FEDERICI, Francesco
Toni Iermano
Nacque a Pietrastornina (ora in prov. di Avellino) nel 1739 dal marchese Emanuele e da Gelsomina Minucci.
Di antica origine genovese, la famiglia Federici aveva ottenuto [...] contro i primi rei di Stato, Ferdinando IV, incalzato dalla regina MariaCarolina e dal ministro degli sua attività militare, vedi anche P. Colletta, Storia del Reame diNapoli, a cura di N. Cortese, I, Napoli 1951, p. 302; II, ibid. 1956, pp. 70 ...
Leggi Tutto
GAMBUZZI, Carlo
Giovanni Brancaccio
Nacque a Napoli il 26 ag. 1837 da Pasquale e MariaCarolina Landolfi. Il padre, direttore della fabbrica dei tabacchi napoletana, volle che i gesuiti lo educassero [...] . gli opuscoli commemorativi di P. Pensa, In mem. di C. G. nel trigesimo della morte (Napoli, 31 maggio 1902), e di S. Verratti, In mem. di C. G. nel trigesimo della morte (Napoli, 31 maggio 1902). Archivio di Stato diNapoli, Questura, Gabinetto, ff ...
Leggi Tutto
FASULO, Nicola
Renata De Lorenzo
Nacque a Napoli 11 23 nov. 1754 e non l'11 nov. 1768 (come viene per lo più riportato), da Filippo, "antico uffiziale ingegnere, poi architetto civile" (D'Ayala), e [...] , Diario napoletano dal 1798 al 1825, Napoli 1906, I, pp. 16, 84, 91, 106, 271, 293, 388, 399; Correspondance inédite de MarieCaroline reine de Naples e de Sicile avec le marquis de Gallo, a cura di M.-H. Weil-C. Di Somma Circello, Paris 1911, I, p ...
Leggi Tutto
D'AMBROSIO, Angelo
Maria Aurora Tallarico
Nacque a Reggio Calabria il 22 sett. 1774 da Bernardo, giureconsulto di antica e nobile famiglia calabrese e da Vincenza Ricci.
Trasferitasi la famiglia a Napoli, [...] di buona cultura e di raffinati costumi, ottenne l'incarico a corte di educatrice dell'infanta MariaCarolina Sutton, figlia di un ss., 670, 676; P. Colletta, Storia del Reame diNapoli, a cura di N. Cortese, Napoli 1957, I, pp. 340, 357, 378, 390, ...
Leggi Tutto
IMPERIALI (Imperiale), Vincenzo Maria
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a Latiano, presso Brindisi, il 26 marzo 1738 da Giovanni Luca (Genova 1683 - Latiano 1749), secondo marchese e quarto signore [...] 1797 ospitò nel vicino castello di Mesagne Ferdinando IV, e il mese successivo la regina MariaCarolina. Sia pure da lontano, aveva Minieri Riccio, Memorie storiche degli scrittori nati nel Regno diNapoli, Napoli 1844, p. 134 (s.v. Francavilla); B. ...
Leggi Tutto
INTONTI, Nicola
Silvio de Majo
Nacque ad Ariano Irpino il 9 dic. 1775 da Giuseppe Saverio, di nobile famiglia originaria di Lucera, e da Camilla Giannotti. Dopo gli studi giuridici entrò in magistratura, [...] a Genova, dove si trovava per il matrimonio con Maria Cristina di Savoia. L'anno successivo gli fu consentito di tornare a Napoli, dove visse in disparte, ospite della sorella Carolina Intonti Merenda e del nipote Nicola Merenda, commissario ...
Leggi Tutto
ACI (Iaci), Giuseppe Reggio e Grugno principe di
Roberto Zapperi
Nacque a Palermo il 17 Sett. 1765.Intrapresa, secondo le tradizioni familiari, la carriera militare, divenne ben presto capitano della [...] grandissima influenza a corte, tanto che la regina MariaCarolina lo definiva, in una lettera del 27 genn. 1799, il "factotum" del re. Ritornato il Regno diNapoli ai Borboni, l'A. seguì la corte a Napoli, dove continuò ad essere l'amico più intimo ...
Leggi Tutto
LOFFREDO, Lodovico Venceslao
Marco Meriggi
Nacque a Napoli il 5 apr. 1758 da Niccola Maria, marchese di Monteforte e principe di Cardito, e dalla nobildonna Eleonora Sacrati. Alla morte del padre (18 [...] ottenerne l'impegno a non invadere il Regno diNapoli in cambio del riconoscimento da parte della dinastia napoletana del nuovo Regno con capitale Milano. Ma nel frattempo la regina MariaCarolina d'Asburgo Lorena stava tramando con i fautori della ...
Leggi Tutto
BONCOMPAGNI LUDOVISI, Gaetano, duca di Sora, principe di Piombino
Gaspare De Caro
Nacque ad Isola di Sora (Isola Liri) il 21 ag. 1706, da Antonio e da Maria Eleonora Boncompagni. Sposò nel 1726 Laura [...] nove figli: Maria Teresa Marianna, che fu dama di corte diMariaCarolina d'Austria, moglie di Ferdinando IV, Maddalena . 382 s., 386 s.; M. Schipa, Il Regno diNapoli al tempo di Carlo di Borbone, Milano-Roma-Napoli 1923, I, passim; II, pp. 3, 18, ...
Leggi Tutto
ISABELLA (Maria Isabella) di Borbone, regina del Regno delle Due Sicilie
Silvio de Majo
Nacque a Madrid il 6 luglio 1789 da Carlo IV, re di Spagna, e Maria Luisa di Borbone Parma. Nel 1802, a tredici [...] perpetrati dalla regina MariaCarolina.
I. stette a Palermo fino al 1820, accanto al marito che vi risiedette prima in qualità di vicario generale del padre (1812-14), e poi, dopo il ritorno di Ferdinando IV a Napoli, in qualità di luogotenente per ...
Leggi Tutto