Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Il newtonianesimo e la scienza del Settecento
Massimo Mazzotti
Lo studio della ricezione delle opere di Isaac Newton in Italia ha una particolare rilevanza storiografica, in quanto permette di esplorare [...] prima nella traduzione francese e poi in quella italiana (1757). Lo troviamo, per es., tra i testi che MariaGaetanaAgnesi studia nel 1739 come parte del suo curriculum. Negli anni Trenta lo stesso Algarotti scrive un saggio sull’applicazione della ...
Leggi Tutto