• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
566 risultati
Tutti i risultati [2854]
Biografie [566]
Storia [398]
Geografia [265]
Zoologia [294]
Sistematica e zoonimi [237]
Arti visive [174]
Archeologia [170]
Diritto [143]
Temi generali [118]
Letteratura [122]

Janszoon, Willem

Enciclopedia on line

Navigatore (Amersfoort seconda metà sec. 16º - Alkmaar 1636). Navigando nei mari australiani al comando della nave Duyfken, scoprì la costa occid. della penis. di York, seguendola fino al Capo Keerweer. [...] Non sospettò tuttavia dell'individualità della terra australiana, che credette una continuazione della Nuova Guinea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA GUINEA – AMERSFOORT

McClure, Sir Robert John Le Mesurier

Enciclopedia on line

McClure, Sir Robert John Le Mesurier Navigatore (Wexford, Irlanda, 1807 - Portsmouth 1873). Compì un viaggio nei mari artici alla ricerca di J. Franklin (1850-52), attraversando lo Stretto di Bering e scoprendo la costa merid. dell'Isola [...] di Banks e della Penisola del Principe Alberto. Essendo la nave rimasta bloccata dai ghiacci presso lo Stretto del Principe di Galles, si spinse in slitta fino al Mare di Melville, già raggiunto da esploratori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRETTO DI BERING

CASTIGLIONI, Cristoforo

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CASTIGLIONI (Castellioneus, de Castilliono, de Castillione, de Castiglione), Cristoforo Paolo Mari Nacque in nobile e potente famiglia a Milano nel 1345, da Francesco e da Barbara di Guglielmo Birago. [...] Compì gli studi giuridici quasi certamente a Pavia: con la qualifica di "scolaro di leggi" egli sarebbe stato infatti citato in un atto notarile dell'11 dicembre 1368, non più reperibile, ma di cui dà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE

Dumolard, Henri-François Orcel detto

Enciclopedia on line

Commediografo (Parigi 1771 - ivi 1845), autore, tra l'altro, di Le mari instituteur (1804); Vincent de Paul (1804); La mort de Jeanne d'Arc (1805); Petite école des mères (1808), commedie nelle quali appaiono [...] i caratteri del primo Romanticismo francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANTICISMO – PARIGI

Carlsen, Elling

Enciclopedia on line

Esploratore polare (n. Tromsoe 1819 - m. 1900). Compì un viaggio nei mari artici circumnavigando le isole Svalbard (1863), e ritrovò nella Nuova Zemlja (1871) il luogo in cui aveva svernato W. Barents, [...] di cui riportò in patria i resti. Fu pilota del Tegetthoff nella spedizione Weyprecht-Payer (1872-74) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA ZEMLJA – SVALBARD – TROMSOE

Ango, Jean

Enciclopedia on line

Ango, Jean Armatore (Dieppe 1480 - ivi 1551). Sostenitore del principio della libertà dei mari, iniziò la guerra di corsa contro il monopolio marittimo degli Spagnoli e dei Portoghesi, giungendo nel 1551 a minacciare [...] Lisbona con una sua flotta. Allestì spedizioni per la ricerca di nuove vie per le Indie Orientali. Nel 1544-45 diresse l'organizzazione delle operazioni navali contro l'Inghilterra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI CORSA – INGHILTERRA – ARMATORE – LISBONA

Keene, Sir Benjamin

Enciclopedia on line

Diplomatico (King's Lynn 1697 - Madrid 1757); agente della Compagnia dei Mari del Sud a Madrid, divenne console (1724), poi ministro plenipotenziario (1727) e negoziò il trattato di Siviglia (1729). Richiamato [...] per la guerra anglo-spagnola (1739), fu eletto al Parlamento divenendo membro del Board of Trade. Inviato straordinario a Lisbona (1746) per negoziare la pace con la Spagna, tornò poi a Madrid (1748), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KING'S LYNN – GIBILTERRA – LISBONA – FRANCIA – MESSICO

BUONGIROLAMI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BUONGIROLAMI, Giovanni (Bongirolami Giovanni, Giovanni da Gubbio, Giovanni di Girolamo) Paolo Mari Nacque a Gubbio nel 1381 da Girolamo di messer Matteo. Non abbiamo notizie degli anni della sua giovinezza [...] né dei motivi che lo indussero ad abbandonare la natia Gubbio, intorno al 1410, e a trasferirsi a Firenze. Non seguì probabilmente un corso regolare di studi giuridici, ma (peraltro non più giovanissimo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO

ketch

Enciclopedia on line

Piccola unità a due alberi, usata per il traffico e la pesca nei mari del Nord. Veliero da diporto, di varia grandezza, attrezzato generalmente a due alberi e bompresso (v. fig.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AGRICOLTURA NELLA STORIA – AGRICOLTURA PER REGIONI E PAESI – AGRONOMIA E TECNICHE AGRARIE – ATTREZZI MACCHINARI E STRUTTURE – BIOGRAFIE – BIOTECNOLOGIE PER L AGRICOLTURA – BIOTECNOLOGIE PER L ALLEVAMENTO – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – COLTURE E PRODUZIONI – DISCIPLINE E SETTORI DI STUDIO – FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO – MESTIERI E PROFESSIONI – ORGANIZZAZIONE AGRARIA DEL TERRITORIO – PESCA – PRATICHE VENATORIE – SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO – TEMI GENERALI – VETERINARIA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: BOMPRESSO – VELIERO

Austin, Horatio Thomas

Enciclopedia on line

Austin, Horatio Thomas Esploratore inglese (1801-1865); seguì (1824) W. E. Parry nella spedizione Ross nei mari artici alla ricerca del passaggio di NO. Comandò in seguito (1850) una delle spedizioni alla ricerca dello sperduto [...] J. Franklin. Esplorò anche un tratto dell'arcipelago artico americano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIPELAGO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Vocabolario
mare
mare s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
Wasteocene
Wasteocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le conseguenze epocali della produzione capitalistica di merci, e dunque di scarti, in termini di impatto ambientale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali