MADRUZZO, Carlo Emanuele
Rotraud Becker
Nacque nel 1599, il 5 (Vareschi, p. 70) o il 7 novembre (Gelmi, p. 290) nel castello di Issogne, nella contea di Challant in Savoia, da Emanuele Renato marchese [...] allestire spettacoli pirotecnici, balletti e rappresentazioni teatrali. Tra questi, il soggiorno di cinque mesi dell'arciduchessa MariaAnna, che nel 1648-49 si recava con la sua corte in Spagna come moglie di re Filippo IV, fu salutato con una serie ...
Leggi Tutto
FRANCESCO V d'Austria-Este, duca di Modena, Reggio e Guastalla
Marina Romanello
Battezzato come Francesco Geminiano, nacque a Modena il 1° luglio 1819, secondogenito e primo maschio dei quattro figli [...] . Lo stesso anno, il 30 marzo, F. sposava Adelgonda, figlia del re Luigi I diBaviera: dal loro matrimonio solo il 19 ott. 1848 sarebbe nata l'unica figlia, Anna Beatrice Teresa, morta il 9 luglio 1849.
F. salì al trono alla morte del padre, avvenuta ...
Leggi Tutto
FORNARA, Carlo
Andreina Ciufo
Nacque a Prestinone (oggi frazione di Craveggia, provincia di Novara) il 21 ott. 1871, da Giuseppe Antonio, battitore di rame, e AnnaMaria Nicolai. Manifestò subito una [...] di pittura "Rossetti Valentini" di Santa Maria Maggiore, a breve distanza dal paese natale.
Qui, per sei anni, studiò sotto la guida di internazionale d'arte di Monaco diBaviera. Al Salon des peintres divisionnistes italiens di Parigi del 1907 il ...
Leggi Tutto
BELLUCCI, Antonio
Nicola Ivanoff
Nacque nel 1654 a Pieve di Soligo (Treviso). A quanto pare, aveva studiato pittura in Dalmazia, dove esercitava il mestiere di uomo d'armi. Il suo primo maestro sarebbe [...] per il castello di Bensberg si trovano oggi disperse in varie raccolte tedesche, specie bavaresi.
A Monaco diBaviera si trovano la Museo di Augusta la gigantesca tela raffigurante le Nozze del principe elettore con AnnaMaria figlia di Cosimo III ...
Leggi Tutto
BONIFACIO IV, marchese di Monferrato
Lino Marini
Nacque il 21 dic. 1512 a Casale. Succeduto nell'autunno 1518 al padre Guglielmo IX, anche dopo che l'imperatore Massimiliano aveva confermato quella [...] congresso con il papa, toccò a B., insieme con i duchi di Savoia e diBaviera e di Urbino, un ruolo non secondario di testimone e di consenso, seppure questo venisse dal governo diAnna e non dal suo. E proprio perché a Bologna, nelle disposizioni ...
Leggi Tutto
BRASS, Italico
Anna Barricelli
Nacque a Gorizia il 14 die. 1870 da Michele e da Maria Happacher. Studiò per tre anni a Monaco diBaviera sotto la guida del pittore paesista Karl Raupp. Trasferitosi [...] pp. 277-294; S. Reinke, I. B. der Maler Venedigs, in Die Kunst, LXXXI (1939-40), pp. 2-9; G. Perocco, Mostra di pittori veneziani dell'Ottocento (catal.), Venezia 1962, pp. 22, 36 s.; Id., I. B. ..., Bergamo 1964 (con 13 tavole); Encicl. Ital., VII ...
Leggi Tutto
Tosi, Piero
Marco Pistoia
Costumista teatrale e cinematografico, nato a Sesto Fiorentino (Firenze) il 10 aprile 1927. Avvalendosi di una solida preparazione culturale e di un gusto raffinato, ha offerto [...] di ambientazione contemporanea: così avvenne per il tailleur di Maddalena Cecconi (Anna mentre l'aria da sognatore diMario (Marcello Mastroianni) da un ) ‒ si pensi al mantello che il re diBaviera (Helmut Berger) indossa durante l'incoronazione ‒ e ...
Leggi Tutto
Orsini, Umberto
Federica Pescatori
Attore teatrale e cinematografico, nato a Novara il 2 aprile 1934. Fin dal suo esordio ha mostrato un notevole impegno nel ritrarre i ruoli più diversi, al cinema [...] dei giovani di Giorgio De Lullo e Rossella Falk in Il diario diAnna Frank, con AnnaMaria Guarnieri, diBaviera. Incisiva anche la sua interpretazione in Il delitto Matteotti (1973) di Florestano Vancini e in Al di là del bene e del male (1977) di ...
Leggi Tutto
APREA, Giuseppe
Maria Cristina Pavan Taddei
Nacque a Napoli il 19 genn. 1876. Scolaro di Filippo Palizzi e Domenico Morelli, derivò dai due maestri l'interesse per la pittura di paesaggio e di figura [...] . Del 1901 è il pastello Primavera esposto a Monaco diBaviera al Palazzo di Cristallo. Nel 1902 con il quadro Amore e Psiche vinse Conservatorio di S. Pietro a Maiella, Battaglia dei Saraceni in S. Annadi Palazzo a Napoli, oltre ad opere di più ...
Leggi Tutto
GALLI BIBIENA
Anna Coccioli Matroviti
Famiglia di architetti e scenografi, pittori e quadraturisti originari di Bibbiena nel Casentino, attivi anche in ambito europeo tra il XVII e il XVIII secolo. [...] progettò gli allestimenti per le duplici nozze diMaria Antonia, figlia dell'imperatore Carlo VI, con Federico Cristiano di Sassonia e diMariaAnnadi Sassonia con Giuseppe Massimiliano diBaviera (Hadamowsky).
Sempre a Dresda curò il restauro ...
Leggi Tutto