SCHUBERT, Franz Peter
Ildebrando Pizzetti
Compositore, nato a Vienna il 31 gennaio del 1797; morto ivi il 19 novembre del 1828. Il padre faceva a Vienna, nella parrocchia di Lichtenthal, il maestro [...] di musica delle sue due figliuole, Maria e Carolina, che erano allora di età sui 13 op. 163), alcuni cori (popolari forse soltanto in Austria e in Gemiania), e due sinfonie, quella in o meno belle o numerose, ma non d'altro. Se avesse avuto quel vero ...
Leggi Tutto
LENAU, Nikolaus (pseud. di Nikolaus Niembsch von Strehlenau)
Giuseppe Gabetti
Poeta tedesco, nato a Csatád presso Temesvár (Ciaţa presso TimiŞoara) il 13 agosto 1802, morto pazzo in una casa di cura [...] Vienna con escursioni varie in Germania e Austria e piu o meno lunghi soggiorni a la cantante Carolina Unger (1839), al nuovo e ultimo fidanzamento con Maria Behrends ( lineare musicalità di Lied. E a uno stato d'animo, che è al di là delle reali ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] di Mariana (fondata da Mario, forse su un sito Remy (diss. Univ. North Carolina, 1977), Ann Arbor 1980; finora rinvenuti in Austria di mosaici pavimentali de Rome en Afrique du Nord. I. De la mort d'Auguste au début du 3e siècle, e II. Après la ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
2. Horace Herring USA
3. Alessandro D'Ottavio ITA
pesi medi maschile
1. Laszló Ereng KEN
2. Joaquim Cruz BRA
3. Saïd Aouita MAR
7. Donato Sabia ITA
1500 m maschile
1. Peter eptathlon femminile
1. Carolina Kluft SWE
2. Austra Skujyte LTU
3 ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] girone preliminare. Sin dalla partita d'esordio contro l'Austria, Schillaci si rivelò decisivo. assist di Suárez mandò presto in gol Jesus Maria Pereda, ma dopo appena 2 minuti l' , imponendosi per 5-0, e Carolina Morace mette a segno una tripletta. ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] della sua nascita, all'IYRU aderirono Austria-Ungheria, Danimarca, Finlandia, Francia, vela sul Tamigi e nel Mar Piccolo a Taranto; nella vela d'altura lasciò la sua impronta Alone partito da Charleston (South Carolina) nel 1998. Quinto nella prima ...
Leggi Tutto
La demografia dei poveri. Pescatori, facchini e industrianti nella Venezia di metà Ottocento
Renzo Derosas
Tra demografia e storia sociale
Aronne S. era un povero "industriante", un manovale senza [...] né al rabbino. Carolina rimase in famiglia asburgico, in Venezia e l'Austria, a cura di Gino Benzoni- F.-A.-R. de Chateaubriand, Memorie d'oltretomba, p. 944.
91. Per 801. La traduzione è mia.
104. Mario Isnenghi, La cultura, in Venezia, a cura ...
Leggi Tutto
La politica e la giustizia
Michele Simonetto
Il diritto e la giustizia di Venezia: mito e realtà
Le distorsioni stereotipe non mancheranno certo durante tutto il XVIII secolo. Il canonico Freschot, [...] al cui confronto la «Carolina [...] può dirsi [...] Michele Gottardi, L’Austria a Venezia. Società recensione e la messa a punto di Mario Ascheri, «Studi Veneziani», n. ser., e 158-159.
93. Sul tema è d’obbligo il rinvio a G. Cozzi, La difesa ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] leggi di segretezza. Le sale d'armi dell'Arsenale divennero il ferro della Boemia e dell'Austria aumentò costantemente e fu nella chiesa di S. Maria Novella. Una decina di anni Hill (N.C.), University of North Carolina Press, 1991.
Farr 2000: Farr ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] del Maryland, del North Carolina; nel 1777 abbiamo le e Guglielmo e Maria, un patto apparentemente diede nell'Inghilterra del 16881689, ma un patto d'unione (un covenant o un agreement), in strada si sono incamminate l'Austria (1945), l'Italia (1948 ...
Leggi Tutto