ITALIA
Roberto Almagià
Giovanni Tommasini
Lazzaro Dessy
Vincenzo Longo
Gino Ducci
Giuseppe Santoro
Roberto Tremelloni
Luigi Bernabò-Brea
Luigi Salvatorelli
Mario Torsiello
Aldo Garosci
Arnaldo [...] nazionale il retaggio glorioso della nostra augusta dinastia diSavoia".
Il significato politico dell'ordine del giorno . (A parte, in un ambito di ricerca o contaminazione critico-lirica, stanno Anna Banti e Maria Bellonci). E ci sono scrittori nei ...
Leggi Tutto
Secondogenito di Ferdinando I, re di Napoli, e d'Isabella di Chiaramonte, nacque verso il 1451. Dopo essere stato adoperato ancor ragazzo in varie missioni diplomatiche, fu per parecchi anni in Francia, [...] in moglie Mariadi Borgogna, e poi a quella di Luigi XI come marito della nipote del re, AnnadiSavoia. Rimasto vedovo Ischia e in Francia rinunciò ai suoi diritti su Napoli a favore di Luigi XII, ricevendone in cambio la contea del Maine. Morì in ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] Giovanni Giuseppe d'Austria, figlio naturale di Filippo IV, MariaAnnadi Baviera Neuburg, seconda moglie del a ogni costo volle abdicare in favore di Luigi, figlio della prima moglie Maria Luisa Gabriella diSavoia; se, alla morte del giovane re ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
AnnaMaria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] e Spagna (v. lisbona: Il trattato di Lisbona) fu firmato soltanto nel 1668.
Congiure di palazzo e deposizione di Alfonso VI. - Nel 1666 Alfonso VI sposava una figlia del duca di Nemours, Maria Francesca diSavoia (Mademoiselle d'Aumale), ma l'anno ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] finanze) e i palazzi del Belvedere del principe Eugenio diSavoia, due palazzi Liechtenstein, i palazzi Schwarzenberg, Kinsky, furono eseguite in occasione del matrimonio di Ferdinando III con la infante MariaAnnadi Spagna nel 1631. Nel 1641 fu ...
Leggi Tutto
Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] Pietro II (1488-1503), che, come sire di Beaujeu, aveva sposato Annadi Francia. La moglie non gli lasciò che una figlia Elisabetta, sposa di Filippo IV di Spagna; Cristina, sposa di Vittorio Amedeo diSavoia; ed Enrichetta Maria, sposa di Carlo I ...
Leggi Tutto
. Famiglia d'origine italiana, ebbe prima il nome di Buonaparte; Napoleone, venendo in Italia nel 1796 alla testa delle milizie repubblicane francesi, cominciò a sottoscriversi Bonaparte.
Non pochi adulatori, [...] Luigi Giuseppe Girolamo (nato nel 1864), figlio di Napoleone Giuseppe Carlo e diMaria Clotilde diSavoia e fratello di Letizia (1866-1926), che sposò nel 1888 Amedeo diSavoia duca d'Aosta ed ex-re di Spagna.
Bibl.: E. Gerini, Memorie storiche ...
Leggi Tutto
Nacque in Costantinopoli verso il 1297, dalle nozze di Michele IX Paleologo con Maria d'Armenia; morto il padre il 12 ottobre 1320, l'avo Andronico II lo riconobbe come collega ed erede. Ma in seguito [...] resistere ai latini a Mistra, in Morea. Morì il 15 giugno 1341. Aveva sposato in prime nozze Agnese di Brunswick; in seconde, AnnadiSavoia, che fu madre del nuovo imperatore Giovanni Paleologo.
Bibl.: v. la bibl. alla voce precedente. Per le lotte ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] di misura lineari, ponderali e di capacità vicino-orientali
diMaria Giovanna Biga
Le unità di misura (di lunghezza, di peso e di del XIV secolo, in cui l'imperatrice reggente AnnadiSavoia, vendendo a commercianti veneziani i gioielli della Corona, ...
Leggi Tutto
F., così chiamato dal nonno paterno Fernando I d'Aragona, era l'unico figlio maschio, illegittimo, di Alfonso V d'Aragona. Essendo F. nato a Valencia, si era supposto che la madre, Gueraldona Carlino, [...] con la ferma intenzione di conquistare il Regno di Napoli, e di farsi raggiungere dalla moglie Mariadi Castiglia, che però rimarrà ), del figlio Federico con AnnadiSavoia (1479), della nipote Vittoria con il signore di Piombino (1485) - puntavano ...
Leggi Tutto