Mariano Rampolla e compiendo in cattolico in Italia 1860-1980, II, Casale Monferrato 1982, pp. 527-531; A. Medolago Albani, Alcune lettere di Mons. R.T. riguardanti Bergamo, in ...
Leggi Tutto
RICALDONE, Pietro
Marta Margotti
RICALDONE, Pietro. – Nacque a Mirabello, in provincia di Alessandria, il 27 luglio 1870 da Luigi e da Candida Raiteri; suo fratello Francesco era maggiore di otto anni.
Fu [...] di Borgo San Martino, nelle vicinanze di casa. Si trasferì poi nel 1883 al collegio Trevisio di Casale Monferrato virtù teologali, I-III, Colle Don Bosco 1945-1950; La Pietà. Maria Ausiliatrice. Il Papa, Colle Don Bosco 1951; Don Bosco educatore, I- ...
Leggi Tutto
ZUCCHI, Bartolomeo
Marzia Giuliani
– Primogenito del nobile Gasparo, figlio di Giovanni Antonio e di Caterina Confalonieri da Carate, e di Anna Cernuschi, parente del cardinale di Toledo Gaspar Quiroga [...] in casa Giovanni da Fano, predicatore dell’ordine, e con il marito nel 1537 aveva fatto edificare in Monza il convento per i frati, 1613 si fece testimone del miracolo della lampada di Nizza Monferrato. Alla devozione mariana e cristologica e alla ...
Leggi Tutto
gastro-chimica
gastrochimica (gastro-chimica), s. f. Tendenza gastronomica basata sull’esaltazione degli elementi e dei sapori costitutivi delle vivande. ◆ «Oggi esistono due scuole di pensiero nel mondo, Italia inclusa», spiega lo chef [Mario...