Complesso degli eventi politici e sociali avvenuti in Francia tra il 1789 e il 1799, con la formazione della monarchia costituzionale e l'instaurazione della Repubblica, fino all'ascesa di Napoleone Bonaparte.
La [...] il regno di Luigi XVI e di MariaAntonietta, la Francia viveva un periodo di il re tentava senza successo la fuga, Austria, Prussia e Russia si erano alleate poteva più essere giustificata con lo stato d'emergenza e molti deputati si accordarono per ...
Leggi Tutto
Versailles Città della Francia settentrionale (86.969 ab. nel 2001), capoluogo del dipartimento di Yvelines. Si estende 15 km a O-SO del centro di Parigi, della cui agglomerazione fa parte.
Si sviluppò [...] MariaAntonietta. Luigi Filippo iniziò il restauro del Castello e lo trasformò in museo (galleria delle Battaglie, galleria degli Specchi).
Trattato di V. del 1756 Concluso il 1° maggio tra la Francia e l’Austria nella guerra d’Indipendenza americana. ...
Leggi Tutto