POLFRANCESCHI, Pietro Domenico
Giovanni Cerino Badone
POLFRANCESCHI, Pietro Domenico. – Nacque a Verona il 28 aprile 1766, da Girolamo e Fiorenza Bonnetti di Legnago. I Polfranceschi erano una famiglia [...] ’alloggio del governatore Antonio Maria Lorgna. La loggia, scoperta , Luigi, Amalia, Adelaide, Lavinia, Matilde (Schröder cessione del Veneto all’Austria.
Deluso, Polfranceschi fece al 1814, quando il Regno d’Italia, con gli austriaci alle porte ...
Leggi Tutto
MAINARDO
Heinz Dopsch
Conte di Gorizia, terzo di questo nome, nacque verso il 1200-05 dal conte di Gorizia Engelberto (III) e dalla contessa Matilde, sorella di Bertoldo (IV) di Andechs duca di Merania. [...] di Lienz.
Prima del 1237 M. sposò Adelaide, figlia del conte Alberto (III) del Austria si insediò l'erede al trono boemo, il margravio Premislao Ottocaro (II) di Moravia marito di Margherita, sorella del duca Federico; la Stiria spettò al re Bela IV d ...
Leggi Tutto
CIMELLA (Cimié, Cimier, Cimiero), Benedetto Andreis conte di
Isabella Ricci Massabò
Nacque a Santo Stefano dì Nizza il 22 nov. 1786 da Giuseppe Maria e da Adelaide Cortina di Malgrà. Laureato in legge [...] Storia del Piemonte, Torino 1961, I, pp. 343 ss.; Le relazioni diplom. fra l'Austria e il Regno di Sardegna, s. 2, II, 1833-1838, a cura di N. Nada Della Peruta, Mazzini e i rivol. italiani. Il Partito d'azione, 1830-1835, Milano 1974, pp. 98 ss.; E ...
Leggi Tutto
BALBI PIÒVERA, Giacomo
Nilo Calvini
Nacque a Milano il 12 sett. 1800 da Giacomo Francesco Maria, marchese di Piòvera, patrizio genovese, e da AdelaideMaria Operon. Manifestò fin da giovane sentimenti [...] apertamente negli anni che precedettero immediatamente la guerra all'Austria.
Tra il 1846 e il 1848 il B. fu seta e nel 1855 aveva ottenuto la croce di cavaliere della Legion d'onore per le sete gregge da lui presentate alla esposizione di Parigi di ...
Leggi Tutto