• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Lingua [4]
Grammatica [3]

I danni dei test nucleari francesi nei mari del Sud

Atlante (2019)

I danni dei test nucleari francesi nei mari del Sud Il Parlamento francese il 23 maggio ha adottato una riforma dello statuto di autonomia della Polinesia francese, ammettendo il carattere “non volontario” del contributo prestato da quei territori allo sviluppo della capacità di deterrenza nucleare f ... Leggi Tutto

“Italiani” è un nome comune o proprio?

Atlante (2019)

L’etnonimo italiano, plurale italiani, è un nome comune. Nomi propri sono quelli di persona (Paolo, Mazzitelli, ecc.), città ecc. (Pescara, Sicilia, ecc.), mari, laghi, fiumi ecc. (Adriatico, Maggiore, [...] Garigliano, ecc.), alberghi (Excelsior). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

I giganti del mare inquinano più delle automobili

Atlante (2019)

I giganti del mare inquinano più delle automobili Enormi e imponenti solcano i mari e toccano i porti di località turistiche con il loro carico di passeggeri e, soprattutto, di emissioni nocive. L’inquinamento delle grandi navi da crociera è un problema [...] noto, di cui ciclicamente si discute, ma risp ... Leggi Tutto

Il surriscaldamento globale risveglia i vulcani?

Atlante (2018)

Il surriscaldamento globale risveglia i vulcani? Innalzamento del livello dei mari a causa dello scioglimento dei ghiacci, fenomeni meteorologici estremi, ondate di calore e siccità, alluvioni, scarsità di risorse idriche: sono queste le principali conseguenze [...] dei cambiamenti climatici tenuti sott ... Leggi Tutto

L’innalzamento del livello dei mari e il sensazionalismo mediatico

Atlante (2017)

L’innalzamento del livello dei mari e il sensazionalismo mediatico Sta riscuotendo notevole interesse mediatico una recente pubblicazione scientifica sull’innalzamento del Mare Mediterraneo che coinvolge ricercatori italiani dell’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sos ... Leggi Tutto

Tu, sanguinosa leggenda privata

Atlante (2017)

Tu, sanguinosa leggenda privata Leggenda privata, l’ultimo libro di Michele Mari, diventa per me, dopo poche pagine, uno dei libri più belli mai letti e una delle mie letture più mie («e quando dico mie dico mie», Tu, sanguinosa leggenda [...] privata 115). Non si fa, è vero: non si esprime così chiaramente un giud ... Leggi Tutto

La Scala celebra Maria Callas

Atlante (2017)

La Scala celebra Maria Callas Maria Callas si spegneva a Parigi il 16 settembre 1977. A quarant’anni dalla morte della leggendaria soprano il Teatro alla Scala di Milano, il tempio della lirica dove la sua carriera raggiunse il culmine, [...] le dedica una grande mostra dal titolo Mari ... Leggi Tutto

Carte, atlanti e mappe: il racconto visibile della storia

Atlante (2017)

Carte, atlanti e mappe: il racconto visibile della storia Mappe, carte geografiche, confini per racchiudere colline e montagne, mari e fiumi un canto di pace. Per questo sorprende il titolo della dettagliata mostra “La geografia serve a fare la guerra? Representation [...] of Human Beings - Mappe e arte in mostr ... Leggi Tutto

Il mistero di Titano

Atlante (2014)

Il mistero di Titano Avvistata dagli scienziati una misteriosa ‘isola magica’ che sembra apparire e scomparire regolarmente in uno dei mari di Titano, la più grande tra le 63 lune che orbitano intorno a Saturno: il fenomeno [...] sarebbe dovuto all’attività geologica del pian ... Leggi Tutto

Chiedo lumi circa il genere del sostantivo “Etna”.

Atlante (2013)

Più che una regola, esiste una tendenza che la nostra lingua segue per determinare il genere dei nomi propri delle entità geografiche (nomi di fiumi, mari, laghi, monti, ecc.): il nome proprio in questione [...] assumerà il genere del nome della “categori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4
Vocabolario
mare
mare s. m. [lat. mare]. – 1. La parte della superficie terrestre coperta d’acqua (ad eccezione delle acque continentali: laghi, fiumi, ecc.), e quindi, in generale, il complesso delle acque salate che circondano i continenti e le isole, oppure...
Wasteocene
Wasteocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le conseguenze epocali della produzione capitalistica di merci, e dunque di scarti, in termini di impatto ambientale,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Mari
(od. Tell Harīrī) Antica città della Mesopotamia, sulla riva destra dell’Eufrate, oggi in Siria al confine con l’Iraq. Fu uno dei poli della civiltà mesopotamica tra il 3° millennio e il 18° sec. a.C. La città della fase I (2900-2650 a.C.) aveva...
MARI
Vedi MARI dell'anno: 1961 - 1973 - 1995 MARI (babilonese Maer, sumerico Mari) A. Parrot Antica città del Vicino Oriente (oggi Tell Hariri), a 12 km a N-NO di Abu Kemal, sulla riva destra dell'Eufrate, che scorre 2 km e mezzo più ad E. L'identificazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali