LISZT, Ferenc (Franz)
Alfredo Casella
Musicista, nato a Raiding nel Burgenland (allora in Ungheria, oggi in Austria) il 22 ottobre 1811. Suo padre, Adam, era agente contabile al servizio del principe [...] in Svizzera, e a stabilirsi a Ginevra. Il L. e Maria d'Agoult rimasero insieme dieci anni ed ebbero tre figli: Blandina nel 1847, egli aveva conosciuto a Kiev la principessa Carolina di Sayn-Wittgenstein. A Weimar i due amanti vissero insieme ...
Leggi Tutto
A differenza dei comici professionisti del teatro (v. attori), i dilettanti sono attori che recitano per passione o diletto, senza proporsi scopi di lucro. Col nome di filodrammatici in Italia si sono [...] origine appartenne anche il commediografo Alberto Nota), troviamo Carolina Malfatti; tra i suoi dilettanti Cesare Rossi, Giacinta , Le mariage de Figaro del Beaumarchais: la stessa Maria Antonietta vi figurava come Susanna. Anche il Direttorio e ...
Leggi Tutto
Famiglia ungherese di conti, la cui origine genealogica risale alla famiglia dei Pécz. Il più antico antenato della famiglia è Stefano, figlio di Leyk, che i documenti e le cronache rammentano nel 1295 [...] tempi moderni, i più noti conti della casa A. furono i seguenti:
Antonio Rodolfo. - Figlio di Antonio Giorgio e di CarolinaMaria Lodron Laterano, nacque il 1° settembre 1782, e morì il 17 ottobre 1852 ad Appony, nella provincia di Nitra. Iniziò la ...
Leggi Tutto
VICENTE, Gil
Mario Pelaez
Poeta e drammaturgo portoghese, vissuto fra il secolo XV e il XVI: della sua vita si sa assai poco, ché di personaggi con tal nome, contemporanei al poeta, se ne conoscono [...] re Emanuele e Giovanni III, i quali insieme con la regina Maria, moglie del primo e figlia di Ferdinando e Isabella di Spagna V., Lisbona 1912 (il migliore per la biografia); Carolina Michaëlis de Vasconcellos, Notas vicentinas, in Revista da ...
Leggi Tutto
Uso nell'industria (p. 473). - Lo sfruttamento delle alghe ha subito in questi ultimi anni un notevole sviluppo - anche con la creazione di apposite industrie estrattive - per la parte che riguarda l'estrazione [...] della Gracilaria vegetante lungo le coste atlantiche (North Carolina), sì da sopperire a tutte le necessità del , anche esso idrosolubile a caldo, della Phyllophora rubens del Mar Nero. L'utilizzazione di questa alga è stata recentemente messa ...
Leggi Tutto
Specie mineralogiche la cui differenza di costituzione chimica non influisce molto sull'abito, né sul valore degli angoli né su varie altre proprietà. Esse costituiscono una serie isomorfa, columbite, [...] samarskite è uguale a 47,10. I più grandi campioni provengono da Miaskij negli Urali e dal feldspato della Carolina del Nord.
Prevalentemente tantalite, molto vicina alla samarskite, è la ittriotantalite (fig. 3 B) rinvenuta in cristalli rombici a ...
Leggi Tutto
Nacque il 16 gennaio 1822, quarto figlio del duca d'Orléans, che poi divenne Luigi Filippo re dei Francesi, e di Maria Amelia delle Due Sicilie. Fu erede testamentario del principe di Condè ed ebbe a precettore [...] colpo di mano dell'accampamento di Abd-el-Kader; viaggiò poi in Italia, e si fidanzò a Napoli con la principessa Carolina, figlia del principe di Salerno, che sposò il 25 novembre 1844. Nel 1847 fu nominato governatore generale dell'Algeria, e prima ...
Leggi Tutto
Comune già della provincia di Caserta, ora di quella di Napoli. Il nome si può latinamente spiegare con la posizione della città, forse rispetto a Napoli (urbs aversa). A circa 20 km. da Napoli, in un [...] Il chiostro è a due ordini di arcate.
La chiesa di S. Maria Maddalena, fondata nel 1269, fu trasformata e rifatta nel 1570 e nel notevole. Gioacchino Murat creò quivi (1807) la Casa Carolina, che fu uno dei primi istituti femminili d'istruzione ...
Leggi Tutto
SNYDER, Gary Sherman
Maria Anita Stefanelli
Poeta statunitense, nato a San Francisco l'8 maggio 1930. Contemporaneamente alla formazione nelle università dell'Indiana e di Berkeley, dove seguì corsi [...] , Gary Snyder and the American unconscious: inhabiting the ground, New York 1991; P.D. Murphy, Understanding Gary Snyder, Columbia (South Carolina) 1992; R.J. Schuler, Journey toward the original mind: the long poems of Gary Snyder, New York 1994. ...
Leggi Tutto
STRUENSEE, Johann Friedrich, conte
Vermund G. LAUSTSEN
Uomo di stato svedese, nato il 5 agosto 1737, morto il 28 aprile 1772. Figlio di un pastore di Halle, divenne ivi dottore in medicina nel 1757 [...] potente dello stato. Si conquistò la simpatia dell'infelice regina Carolina Matilde, con le sue esortazioni al re di mostrare verso di persone di corte - tra cui la regina madre Giuliana Maria e O. Guldberg - si decise a ordire un complotto. Nella ...
Leggi Tutto
docufilm
(docu-film) s. m. inv. Film che rappresenta fatti storici o di cronaca realmente accaduti. ◆ I poteri occulti e i giochi di Gustavo Rol assieme ai misteri della sua città d’origine, l’inquietante Torino, anticlericale, massonica,...
pompeggiare
v. intr. [der. di pompa2] (io pompéggio, ecc.; aus. avere), letter. – Fare pompa, sfoggiare con ostentazione, con sfarzo, far bella mostra di sé: ella preferiva il braccio del padre a quello del marito, massime quando andava a...