PAULUCCI DI CALBOLI, Fulcieri
Elena Papadia
PAULUCCI DI CALBOLI, Fulcieri. – Nacque a Napoli il 26 febbraio del 1893 dal conte Raniero e da Virginia Lazari Tornielli.
Il padre era un diplomatico, discendente [...] a Emanuele Filiberto diSavoia, duca d’Aosta, e nel dicembre del 1916 fu nominato ufficiale osservatore di controbatteria. Tornò patriottica milanese edita dalle sorelle Maria e Adelaide Arpesani e dalla loro zia, figlia di Paolo Arpesani, un medico ...
Leggi Tutto
LIBRI D'ORE (fr. livres d'heures; sp. horas; ingl. primers)
Tammaro DE MARINIS
Si chiamarono così alcune raccolte di preci messe insieme ad uso dei fedeli e che, pur derivando dal breviario, comprendendo [...] di Parigi e presso lord Bearsted); Horae di Giovanna II regina di Navarra (Parigi, raccolta del barone Edmond De Rothschild); Horae diAdelaidediSavoia duchessa di Dewick, Fac-similes of Horae de Beata Maria Virgine from English mss. of the eleventh ...
Leggi Tutto
MONTMORENCY
Rosario Russo
. Una delle più antiche famiglie della Francia. I suoi membri incominciarono a unirsi sotto il nome di M. (una cittadina nei dintorni di Parigi) verso la metà del sec. X. Il [...] Enrico I d'Inghilterra, la famiglia strinse per la prima volta relazioni di parentela con sovrani. Rimasta vedova di Luigi il Grosso la madre di Luigi VII, AdelaidediSavoia, gli stati generali vollero che sposasse Matteo I, a sua volta vedovo, per ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE II, ultimo re di Sardegna, primo re d'Italia
Walter Maturi
La giovinezza. Il duca diSavoia (1820-1849). - Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tomaso nacque a Torino [...] amorose, in compagnia del suo scudiero prediletto Enrico Morozzo della Rocca. Il matrìmonio con MariaAdelaide, figlia dell'arciduca Ranieri e di Elisabetta diSavoia Carignano, avvenuto il 12 aprile 1842, non segnò una svolta nel suo tenore ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE DI REZZONICO, Carlo Gastone (Carlo Castone, Castone)
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Como nel palazzo di famiglia l'11 ag. 1742, unico figlio maschio del conte Antonio Giuseppe e di Giustina [...] compose un poemetto, cui il p. P.M. Paciaudi trovò il titolo di Mnemosyne, per la raccolta per le nozze di Carlo Emanuele diSavoia con MariaAdelaidedi Borbone, che si fece sontuosamente in un meraviglioso bodoniano (Epithalamia exoticis linguis ...
Leggi Tutto
MAURI
Lucia Casellato
(Mauro). – Famiglia di scenografi veneziani la cui attività è stata praticamente ininterrotta per più di due secoli: dalla seconda metà del Seicento fino alla prima metà dell’Ottocento. [...] scenici delle feste volute dall’elettore Ferdinando Mariadi Baviera e dalla consorte AdelaidediSavoia.
Appositamente per Adelaide, alla quale forse si deve la presenza a corte di Santurini e di Francesco, fu progettata e realizzata la tipica ...
Leggi Tutto
VIOLANTE BEATRICE di Baviera
Giulia Calvi
VIOLANTE BEATRICE di Baviera. – Nacque a Monaco di Baviera il 23 gennaio 1673 da Ferdinando Maria Wittelsbach, duca di Baviera ed elettore del Sacro Romano [...] con la Casa granducale di Toscana, essendo la loro bisnonna la regina di Francia Maria de’ Medici.
Violante si formò nel clima vivace della corte bavarese, a contatto con la cultura italiana che la madre AdelaidediSavoia aveva importato tramite l ...
Leggi Tutto
LIBERI, Pietro
Alberto Crispo
Nacque a Padova il 15 apr. 1614 da Giuseppe e da Maddalena Rossi, secondo Gualdo Priorato (1664, p. 1); ma se si dà credito all'atto di morte del 18 dic. 1687, in cui il [...] veneti, soprattutto del Veronese. Nel 1667 eseguì inoltre, su richiesta dell'elettrice di Baviera Enrichetta AdelaidediSavoia moglie del principe Ferdinando Maria, una serie di sette dipinti per la camera dell'Udienza e la camera dell'Amore nella ...
Leggi Tutto
MAFFEI, Alessandro Ferdinando
Rotraud Becker
Nacque a Verona il 3 ott. 1662, terzo figlio del marchese Giovanni Francesco e di Silvia dei conti Pellegrini. Suo fratello fu il celebre letterato e antiquario [...] .
A nove anni il M. andò a Monaco come paggio alla corte del principe elettore Ferdinando Mariadi Wittelsbach e diAdelaidediSavoia. Fu educato e ricevette l'addestramento militare insieme con il principe Massimiliano Emanuele, suo coetaneo, al ...
Leggi Tutto
SIRANI, Elisabetta
Adelina Modesti
SIRANI, Elisabetta. – Nacque a Bologna l’8 gennaio 1638. Era la maggiore dei cinque figli dell’artista Giovanni Andrea e di sua moglie Margherita Masini o della Mano, [...] , tra cui le sue due sorelle minori Barbara e Anna Maria, e la nobildonna Ginevra Cantofoli, divenuta sua assistente nel 1656 Bologna, collezione privata) dipinta per Enrichetta AdelaidediSavoia, duchessa di Baviera. Sappiamo per certo che la ...
Leggi Tutto