GREGORIO XV, papa
Alexander Koller
Alessandro Ludovisi nacque il 9 genn. 1554 a Bologna, terzogenito del conte Pompeo e di Camilla Bianchini. La famiglia, di origine fiorentina, si era stabilita dal [...] l'investitura: il conte palatino Volfango Guglielmo di Neuburg e il conte Massimiliano I d'Inghilterra, e l'infanta di Spagna Maria.
Il piano risaliva al 1614 ed era legato celebrazione delle feste dei ss. Anna e Gioacchino. Favorì due nuove ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] il duca d'Orléans avesse preferito Anna, figlia di Ferdinando re dei l'estremo bastione del Dominio da mar, come poteva far prevedere l' diritti: il conte di Neuburg e il principe di italiane che affluiranno verso il Palatinato, contro il quale si ...
Leggi Tutto
BONOMO, Giovanni Cosimo
Giorgio Stabile
Nacque a Livorno il 30 nov. 1666 da Stefano, uno speziale francese, e da Barbara Boccacci. Nel 1676 intraprese, sotto la guida di D. Zerilli, gli studi di medicina [...] della figlia di Cosimo III, AnnaMaria, che andava sposa a Giovanni Guglielmo, elettore del Palatinato. Al suo seguito parte il Neuburg e quindi a Düsseldorf, quando la corte vi si trasferì nel 1692. Lo stesso anno seguì la gestazione di AnnaMaria, ...
Leggi Tutto