MORRO, Giuseppe
Karina Lavagna
– Nacque a Genova il 29 novembre 1806 da Luigi, facoltoso commerciante e sindaco della categoria dei possidenti appartenente al corpo decurionale cittadino, e da Maria [...] Genova in occasione del matrimonio dell’allora duca diSavoia Vittorio Emanuele, con l’arciduchessa d’Austria, MariaAdelaide; numerosi versi in onore di s. Giovanni Battista, protettore di Genova, composti annualmente per la ricorrenza della festa ...
Leggi Tutto
VIRY, Francesco Giuseppe Giustino, conte di
Andrea Merlotti
VIRY, Francesco Giuseppe Giustino (Justin), conte di. – Nacque al Castello di Viry, in Savoia, il 1° novembre 1737, figlio del conte Francesco [...] a negoziare le nozze del principe di Piemonte Carlo Emanuele (IV) con MariaAdelaide Clotilde, sorella di Luigi XVI. Ad accogliere la giovane principessa al Ponte di Beauvoisin, al confine tra Francia e Savoia, fu lo stesso Viry accompagnato dal ...
Leggi Tutto
MORIGI, Pietro
Giovanni Andrea Sechi
MORIGI, Pietro. – Figlio diMario e di Anna Maria, nacque a Rocca Contrada (ora Arcevia, presso Ancona) il 30 gennaio 1710, e fu un cantante evirato soprano.
Nulla [...] clima d’Oltralpe (lettera di Ludovico Pio diSavoia a Pepoli, 22 Adriano in Siria (Id., ibid. 1734), L’Adelaide (Vivaldi, Verona 1735) e Il Tamerlano (Vivaldi di s. Francesco (Pampaloni, 1990) e a Jesi nel 1729 per la festa del SS. Nome diMaria ...
Leggi Tutto
RIBERI, Alessandro
Pierangelo Gentile
RIBERI, Alessandro. – Nacque a Stroppo, nell’alta Val Maira, in provincia di Cuneo, il 10 aprile 1794, da Francesco Antonio, agrimensore e commerciante, e da Elisabetta [...] stretto: insignito l’8 maggio 1841 della croce di cavaliere dell’Ordine civile diSavoia ed entrato a far parte, il 23 invano per la salute della regina madre Maria Teresa, della regina MariaAdelaide, del duca di Genova Ferdinando – i decessi reali ...
Leggi Tutto
RANIERI, marchese di Monferrato
Aldo A. Settia
RANIERI, marchese di Monferrato. – Secondo figlio del marchese Guglielmo (III), detto di Ravenna, e della sua seconda moglie Otta de Aglendo, ebbe come [...] di Callisto II.
Gisella, vedova del conte Umberto II diSavoia, era già madre del futuro conte diSavoia Amedeo III e diAdelaide, che sposò in seguito il re di la fondazione del monastero dinastico di S. Mariadi Lucedio, secondo istituto dell’Ordine ...
Leggi Tutto
LORENZONE, Tommaso Andrea
Francesca Franco
Nacque a Pancalieri, presso Torino, il 13 febbr. 1824 da Giovanni e da Maria Luciano.
Nel 1838 si iscrisse all'Accademia Albertina di Torino, dove seguì la [...] all'attività del L. per la corte della regina di Sardegna MariaAdelaide d'Asburgo Lorena, della quale realizzò un piccolo ritratto , la commessa di Oddone diSavoia per una Sacra Famiglia (1857) destinata alla parrocchiale di Pancalieri, realizzata ...
Leggi Tutto
PIETRO di Moriana-Savoia
Paolo Buffo
PIETRO di Moriana-Savoia. – Nato poco dopo il 1045, Pietro I di Moriana-Savoia fu figlio primogenito diAdelaide (figlia dell’arduinico Olderico Manfredi, marchese [...] la carica di marchese, già ricoperta dai due precedenti maritidiAdelaide. All’accensione di un legame pp. 270-275, doc. 416; F. Savio, I primi conti diSavoia. Ricerche storiche, in Miscellanea di storia italiana, s. 2, XXVI (1887), pp. 464 s.; C ...
Leggi Tutto
SPINOLA DI LERMA, Ippolito Nicolò
Andrea Merlotti
– Nacque a Genova il 5 febbraio 1778, terzo figlio del marchese Giovan Andrea (1748-1794) e della sua prima moglie Maria Teresa Grimaldi, sposata nel [...] di corte. Banco di prova – peraltro ben superato – fu l’organizzazione delle feste per le nozze degli allora principi ereditari Vittorio Emanuele e MariaAdelaide , La «casa militare» alla corte dei Savoia. Notizie storico-organiche (1554-1927), Roma ...
Leggi Tutto
FERRARI, Evangelista
Anna Coccioli Mastroviti
Nacque nel 1740 a Torrechiara (Parma). Studiò architettura con E.-A. Petitot all'Accademia di belle arti di Parma e pittura di paesaggio presso B. Bossi. [...] l'edizione bodoniana degli Epithalamia exoticis linguis, stampati a Parma in occasione delle nozze di Carlo Emanuele Ferdinando diSavoia con MariaAdelaide Clotilde, figlia di Luigi XV. D. Cagnoni e F. Patrini intagliarono i suoi disegni, dai quali ...
Leggi Tutto
PROVANA DEL SABBIONE, Pompeo
Marco Gemignani
PROVANA DEL SABBIONE, Pompeo. – Nacque a Torino il 16 aprile 1816 dal conte Casimiro e da Adelaide Romagnano.
Il 1° settembre 1828 divenne allievo della [...] prese parte all’assedio di Ancona guadagnandosi la croce di ufficiale dell’Ordine militare diSavoia.
Sbarcato dalla S. sua insegna sulla fregata di primo rango a elica MariaAdelaide, la neoricostituita squadra di evoluzione al cui addestramento, ...
Leggi Tutto