LORENZETTI, Pietro
Michela Becchis
Non si conosce la data di nascita di questo pittore senese, documentato dal 1306 al 1345, fratello di Ambrogio, come attestava la scritta apposta sotto gli affreschi [...] giunge al minuziosissimo contratto di allocazione per la pala (firmata) della pieve di S. Mariadi Arezzo commissionata dal vescovo da Ludovico da Pietralunga come l'arme di Gualtieri diBrienne duca di Atene hanno fornito solo indizi finora senza ...
Leggi Tutto
GELLÉE, Claude, detto Claude Lorrain (Lorenese)
Monica Grasso
, Claude Nacque a Chamagne nel Ducato di Lorena, da Jean e Anne Padose, terzogenito di sette figli di cui sei maschi e una femmina. L'anno [...] la Veduta della Rochelle assediata dalle truppe di Luigi XIII e la Veduta del passo di Susa forzato dalle truppe di Luigi XIII (Parigi, Louvre). Commissionati forse da Henri-Auguste de Loménie, conte diBrienne, gli ovali debbono la precisione dei ...
Leggi Tutto
GHINI, Giovanni di Lapo (Giovanni di Lapo)
Maria Grazia Ercolino
Non si hanno notizie precise sulla data di nascita di questo architetto attivo a Firenze nella seconda metà del XIV secolo.
Sull'identità [...] 1343 dall'allora signore di Firenze, Gualtieri diBrienne, di estendere la costruzione a 492-494; E. Casilini, Il concorso per i pilastri di S. Maria del Fiore, in La Ss. Annunziata di Firenze. Studi e documenti sulla chiesa e il convento, Firenze ...
Leggi Tutto