SÁ de Miranda, Francisco
Mario Pelaez
Poeta portoghese, nato a Coimbra il 27 ottobre di un anno non ben determinato fra il 1484 e il 1495, figlio di D. Gonzalo Mendez de Saa, appartenente a nobile famiglia. [...] fino all'ultima edizione del 1885 curata da Carolina Michaëlis de Vasconcellos. In questa le poesie sono commedie già ricordate e un poema in redondilhas su s. Maria Egiziaca, pubblicato soltanto recentemente, avremo il completo patrimonio poetico di ...
Leggi Tutto
LENAU, Nikolaus (pseud. di Nikolaus Niembsch von Strehlenau)
Giuseppe Gabetti
Poeta tedesco, nato a Csatád presso Temesvár (Ciaţa presso TimiŞoara) il 13 agosto 1802, morto pazzo in una casa di cura [...] Gustav Schwab, Lotte Gmelin - l'ispiratrice dei Schilflieder (1832) -, all'idillio con la cantante Carolina Unger (1839), al nuovo e ultimo fidanzamento con Maria Behrends (1844); e il solo grande amore della sua vita fu quello per Sophie Löwenthal ...
Leggi Tutto
SALVADOR (nome ufficiale República de El Salvador)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, 11, p. 778). - Popolazione. - Secondo una valutazione del [...] carica dello stato il candidato governativo José Maria Lemus, si svolsero in un'atmosfera infocata D. Martz, Central America. The crisis and the challenge, University of North Carolina 1959; W. Czajka, El Salvador, in Die Staaten und Länder der Erde, ...
Leggi Tutto
JAÉN (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
José A. DE LUCA
Claudia MERLO
Capoluogo della provincia spagnola omonima (v. sotto), nell'Andalusia. Il centro abitato sorge a 574 m. s. m., sulle [...] che sormonta la cupola. Sono notevoli le chiese: di S. Maria Maddalena, a tre navate ogivali; di S. Ildefonso, pure a di ricchissimi giacimenti di galena (distretti di Linares e di la Carolina). Una zona montuosa più elevata (Sierra Mágina, 2165 m.; ...
Leggi Tutto
PORTER, Katherine Anne
Gabriella Ferruggia
Scrittrice statunitense, nata a Indian Creek (Texas) il 15 maggio 1890, morta a Silver Spring (Maryland) il 18 settembre 1980. Sperimentati precocemente lutti [...] non prolifica, P. pubblicò il primo racconto, Maria Conceptión, ambientato in Messico, sulla rivista Century ( 1987; D.H. Unrue, Understanding K.A. Porter, Columbia (South Carolina) 1988; G. Cheatam, Death and repetition in Porter's Miranda stories, ...
Leggi Tutto
TESSERO, Adelaide
Alberto Manzi
Artista drammatica, nata a Torino (secondo altri a Firenze) l'8 dicembre 1842, morta il 24 gennaio 1892. Fu l'attrice più completa della triade Marini, Pezzana, Tessero [...] della Messalina e della Cleopatra del Cossa. In Maria Antonietta, in Elisabetta regina d'Inghilterra, fu veramente scioglimento. Nel 1860-62 fu con Adelaide Ristori. La madre Carolina, sorella della Ristori (1823-90) fu attrice di qualche merito ...
Leggi Tutto
LUCCHESI-PALLI
Giuseppe Paladino
. Famiglia siciliana, che passò nell'isola probabilmente da Lucca, e della quale si hanno notizie sicure soltanto dal sec. XV in poi. Soltanto il 31 luglio 1625, in [...] passando per Massa, incontrò la figlia di Francesco I Borbone, Carolina, vedova del duca di Berry. Innamoratasi di lui, la duchessa nasceva una figlia, alla quale altri ne seguirono e fra questi Mario Adinolfo, nato a Graz il 18 marzo 1840, morto il ...
Leggi Tutto
PAGE, Walter Hines
Alberto Maria Ghisalberti
Pubblicista e diplomatico americano, nato a Cary (Nuova Carolina) il 15 agosto 1855, morto a Pinehurst (N. Car.) il 21 dicembre 1918. Compiuti accurati studî [...] letterarî e classici, lasciò presto l'intrapresa carriera dell'insegnamento per dedicarsi al giornalismo. Redattore dapprima (1880) della Daily Gazette di St Joseph, si fece notare per una serie di brillanti ...
Leggi Tutto
URANINITE
Maria PIAZZA
Sinonimo di pechblenda (v.); ma quest'ultimo nome è assegnato talvolta alla sola varietà amorfa di color nero a lucentezza picea (v. radioattivi, minerali). Monometrica in cristallini [...] a Säterdalen, a Garta presso Arendal e nei dintorni di Moss, in Svezia a Öregrund; a Brahchville (Connecticut), nella Carolina del Nord e del Sud, nel Texas e nel Dakota.
Giacimento ricco nei monti Uluguru presso Morogoro (Territorio del Tanganica ...
Leggi Tutto
GIOVANNI re di Sassonia
Giovanni Nepomuceno Maria Giuseppe nacque a Dresda il 12 dicembre 1801 da Carolina principessa di Parma (nipote di Maria Teresa) e da Massimiliano principe di Sassonia (fratello [...] di Federico Augusto II). Uomo di grande cultura, egli usava riunire presso di sé letterati ed eruditi per discutere con essi di problemi letterarî, e grande giovamento trasse da queste riunioni per i suoi ...
Leggi Tutto
docufilm
(docu-film) s. m. inv. Film che rappresenta fatti storici o di cronaca realmente accaduti. ◆ I poteri occulti e i giochi di Gustavo Rol assieme ai misteri della sua città d’origine, l’inquietante Torino, anticlericale, massonica,...
pompeggiare
v. intr. [der. di pompa2] (io pompéggio, ecc.; aus. avere), letter. – Fare pompa, sfoggiare con ostentazione, con sfarzo, far bella mostra di sé: ella preferiva il braccio del padre a quello del marito, massime quando andava a...