Luigi MattAppunti su stili (e temi) delle ‘familiares’ di Giorgio Manganelli«Autografo», XXX, 68, 2022, pp. 171-190 Nell’ultimo fascicolo della rivista di letteratura fondata da MariaCorti e diretta da [...] Giuseppe Antonelli, Mauro Bignamini, Maria Anto ...
Leggi Tutto
‘Le voci della scrittura’: il mondo di MariaCorti, nelle sue complesse sfaccettature e nelle sue mille diramazioni rivive nella mostra che aprirà al pubblico l’8 ottobre a Palazzo del Broletto di Pavia [...] per ricordare il centenario della nascita (il ...
Leggi Tutto
eufemizzante
agg. Che tende ad attenuare o a presentare in modo rassicurante fenomeni che destano preoccupazione. ◆ Ogni volta che la tecnica sconvolge il «modo di produzione» della cultura, negli intellettuali scattano reazioni catastrofiste...
semiosfera
s. f. Rete di segni come codici comunicativi. ◆ è sempre più difficile trovare confini chiari e distinti fra quelle che sono state chiamate le «forme brevi» della produzione audiovisiva attuale, quelle «icone dense» della semiosfera...
Filologa, critica e scrittrice italiana (Milano 1915 - ivi 2002); prof. di storia della lingua italiana dal 1962, prima all'univ. di Lecce, poi a Pavia, dove istituì il Centro di ricerca sulla tradizione manoscritta di autori contemporanei con...
MERINI, Alda
Caterina Francesca Giordano
Poetessa, nata a Milano il 21 marzo1931 e morta ivi il 1° novembre 2009. È considerata una delle più importanti voci liriche del Novecento italiano ed è stata candidata al premio Nobel per la letteratura...