Questa notte ho sognato Goffredo Parise. Il sogno si svolgeva nella sua casa di Salgareda, la casina delle fate amatissima dallo scrittore dei Sillabari. Con noi c’era il suo amico di sempre, Raffaele [...] studio della Recherche fino a farne la bussola del loro lavoro.Innanzitutto due grandi poeti: Attilio Bertolucci e MariaLuisaSpaziani. Il primo, traducendo lo spirito proustiano nel suo poema famigliare La camera da letto. La seconda, francesista ...
Leggi Tutto
È lei la “Volpe” di Montale, è lei la moglie di Elémire Zolla, e questi due dati biografici sono utili a testimoniare la piena partecipazione da protagonista al mondo culturale del suo tempo. Sono molti [...] ottave e un Epilogo. Nel 1978, insieme a Giorgio Caproni, Mario Luzi, Giovanni Raboni e altri, fonda a Roma il “Movimento- e la ricerca di un porto sicuro dove stare. Bibliografia diMaria LuisaSpaziani, Tutte le poesie, Lagazzi, P., Pontiggia, G. ( ...
Leggi Tutto
In un lemmario televisivo con il quale la RAI salutava gli anni Novanta del secolo scorso per entrare nel nuovo millennio, Tullio De Mauro, direttore del progetto e coordinatore di un prestigioso cartello [...] / come il vento che giù dalla montagna / si frange sulle querce». E sono espressamente erotici alcuni versi di MariaLuisaSpaziani (1922-2014). «Dormi, e il silenzio è cembalo stregato / che ci percorre il sangue ricongiunto. / Scivola sul pendio ...
Leggi Tutto
Stefano CarraiNell’ombra della magnolia. La poesia di MontaleRoma, Carocci, 2024 Ordinario di Letteratura Italiana presso la Scuola Normale di Pisa, socio della Commissione per i Testi di Lingua di Bologna, [...] che fosse altro, tant’è vero che destò la gelosia di Beatrice.dove l’allusione alla poetessa MariaLuisaSpaziani, musa dei Madrigali privati e definita «Antibeatrice», «rende esplicito il carattere di Clizia quale reincarnazione della Beatrice ...
Leggi Tutto
Poetessa italiana (Torino 1924 - Roma 2014). Formatasi nel clima postermetico di chiara ascendenza montaliana, e incline alla trasposizione in chiave allusiva così dei dati oggettivi come di quelli autobiografici, la sua poesia (da Le acque...
MONTALE, Eugenio
Franco Contorbia
MONTALE, Eugenio. – Nacque a Genova il 12 ott. 1896 da Domenico, detto Domingo, e da Giuseppina Ricci, ultimo di sei fratelli: gli altri cinque (Salvatore, Ugo, Ernesto, morto poco dopo la nascita, Alberto...