dovunque /do'vunkwe/ avv. [comp. di dove e-unque]. - [in ogni luogo: ti cercherò d.] ≈ (fam.) a destra (o a dritta) e a manca, dappertutto, in (o per) ogni dove, ovunque, (fam.) per mare e per terra, (fam.) [...] per mari e per monti. ↔ in nessun posto. ...
Leggi Tutto
tentare v. tr. [lat. temptare e tentare (prob. due verbi di diversa origine, confusisi già in latino)] (io tènto, ecc.). - 1. (lett.) [toccare leggermente: il mio duca mi tentò di costa, Dicendo: "Parla [...] [provare con ogni mezzo] ≈ (fam.) fare carte false, fare di tutto (o l'impossibile o il possibile), (fam.) smuovere mari e monti.
Finestra di approfondimento
Fabio Rossi
tentare. Finestra di approfondimento
Piccoli sforzi - Il concetto di «fare un ...
Leggi Tutto
passo² s. m. [lat. passus -us, der. di pandĕre "aprire, stendere"; in origine, quindi, "apertura delle gambe nel camminare"]. - 1. [ciascuno dei movimenti ritmici e alterni compiuti dagli arti inferiori [...] un passo avanti; fig., non muovere un passo [non fare nulla per modificare una situazione] ≈ non alzare un dito, non spostare paglia. ↔ smuovere mari e monti; fig., passo passo (o un passo dopo l'altro o un passo alla volta) ≈ adagio, (a) poco a poco ...
Leggi Tutto
(od. Tell Harīrī) Antica città della Mesopotamia, sulla riva destra dell’Eufrate, oggi in Siria al confine con l’Iraq. Fu uno dei poli della civiltà mesopotamica tra il 3° millennio e il 18° sec. a.C. La città della fase I (2900-2650 a.C.) aveva...
Vedi MARI dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MARI (babilonese Maer, sumerico Mari)
A. Parrot
Antica città del Vicino Oriente (oggi Tell Hariri), a 12 km a N-NO di Abu Kemal, sulla riva destra dell'Eufrate, che scorre 2 km e mezzo più ad E. L'identificazione...